Forum
Autore |
pregeo |

gsaiu
Iscritto il:
19 Luglio 2011
Messaggi:
2
Località
|
Salve. Ho un quesito, e ciò che ho letto sino ad ora non mi ha accontentato! Devo presentare T.M. di un fabbricato censito all’urbano con tre subunità con differenti proprietari. mappale 100 sub 1, categoria c6 PROPRIETARIO ALESSANDRO mappale 100 sub 2, categoria A2 PROPRIETARIO ALESSANDRO mappale 200, categoria c2 PROPRIETARI ALESSANDRO + ALTRE 4 INTESTATARI Devo creare un unico mappale xxx per sopprimere i subalterni nel docfa e creare un unica UIU, da intestare ad Alessandro. In mappa il fabbricato ricade su tre mappali ( mappale 300, 400, 500) che sono intestati ad Anna (madre di Alessandro). Come fare tipo mappale, con quale tipologia? Dall’ultimo rifiuto dice che non posso fondere tre uiu con titolarità diverse! e il modello censuario, mi viene scartato! spero di esser stato chiaro, sta pratica mi sta facendo impazzire !! Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8805
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gsaiu" ha scritto: Salve. Ho un quesito, e ciò che ho letto sino ad ora non mi ha accontentato! Devo presentare T.M. di un fabbricato censito all’urbano con tre subunità con differenti proprietari. mappale 100 sub 1, categoria c6 PROPRIETARIO ALESSANDRO mappale 100 sub 2, categoria A2 PROPRIETARIO ALESSANDRO mappale 200, categoria c2 PROPRIETARI ALESSANDRO + ALTRE 4 INTESTATARI Devo creare un unico mappale xxx per sopprimere i subalterni nel docfa e creare un unica UIU, da intestare ad Alessandro. In mappa il fabbricato ricade su tre mappali ( mappale 300, 400, 500) che sono intestati ad Anna (madre di Alessandro). Come fare tipo mappale, con quale tipologia? Dall’ultimo rifiuto dice che non posso fondere tre uiu con titolarità diverse! e il modello censuario, mi viene scartato! spero di esser stato chiaro, sta pratica mi sta facendo impazzire !! Grazie. bisogna regolarizzare la situazione prima attraverso un atto notarile e poi casomai procedi con la regolarizzazione catastale come hai indicato! così non và...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7296
Località
|
A parte la regolarizzazione, ma più di una cosa non quadra, almeno che non si sia confuso con i numeri, ma prima parla di mappale 100 e 200 intestate ad una certa ditta, poi afferma che lo stesso fabbricato insiste su tre particelle diverse intestate ad altre persone,.. quindi c'è un disallineamento tra terreni e fabbricati ? Forse che l'accatastamento dei fabbricati risale a molto tempo addietro, prima del 1969 quando ancora si procedeva su due binari diversi tra terreni e fabbricati, inoltre, spero di sì, la mamma Anna è ancora viva ? Quindi si tratterebbe di chiedere l'allineamento tra terreni e fabbricati - Almeno come primo passo,.. non è una situazione molto semplice,..almeno come lunghezza di tempi per risolverlo - Qualche dato in più ? Dall’ultimo rifiuto dice che non posso fondere tre uiu con titolarità diverse! Devo dedurre che che vi sono stati rifiuti precedenti 
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Buona sera a tutti Diciamo che ci vorrebbe la sfera di cristallo, quella che ogni tanto allega anonimo, per districare la mattassa anche solo a livello descrittivo del quesito. Mi perdonerà gsaiu, io ci capito ben poco del tuo quesito. Saluti cordiali
|
|
|
|

gsaiu
Iscritto il:
19 Luglio 2011
Messaggi:
2
Località
|
Scusate, ma pensavo fosse più chiaro Non c'è allineamento tra terreni e fabbricati. Il terreno è intestato alla signoar aAnna, ancora in vita, ma nell'atto non vi è passagio dei mappali al figllio Alessandro. I rifiuti sono stati diversi: ad uno mi hanno scritto di presentarlo come tipo mappale per ampliamento (mah), poi dopo averlo corretto, di farlo come tipo mappale, ed infine che non posso fondere tre uiu con titolarità diverse. Si vorrebbe regolarizzare prima la situazione catastale per poi eseguire l'atto notarile. Spero di esser stato più chiaro .  grazie Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
LA RICERCA DI ARGOMENTI PERTINENTI QUESTA SCONOSCIUTA: In merito, mi permetto di darti questo consiglio: di fare una ricerca come questa, scrivendo nell'apposito box il titolo della stessa richiesta: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Poi con pazienza si cerca fra la enorme quantità di discussioni e GUIDE, come questa che può fare al caso tuo: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Però, mi rendo conto che: fino a quando perdurerà questa versione di GeoLIVE, le difficoltà di ricerca sono infinite, qualche volta snervanti, che possono far desistere. MA IN GEOLIVE, LO SCONFORTO NON DEVE ESISTERE! Il sito è in riforma!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2864
Località
|
"gsaiu" ha scritto: Scusate, ma pensavo fosse più chiaro  Pia illusione. C'è una discussione parallela che può aiutarti a capire che non è obbligatorio fondere i mappali con TM per creare un'unica u.i.u. , puoi scegliere questa strada se credi che sia migliorativo sotto qualche aspetto, ma non è obbligatorio. www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Vorresti regolarizzare prima il catasto e poi fare l'atto. Ma prima dovresti chiarire bene prima a te stesso poi a noi se credi. Forse siamo in presenza di piccole particelle edificate anteriormente al 1969 su cui non compare la sagoma dell'edificio, oppure no. E' un condominio o una villetta uni o bifamiliare ? Hai chiara l'epoca costruttiva ? Ne hai visionato la progettazione ? Hai chiara la storia dei trasferimenti di proprietà prima dell'edificazione e posteriormente l'edificazione ? Se vuoi aiuti concreti e non chiacchiere devi capire che devi spendere tempo a fornire dati, e dati pertinenti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7296
Località
|
Posto qui in quanto trattasi di questione generale e non specifica, per cui qualsiasi discussione andava bene, e non valeva la pena di aprire una nuova discussione - Praticamente ho redatto un libretto (per un collega) e ne son uscite fuori 24 pagine,..contro le mediamente 12/13 di norma - Bene, dirà qualcuno,..chissà che bel lavoro grosso e remunerativo sarà !!! Niente di tutto questo,..semplice ampliamento superiore al 50%,..il volume è dovuto alle 13 (tredici) pagine di elenco di misurate che non servono ad un caçço, se non a sprecare carta - Alla faccia della semplificazione Clicca sull'immagine per vederla intera buon uikend -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|