Forum
Autore |
Pregeo 10.60 - Sbilancio di superficie SR |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Buongiorno colleghi, nonostante ormai sia chiaro come si deve operare in presenza dell'annotazione SR (Superficie Reale) in visura, mi son ritrovato un caso particolare. Devo procedere alla predisposizione di un TM (tipo mappale) su di un lotto della superficie di mq 810 identificata in visura come "superficie reale", derivata da TF (tipo frazionamento) del 1993. In visura, appare la dicitura : Annottazioni: "di stadio: variato geometricamente per riordino fondiario; di immobile: sr" Dopo aver effettuato il rilievo strumentale, compresi i confini del lotto che son ben identificati da muri in cls e in blocchetti di cemento, trovo la seguente discrepanza: Superficie visura e frazionamento: 810 mq Superficie rilevata: 777 mq Differenza: 33 Mq pari al 4% Rifacendomi ai discorsi ben affrontati, dovrei recuperare il rilievo che ha generato la dividente da 810 mq e riposizionarla in loco a questo punto mi chiedo: 1) Vige ancora l'obbligo, considerato che la particiella è inferiore ai 2000 mq, di contornare l'intero lotto? 2) Ai fini civilistici, l'apposizione di nuovi picchetti senza il normale iter di legge (avviso dei confinanti, etc...) può comportarmi dei problemi? 3) Esiste una via alternativa? Saluti, e grazie a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve R1) Si, non è mai stato tolto (circ. 2/88) R2) Dipende R3) Una via alternativa a cosa? Saluti cordiali
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve R1) Si, non è mai stato tolto (circ. 2/88) R2) Dipende R3) Una via alternativa a cosa? Saluti cordiali Ciao Simba, che piacere rileggerti. Confondevo il fatto che il lotto fosse superiore ai 2.000mq (non obbligo di rilievo dell'intero mappale) ecco la mia stupida domanda n° 1. A questo punto, mi pare di poter affermare che anche in questo caso, seppur in presenza di sbilancio di superficie minore del 5%, debba provvedere a recuperare il vecchio libretto che ha originato il lotto e lavorarci sopra riposizionado i picchetti originari che, ritengo, saranno tolti l'indomani del mio lavoro, per evitare contenziosi con i vicini considerato il fatto che, il lotto com'è oggi, ritengo sia cosi ormai da anni. Saluti e grazie ancora
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao word Ipotizzando un lotto di ml. 28,46x28,46=mq. 810, ora la differenza di 33mq. equivale ad un spostamento su un lato di ml. 1,16, cioè 33mq/28,46=ml. 1,16. Scusami, oggi sono in vena di calcoli. Quel spostamento è una enormità per le proprietà private, per cui la tua soluzione che proponi non mi sembra proprio adeguata per risolvere il problema sul posto. Saluti cordiali
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Simba, lo spostamento è proprio di circa 1 mt, e a sentire i proprietari (miei clienti), ne erano quasi anche al corrente. Il proprietario che ha venduto loro il lotto ha rettificato il confine antecedentemente alla vendita senza fare le opportune correzzioni in catasto (presentare il TF), per motivi che non sto qui ad elencare altrimenti faccio un monologo che annoiarvi è poco! Fattostà che gli acquirenti (miei clienti), sapevano gia di questa situazione e l'hanno accettata. Quindi ora non mi resta che mettere i picchetti a terra nel lato del mappale dove ho la discrepanza di 1 metro, che rimarranno li finche morte non li separi e senza nessuna utilità se non quella di farmi andare avanti con il pregeo, in quanto come gia detto, i proprietari (miei clienti) non hanno intenzione di farsi dare questi 37 mq che mancano. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Contenti loro, contento anche tu. ciao, Stefano
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Contenti loro, contento anche tu. ciao, Stefano Grazie ancora Stefano!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Poi, quando volete, spiegatemi il senso di tutto ciò. Soprattutto per quale motivo si debba rilevare un confine già misurato che non è più materializzato sul posto. Non si deve ripicchettare un confine che non c'è più. Non è una azione di riconfinamento che in questo caso è decisamente superfluo. Basta determinare due punti sul posto che corrispondono al confine non materializzato e già misurato nel precedente frazionamento e collegare a questi il fabbricato. Questo esclusivamente per consentire di evitare di andare a rileggere i PF con aggravio inutile di operazioni già in precedenza effettuate. Salute
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|