Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Pregeo 10.6 ampliamento e demolizione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Pregeo 10.6 ampliamento e demolizione

g3o

Iscritto il:
29 Febbraio 2008

Messaggi:
79

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Maggio 2015 alle ore 16:52

Sono alle prese con il nuovo pregeo 10.6, per un tipo mappale per inserimento in mappa di ampliamento inferiore al 50% della superficie in mappa e contestuale demolizione di piccole porzioni del fabbricato demolite da tempo.Il tipo mappalle è in modesta entità, ma con il PREGEO 10.6 in che macro categoria rientra?

Ordinaria o semplificata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

aristide

Iscritto il:
16 Gennaio 2005

Messaggi:
514

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2015 alle ore 21:24

Salve g3o,

non sono un esperto, ma col Pregeo ci devo lavorare ogni tanto. Sai qual'è la cosa peggiore al riguardo? Fare pochi lavori in un anno, non starci sopra. Capita spesso anche a me. E' come se ad un cuoco bravissimo nel cucinare i primi e i secondi, ordinassero 5, 6 volte all'anno di fare anche la Saint Honorè. Che di per sè non sarebbe difficile da farsi, ma occorre acquisire dimestichezza, sicurezza, soprattutto con le dosi, perché devi stare attento a metterci non troppe uova, e poi lo zucchero. La zucchero, è sempre un casino lo succhero. Eh già, diverso sarebbe se quel cuoco facesse una Saint Honorè alla settimana, in pochi anni diventerebbe bravissimo.

Tornando al tuo caso, non posso dirti " devi fare così e così..." perchè io faccio una Saint Honorè al mese, ti dico piuttosto che io procederei così:

Se le demolizioni riguardano un solo corpo di fabbrica, ossia lo stesso fabbricato che subisce l'ampliamento inferiore al 50%, sceglierei con pace dei sensi la macrocategoria semplificata, laddove col metodo degli allineamenti e squadri determinerei sia il poligono che costituirà l'ampliamento sia i poligoni che costituiscono le parziali demolizioni. Ovviamente in riga 6 dovrei spiegare che tipo di poligono vado a determinare. In sostanza, il motivo principale dell'aggiornamento rimane l'ampliamento < 50%, tu già che ci sei apporti una giustatina anche alla sagoma del fabbricato. Concettualmente la cosa la riterrei tanto più consona tanto meno "importanti" sono le demolizioni da apportare.

Può darsi si possa agire così anche in presenza di piu corpi all'interno della particella, ma dovrei tovarmici nella situazione per vedere se è possibile farlo.

Ah, ti ricordo che lo studio della Circolare 30/E del 29 Dicembre è obbligatoria per poter scrivere commenti in questo forum. Scherzo. Bhe, mica tanto...

Cordiali saluti.

Aristide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielemgeom

Iscritto il:
06 Luglio 2015 alle ore 10:27

Messaggi:
4

Località
Monterotondo (RM)

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2015 alle ore 21:02

Ciao g30,

lo devi predisporre in categoira semplificata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie