Forum
Autore |
Pregeo 10 - Problematiche risolte |

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
Intendo rendere partecipe il forum in merito alla soluzione di n2 problematiche connesse alla sospensione da parte di Pregeo nei casi che un PF presente all'interno del triangolo fiduciale abbia delle carenze. Come succede spesso in questi casi,spero di non aver scoperto....l'acqua calda. 1° CASO PF presnte nella TAF ma PRIVO delle informazioni altimetriche. Pur avendo proceduto all'invio della monografia con le informazioni mancanti dell'altimetria (attendibilità 04 -quota convenzionale 9999)e regolarmente approvata,non essendo stata aggiornata la TAF il problema persisteva e il tipo presentato continuava ad essere sospeso. La soluzione suggerita dal Tecnico Catastale e rivelatasi efficace consiste nel MODIFICARE con un normale editor di testo il file della TAF inserendo le informazioni mancanti come se queste fossero inserite nel file ufficiale presente in rete e rilasciato come è noto più o meno con cadenza mensile. 2° CASO PF presente nella TAF ma classificato INATTENDIBILE oppure mai usato o presente sul medesimo fabbricato che OSPITA un altro PF regolarmente utilizzato. Presentare ISTANZA all'Ufficio o inviare una PEC,chiedendo la soppressione del PF. =================== Questi due semplici accorgimenti mi hanno permesso di superare tranquillamente quel grosso scoglio rappresentato nell'approvazione automatica da problematiche presenti nei PF. E' inutile aggiungere che queste operazioni di BONIFICA dovrebbero essere già effettuate dall'Ufficio perlomeno per quei casi clamorosi rappresntati da PF mai usati o palesemente inadeguati. Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
1° CASO Mi sembra strano che modificando un file Taf nel computer del tecnico il sistema, in sede di approvazione, lo rileva come se fosse già modificato nel computer del Catasto. Nel senso che non contesto il suggerimento, anzi ringrazio della dritta, ma non ho capito perchè invece di migliorarla la nuova versione di Pregeo l'hanno palesemente peggiorata visti i problemi e lamentele in questo forum. 2° CASO ............"E' inutile aggiungere che queste operazioni di BONIFICA dovrebbero essere già effettuate dall'Ufficio perlomeno per quei casi clamorosi rappresntati da PF mai usati o palesemente inadeguati."............ Ora che hanno le foto ad altissima risoluzione potrebbero benissimo dare incarico ad un tecnico loro interno di procedere a quanto sopra per individuare i PF attendibili ed usati e nel contempo eliminare quelli inattendibili e mai usati. Ma sarebbe troppo bello per noi che siamo in Italia. Una cosa però di positivo l'hanno fatta di recente (non centra quasi niente con il post). Hanno riunificato gli sviluppi di mappa alla mappa stessa evitando le rotture ogni volta che un atto di aggiornamento riguardava particelle presenti contemporanemante su uno sviluppo e sulla mappa intera oppure su due sviluppi, ecc.
|
|
|
|

factor55
Iscritto il:
08 Novembre 2004
Messaggi:
114
Località
Provincia di TREVISO
|
Rileggendo il mio post relativo al 1° caso mi sono accorto di essermi spiegato male e quindi rettifico correggendo quanto esposto: 1° CASO PF presnte nella TAF ma PRIVO delle informazioni altimetriche. [color=#003300]Pur avendo proceduto all'invio della monografia con le informazioni mancanti dell'altimetria (attendibilità 04 -quota convenzionale 9999) e regolarmente approvata,non essendo stata aggiornata la TAF, PREGEO SI BLOCCAVA, NON PROCEDEVA CON L'ELABORAZIONE E QUINDI NON SI POTEVA CREARE LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO[/color]. La soluzione suggerita dal Tecnico Catastale e rivelatasi efficace consiste nel MODIFICARE con un normale editor di testo il file della TAF inserendo le informazioni mancanti come se queste fossero inserite nel file ufficiale presente in rete e rilasciato come è noto più o meno con cadenza mensile. Con le informazioni "modificate" l'elaborazione é ripartita e ho potuto così procedere con la proposta di aggiornamanto [color=#ff6600; font-family: verdana, arial, helvetica; font-size: 12px]Mi scuso per l'informazione parzialmente errata[/color]
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
522
Località
Verbania Piemonte Italia
|
In aggiunta a quanto spiegato da factor55, a chi non volesse cimentarsi a modificare manualmente il file della TAF, ricordo che lo stesso risultato si può ottenere direttamente da PREGEO: 1) Andate in Menu 'Archivio Punti Fiduciali' -> 'Gestione Punti Fiduciali e Monografie'; Clicca sull'immagine per vederla intera 2) Selezionate il PF al quale è necessario inserire i dati altimetrici; 3) Cliccate sulla casella 'Dati altimetrici', inserite i dati mancanti, poi cliccate su 'Archivia PF'. Clicca sull'immagine per vederla intera 4) Nel libretto delle misure, cancellate le righe 8 e rielaborate. Ciao Beppe CT
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"factor55" ha scritto: Rileggendo il mio post relativo al 1° caso mi sono accorto di essermi spiegato male e quindi rettifico no, non ti eri spiegato male. il fatto è che chi non ha modificato i valori di un PF nel modo illustrato da Beppa CT, gli viene difficile capirlo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|