Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / predisposizione pdf
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore predisposizione pdf

Forty

Iscritto il:
04 Ottobre 2016 alle ore 15:52

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2016 alle ore 15:59

Salve colleghi,

sto alle prese con un frazionamento + mappale, il problema č questo nel andare a predisporre il pdf mi da questo errore:

ELENCO DEGLI ERRORI CHE INIBISCONO IL PROCESSO DI APPROVAZIONE AUTOMATICA:

[NOAPPAUTOM] Riga di tipo 7 (riga 144 del libretto): riga 7 in posizione 143 dell'estratto aggiornato: '12%' vertice ripetuto

qualcuno giā ha avuto questo problema??

grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2016 alle ore 20:27

Facci vedere il libretto delle misure.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

henryvitto
henry

Iscritto il:
15 Febbraio 2011

Messaggi:
61

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 11:28

Io anche ho un problema con la riga 7 in un atto di aggiornamento "Riga di tipo 7 il punto 110 appartiene al segmento 102-103". Ho una parte di fabbricato in ampliamento e una parte da inserire come linea tratteggiata (terrazzo). Posto parte del libretto. Se avete suggerimenti grazie.




6|SPIGOLI AMPLIAMENTO|
7|4|109|102|103|112|RC|
6|TERRAZZO SCOPERTO |
7|4|109|108|111|107|RT|
7|2|107|110|RT|

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 11:53

"henryvitto" ha scritto:
Io anche ho un problema con la riga 7 in un atto di aggiornamento "Riga di tipo 7 il punto 110 appartiene al segmento 102-103". Ho una parte di fabbricato in ampliamento e una parte da inserire come linea tratteggiata (terrazzo). Posto parte del libretto. Se avete suggerimenti grazie.




6|SPIGOLI AMPLIAMENTO|
7|4|109|102|103|112|RC|
6|TERRAZZO SCOPERTO |
7|4|109|108|111|107|RT|
7|2|107|110|RT|





Per i miracoli mi sto attrezzando. Giā sono un "poco topografo". Abbiate pazienza, ma a me servono altri elementi per capire la situazione.



Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria cittā Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2016 alle ore 17:47

"Forty" ha scritto:
Salve colleghi,

sto alle prese con un frazionamento + mappale, il problema č questo nel andare a predisporre il pdf mi da questo errore:

ELENCO DEGLI ERRORI CHE INIBISCONO IL PROCESSO DI APPROVAZIONE AUTOMATICA:

[NOAPPAUTOM] Riga di tipo 7 (riga 144 del libretto): riga 7 in posizione 143 dell'estratto aggiornato: '12%' vertice ripetuto

qualcuno giā ha avuto questo problema??

grazie





Salve

generalmente quel genere di errore si supera vettorizzando in modo diverso le nuove geometrie del libretto delle misure.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

henryvitto
henry

Iscritto il:
15 Febbraio 2011

Messaggi:
61

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2016 alle ore 10:45

Grazie mille, basta cambiare vettorializzazione dei punti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo977
mr.rope

Iscritto il:
02 Settembre 2010

Messaggi:
1

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2017 alle ore 20:07

Salve colleghi,

sono incappato anch'io nell'errore "riga 7 in posizione 207 dell'estratto aggiornato: '19%' vertice ripetuto".

Si tratta di un atto pregeo per fusione di 4 particelle con qualita "Ente Urbano", quindi redatto con tipologia ordinaria, con estratto di mappa wegis e con tipologia MA.

Procedo con la proposta fondendo ed attribuendo alla nuova particella il suo nuovo numero (gia appartenente ad una delle particelle originarie).

In fase di predisposizione del pdf l'esito dei controlli risulta negativo a causa di 2 vertici ripetuti (19% e 28%).

Chiedo aiuto su come poter risolvere il mio problema premettendo:

1) ho gia' chiesto la sostituzione dell'estratto, pensando avesse problemi;

2) il contorno delle particelle originarie segue il giusto ordine dei vertici;

3) il problema č su due vertici (il 19 e 28%) appartententi alla stessa particella (la 1595) e tra loro vicini circa 10 cm;

4) se escludo la particella 1595, e lavoro solo sulle altre 3, il problema non si presenta;

5) nell'estratto di mappa aggiornato il contorno della nuova particella non segue il giusto ordine dei vertici ma ripassa piu volte sul vertice 19% e 28%;

Allego il libretto e l'elaborazione:



-----------------------------------------------------------------------------

0|23022017|6|XXXX|0100|1366,1595,1586,1587|ROSSI MARIO|GEOMETRA|CAGLIARI|

9|4|10|20|-57365|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|MA|Nota:|

6| ***** Relazione Tecnica ***** |

6| il presente tipo mappale tratta la fusione tra loro delle particelle |

6| 1366,1586,1587,1595, gia' ente urbano |

6| ***** Fine Relazione ***** |

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|3SPC |008| |

6|O|1366 |000| | |000000213|SN| | |282| | |

6|V|1366 |000| | |000000213|SN|A |1366 |000| | |

6|O|1586 |000| | |000000097|SN| | |282| | |

6|S|1586 |000| | |000000000| |A |1366 |000| | |

6|O|1587 |000| | |000000004|SN| | |282| | |

6|S|1587 |000| | |000000000| |A |1366 |000| | |

6|O|1595 |000| | |000000004|SN| | |282| | |

6|S|1595 |000| | |000000000| |A |1366 |000| | |

6|ESTRATTO DI MAPPA|

8|1%|-96465.367|-57350.052|

8|2%|-96466.701|-57350.519|

8|3%|-96467.353|-57347.648|

8|4%|-96465.784|-57347.262|

8|5%|-96466.273|-57347.653|

8|6%|-96472.022|-57339.661|

8|7%|-96469.611|-57342.374|

8|8%|-96472.840|-57341.374|

8|9%|-96474.292|-57342.402|

8|10%|-96482.427|-57331.077|

8|11%|-96476.967|-57327.151|

8|12%|-96475.533|-57328.880|

8|13%|-96473.342|-57331.523|

8|14%|-96468.906|-57336.872|

8|15%|-96478.560|-57331.403|

8|16%|-96466.282|-57340.037|

8|17%|-96463.592|-57343.360|

8|18%|-96457.446|-57350.948|

8|19%|-96454.514|-57354.568|

8|20%|-96453.630|-57360.242|

8|21%|-96467.248|-57363.058|

8|22%|-96469.383|-57357.938|

8|23%|-96469.747|-57354.940|

8|24%|-96469.773|-57354.722|

8|25%|-96466.037|-57354.358|

8|26%|-96465.724|-57347.214|

8|27%|-96455.103|-57350.619|

8|28%|-96454.439|-57354.661|

8|29S|-96475.291|-57335.532|3.989|14|

7|5|19%|18%|27%|28%|19%|NC|1595|1595|5|

7|5|19%|18%|27%|28%|19%|NC|1595+|1595+|5|

7|6|1%|2%|3%|4%|5%|1%|NC|1587|1587|4|

7|6|1%|2%|3%|4%|5%|1%|NC|1587+|1587+|4|

7|10|6%|7%|8%|9%|10%|11%|12%|13%|14%|6%|NC|1586|1586|98|

7|6|14%|6%|15%|12%|13%|14%|NC|1586+|1586+|42|

7|19|16%|17%|18%|19%|20%|21%|22%|23%|24%|25%|NC|1366|1366|218|

7|0|2%|1%|5%|4%|26%|7%|6%|14%|16%|NC|

7|19|16%|17%|18%|19%|20%|21%|22%|23%|24%|25%|NC|1366+|1366+|218|

7|0|2%|1%|5%|4%|26%|7%|6%|14%|16%|NC|

6|PARTICELLA|1366|00|ENTE URBANO|213|218|0|0|SN|

6|PARTICELLA|1586|00|ENTE URBANO|97|98|0|0|SN|

6|PARTICELLA|1587|00|ENTE URBANO|4|4|0|0|SN|

6|PARTICELLA|1595|00|ENTE URBANO|4|5|0|0|SR|

6|PFCART|PF01/0100/XXXX|-96341.764|-56650.127|

-------------

6|PFCART|PF20/0100/XXXX|-95956.356|-56790.224|

6|DISTANZA|PF01/0090/XXXX|PF04/0100/XXXX|286.014|0.01347|2008379578|

-----------

6|DISTANZA|PF07/0100/XXXX|PF05/0050/XXXX|400.016|0.04019|1998111999|

6|DISTORSIONE|1.5|

6|SCALAORIGINARIA|2000|

6|INQUADRAMENTO|-96165.668|-57763.104|0.1693333333|0.000|0.000|0.0000000000|

6|ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO|

8|29S|-96475.291|-57335.532|3.989|14|

7|27|7%|8%|9%|10%|11%|12%|13%|14%|16%|17%|NC|1366|1586|325|

7|0|18%|27%|19%|28%|19%|28%|20%|21%|22%|23%|NC|

7|0|24%|25%|2%|3%|4%|26%|7%|NC|

7|25|14%|16%|17%|18%|27%|19%|28%|19%|28%|20%|NC|1366+|1586|269|

7|0|21%|22%|23%|24%|25%|2%|3%|4%|26%|7%|NC|

7|0|6%|15%|12%|13%|14%|NC|

Il codice associato a questo

libretto corrisponde a 1.760.497

* fine dati *

-----------------------------------------------------------------------------

indirizzo immagine: imageshack.com/a/img923/9015/2lTW0l.jpg

http://imageshack.com/a/img923/1986/7U0Aqm.jpg



ringrazio in anticipo per l'aiuto che potrete darmi

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie