Forum
Autore |
Portico su altra particella |

frazzann
Iscritto il:
25 Gennaio 2022 alle ore 09:37
Messaggi:
51
Località
|
Non trovando una risposta chiara nei precedenti messaggi pur presenti sull'argomento, vorrei porre questo caso: La particella 100 è un fabbricato che occupa l'intera particella, è censito all'urbano e diviso in più subalterni di diverse proprietà. Il propiretario di uno dei subalterni della particella 100 ha acquistato un terreno limitrofo, particella 101 e nel tempo vi ha costruito un garage, Ad oggi la particella 101 è quindi censita all'urbano come garage e resede. Adesso ha realizzato un portico in aderenza all'abitazione. Il portico quindi ricade completamente nella particella 101 di sua proprietà esclusiva. Il portico ha una superficie inferiore al 50% della superficie del fabbricato a cui è attaccato, quindi pensavo di fare un TM senza riferimento ai Punti Fiduciali; per la tipologia di portico in oggetto la rappresentazione da utilizzare è la linea tratteggiata senza campitura. Veniamo ai dubbi: 1) inserendo solo linee RT quando vado a fare la proposta e clicco su "fraziona tramite rilievo" non si creano le aree numerate con il simbolo $, quindi posso solo confermare. 2) Il censuario che Pregeo generare automaticamente è del tipo O 100 V 100 come schema ausiliario; ho qualche dubbio che possa essere accettato come ausiliario 3) Sia che lo lasci come schema ausiliario che lo modifichi in Tipo Mappale il programma arriva a generare il documento, ma mi dice cha sarà sottoposto ad approvazione. Sbaglio qualcosa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"frazzann" ha scritto: per la tipologia di portico in oggetto la rappresentazione da utilizzare è la linea tratteggiata senza campitura Ne sei sicuro? prima di procedere hai dato un occhiata alla circolare n.ro 24/1956 (in riferimento alla tua casistica)? io la vedo diversamente da te. saluti
|
|
|
|

frazzann
Iscritto il:
25 Gennaio 2022 alle ore 09:37
Messaggi:
51
Località
|
"CESKO" ha scritto:
prima di procedere hai dato un occhiata alla circolare n.ro 24/1956 (in riferimento alla tua casistica)? io la vedo diversamente da te. saluti Ho capito dove vuoi andare a parare... però l' Istruzione I Formazione delle mappe 1970, Allegato 1 al penultimo esempio fa un caso come il mio e lì la rappresenta tratteggiata e non campita...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"frazzann" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
prima di procedere hai dato un occhiata alla circolare n.ro 24/1956 (in riferimento alla tua casistica)? io la vedo diversamente da te. saluti Ho capito dove vuoi andare a parare... però l' Istruzione I Formazione delle mappe 1970, Allegato 1 al penultimo esempio fa un caso come il mio e lì la rappresenta tratteggiata e non campita... La prima cosa non vado a parare da nessuna parte... visto che non faccio il portiere di mestiere (e non ti permettere più)! La seconda cosa la circolare 24/1956 non mi sembra che è stata abolita e ne tantomeno i vari mademecum rilasciati dai vari Uffici dicono il contrario di quanto io sostengo e/o la penso. Il tuo caso rientra nella fattispecie in cui il portico risulta parte integrante del fabbricato o come una attinenza coperta non disgiunta da esso, pertanto in cartografia il suddetto portico verrà rappresentato con linea intera e non tratteggiata. Poi fai come vuoi tu!
|
|
|
|

frazzann
Iscritto il:
25 Gennaio 2022 alle ore 09:37
Messaggi:
51
Località
|
"CESKO" ha scritto:
La prima cosa non vado a parare da nessuna parte... visto che non faccio il portiere di mestiere (e non ti permettere più) Cosa mi sarei permesso di fare, scusa? Non capisco tanta suscettibilità. In ogni modo, neanche l'istruzione I credo sia mai stata abolita e varrà almeno quanto una circolare?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"frazzann" ha scritto: "CESKO" ha scritto:
La prima cosa non vado a parare da nessuna parte... visto che non faccio il portiere di mestiere (e non ti permettere più) Cosa mi sarei permesso di fare, scusa? Non capisco tanta suscettibilità. In ogni modo, neanche l'istruzione I credo sia mai stata abolita e varrà almeno quanto una circolare? Ma se tu sei convinto così, perchè hai postato questo quesito? Procedi come ritieni opportuno, ricordandoti che il portico è inserito tra due corpi di fabbrica (p.lla 100 e p.lla 101).
|
|
|
|

frazzann
Iscritto il:
25 Gennaio 2022 alle ore 09:37
Messaggi:
51
Località
|
Il dubbio non era sul tipo di rappresentazione (tipo linea e campitura), ma su proposta, censuario e tipo di approvazione. in ogni caso, grazie per il tuo consiglio.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"frazzann" ha scritto: Il dubbio non era sul tipo di rappresentazione (tipo linea e campitura), ma su proposta, censuario e tipo di approvazione. in ogni caso, grazie per il tuo consiglio. Prego figurati! Mappale per ampliamento come modesta entità e censuario O - V (nessun ausiliaro). Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|