Autore |
Risposta |

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
131
Località
|
"DEANMARTIN" ha scritto: Esempio: Nuova costruzione, trasferimento al NCEU di fabbricato più lotto pertinenziale circostante La nuova particella Lotto + Fabbricato è AAA Il fabbricato interno è AAA+ Ok DEANMARTIN... Quindi nel caso che la particella non sia Superficie Reale (e di conseguenza non poligonata per intero), andremo solo ad inserire la riga 7 del fabbricato (....|RC|AAA+|100|) Concordi con me che il - vada inserito per particelle interne ad altre (isole)? Ed io tra queste, farei rientrare anche i fabbricati-particella che prenderanno un identificativo diverso (es. BBB)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Lambo" ha scritto: [quote="CESKO"]Come da Immagine di seguito allegata nel Libretto alla riga 7 non ho inserito il "suffisso" + in coda all'identificativo AAA, ma stranamente in fase di materializzazione del Tipo nella pagina ' Estratto di Mappa Aggiornato' (Proposta di aggiornamento cartografico: Rappresentazione alfa-numerica) in automatico è stato inserito il suffisso AAA+ Quindi??? Lo si inserisce o meno...... è la stessa cosa? Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.ibb.co/SK03XM4/8888-01....
"Lambo" ha scritto: Ho provato la tua soluzione CESKO, ma a me il segno + non viene inserito in automatico...
a me il Tipo ha girato senza inserire il suffisso (+) dopo l'inserimento dell'identificativo AAA. Il Tipo è stato approvato in automatico e l'Ufficio dopo un giorno mi ha restituito il "SECONDO ORIGINALE" (quindi significa che era tutto OK a prescindere del suffisso + e/o -)
|
|
|
|

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
Salve, ho un caso simile ai precedenti. A cavallo di due particelle terreni (entrambe con SN) sto inserendo in mappa un fabbricato non graffato. Sto utilizzando la versione pregeo 10.6.0 (in quanto la 10.6.1 sarà obbligatoria da giugno 2020, e l'attuale software che utilizzo per i lavori topografici, Meridiana, non è stato ancora aggionato alla nuova versione di Pregeo). Il TM mi viene sospeso con la seguente dicitura: "poligono chiuso n. 1 senza identificativo (derivata). scaricare la versione 10.6.1 di Pregeo" Ma è quindi già obbligatorio l'uso della nuova versione di pregeo ? Oppure posso utilizzare la precedente versione ( fino a giugno 2020) e sopperire al problema inserendo il suffisso "+" alla particella derivata presente in riga 7 del libretto ?
|
|
|
|

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
Leggo dalla circolare che ".. dalla data di emanazione della presente risoluzione gli atti di aggiornamento cartografici sono predisposti dai tecnici redattori con la versione 10.6.1 - APAG 2.12 della procedura Pregeo 10. " Quindi mi sembra di capire che sia obbligatorio usare, sin da ora, la versione nuova di Pregeo. Però poi aggiungono: ".. La versione 10.6.0 - APAG 2.08, per esigenze gestionali, sarà tecnicamente supportata da Sogei fino alla data del 30 giugno 2020.." Non riesco a capire se devo, o meno, aggiornare obbligatoriamente pregeo alla nuova versione sin da ora.
|
|
|
|

DEANMARTIN
Iscritto il:
01 Febbraio 2006
Messaggi:
31
Località
|
conviene utilizzare da subito la nuova versione
|
|
|
|

prisma81
Iscritto il:
06 Maggio 2016 alle ore 13:49
Messaggi:
179
Località
|
Il problema è che utilizzando Meridiana, lo stesso, ad oggi, non è ancora stato aggiornato alla versione nuova di pregeo. Pertanto, avendo poca confidenza con l'interfaccia grafica di pregeo, preferivo predisporre l'atto utilizzando meridiana ( che per ora è ancora vincolato alla versione pregeo precedente). Quindi ora il dilemma è se la nuova versione di pregeo è sin da ora obbligatoria o meno. Dalla circolare, onestamente, non si comprende. Dalla bocciatura del tm inviato sembrerebbe di sì, visto che scrivono caricare la versione 10.6.1 di Pregeo"
|
|
|
|

Paola74
Iscritto il:
08 Giugno 2011
Messaggi:
2
Località
|
Ciao, dopo aver "buttato" un'intera giornata a cercare di risolvere questa cosa (avendo letto una quasi incomprensibile risoluzione 1/E) confrontandomi con colleghi del posto abbiamo risolto così: abbiamo diviso il poligono chiuso del fabbricato in due spezzatre unite. Quindi l'Ade non mi chiede più la derivata perchè il programma non riconosce il poligono chiuso. TM/FR approvato in meno di 2 ore. Se fabbricato è composto da 4 vertici (1-2-3-4) in riga 7 non scrivi 1-2-3-4-1 ma 2 righe 7 ( una 1-2-3 e l'altra 3-4-1) Non so se sono stata chiara. Comunque rimangono altri problemi, come il fatto che non riconosca i PF dello stesso foglio dell'oggetto del rilievo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"Paola74" ha scritto: Comunque rimangono altri problemi, come il fatto che non riconosca i PF dello stesso foglio dell'oggetto del rilievo. Esatto come fatto presente in questo mio post... http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-... Attenzione però che il tipo che t'hanno approvato con quello stratagemma, potrebbe poi esserti annullato in seguito, anche dopo 10 giorni,..ti conviene attendere per il docfa,...capitò a me, che preso dall'euforia di presentare subito il docfa,..dopo l'approvazione di quest'ultimo, m'arrivò la comunicazione dell'annullamento. Non ti dico quanto tribolai per risolvere il tutto...
|
|
|
|

giobiccio
Iscritto il:
18 Maggio 2010
Messaggi:
26
Località
|
Ho dovuto presentare gioco forza un mappale + frazionamento con il nuovo pregeo (presenza di poligoni chiusi)....ecco il risultato!! Riassumendo: con la vecchia procedura me lo sospendono perchè vogliono citate le derivate in riga 7 (poligoni chiusi), con la nuova procedura me lo sospendono per i motivi di cui sotto. Costruisco geometricamente il mio pregeo con meridiana poi esporto un file dat per caricarlo in pregeo. L'elaborazione quindi la faccio con pregeo........ne sa niente nessuno? Sono al momento bloccato sig!! Ufficio Provinciale di PERUGIA - Territorio Data comunicazione 06/02/2020 09:14:51 Tipo protocollato il 05/02/2020 con numero PG0010119 Id pratica sister = 0000000137782215 Motivi di rifiuto LIBRETTO ELABORATO FUORI DALLA PROCEDURA PREGEO. NON UTILIZZARE ALTRI PROGRAMMI AL DI FUORI DI PREGEO 10.00 - 2.12. IL FUNZ. MENCHICCHI G. FRANCO
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"giobiccio" ha scritto:
Motivi di rifiuto LIBRETTO ELABORATO FUORI DALLA PROCEDURA PREGEO. NON UTILIZZARE ALTRI PROGRAMMI AL DI FUORI DI PREGEO 10.00 - 2.12. IL FUNZ. Non avrai altro programma all'infuori di me... P.S.: Sicuro che al direttore fà piacere che venga pubblicato il suo nome ??!!!!
|
|
|
|

uccellino
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
15 Ottobre 2008
Messaggi:
880
Località
.
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "giobiccio" ha scritto:
Motivi di rifiuto LIBRETTO ELABORATO FUORI DALLA PROCEDURA PREGEO. NON UTILIZZARE ALTRI PROGRAMMI AL DI FUORI DI PREGEO 10.00 - 2.12. IL FUNZ. Non avrai altro programma all'infuori di me... P.S.: Sicuro che al direttore fà piacere che venga pubblicato il suo nome ??!!!! Di sicuro non farà piacere a certi venditori di sqm.
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
Buonasera a tutti, mi accodo a questo post facendo la seguente domanda. Se invece ho un particella già censita al NCEU e grazie ad un Tm devo inserire n. 2 fabbricarti e graffargli alla stessa partceilla come compilo la riga 7? Grazie t.
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
Buonasera a tutti, mi accodo a questo post facendo la seguente domanda. Se invece ho un particella già censita al NCEU e grazie ad un Tm devo inserire n. 2 fabbricarti e graffargli alla stessa partceilla come compilo la riga 7? Grazie t.
|
|
|
|

giobiccio
Iscritto il:
18 Maggio 2010
Messaggi:
26
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "giobiccio" ha scritto:
Motivi di rifiuto LIBRETTO ELABORATO FUORI DALLA PROCEDURA PREGEO. NON UTILIZZARE ALTRI PROGRAMMI AL DI FUORI DI PREGEO 10.00 - 2.12. IL FUNZ. Non avrai altro programma all'infuori di me... P.S.: Sicuro che al direttore fà piacere che venga pubblicato il suo nome ??!!!! Non ci ho fatto nemmeno caso......non è che stiamo parlando chissà di che
|
|
|
|

giobiccio
Iscritto il:
18 Maggio 2010
Messaggi:
26
Località
|
"ThomasGagliardi" ha scritto: Buonasera a tutti, mi accodo a questo post facendo la seguente domanda. Se invece ho un particella già censita al NCEU e grazie ad un Tm devo inserire n. 2 fabbricarti e graffargli alla stessa partceilla come compilo la riga 7? Grazie t. Se deve inserire due fabbricati all'interno di un lotto già censito all'nceu procedi con le linee 7 come hai sempre fatto.
|
|
|
|