Forum
Autore |
Passaggio fabbricato promiscuo all'urbano |

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
Salve, ho cercato un pochino sul forum, ma non ho trovato il mio caso specifico, ossia passaggio all'urbano di intera particella censita al catasto terreni come fabbricato promiscuo (278). Ho compilato il censuario nello schema "tipo mappale" nel seguente modo: O|0030|15|000|SN|278| V|0030|15|000|SN|282| ma dopo l'invio il sistema non mi approva il tipo con la seguente motivazione: Negli archivi censuari la particella 85 ha qualita 278. [ps] Valori NON ammessi: (277,278,281,282,284,285,286,287,288,290,300,302,453,454,998) [ps] Come bisogna redigere il censuario ? inserendo anche lo schema ausiliario ? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
Ciao geoalfa, ho letto quasi tutti i topic sull'argomento, ma non mi è sembrato di trovare la soluzione al mio caso; infatti ho visto che è un argomento molto trattato, con tantissime prove fatte dai colleghi, ma con nessuna soluzione definitiva ed in particolale del mio caso specifico (ossia fabbricato promiscuo senza sub ai terreni da passare all'urbano) non l'ho proprio trovata. Spero tu possa aiutarmi a risolvere il caso. Grazie.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Il consiglio che mi sento di dare è sempre il solito: fare la ricerca senza essere avari nell'ndicare l'oggetto del quesito, come questa: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827290229559:5o2k52ruvji&ie=ISO-8859-1&q=fabbricato+promiscuo+senza+sub+ai+terreni+da+censire+al+CU&sa=Cerca&siteurl=www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo-1060/passaggio-fabbricato-promiscuo-allurbano-34591/start/0/%23messaggio223538&ref=www.geolive.org/#gsc.tab=0&gsc.q=fabbricato%20promiscuo%20senza%20sub%20ai%20terreni%20da%20censire%20al%20CU&gsc.page=2 dal quale si può desumere: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/pregeo/intoppi-dopo-il-02genn201-con-pregeo-1061-e-soluzioni-28270/#sthash.APs5ACfO.dpuf www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/pregeo/intoppi-dopo-il-02genn201-con-pregeo-1061-e-soluzioni-28270/ CASO 5: PreGeo per censire all'urbano un immobile segnato come PORZ di FR. Censire all'urbano l'ultima PORZ RUR FP su fabbricato promiscuo e compilo il seguente modello censuario: Mappale O mapp 127 sup 23 qualità 278 V mapp 127 sup 23 qualità 282 lotto prov A def 127 O mapp 127 sub1 qualità 288 S mapp 127 sub 1 lotto prov A def 127. Pregeo 10.6 con approvazione automatica rifiuta il Tipo con la seguente motivazione: Tipo assimilato a 21: le principali derivate devono avere qualità (278,281,277,279, 280, 283,501, 517) (ps). Mi rivorgo al Tecnico in catasto e mi dice di usare lo schema ausiliario e se non funziona di consegnarlo a mano. Ho quindi compilato il modello così: Ausiliario O mapp 127 sup 23 qualità 278 V mapp 127 sup 23 qualità 282 O mapp 127 sub1 qualità 288 S mapp 127 sub 1 SU 127. Pregeo 10.6 con approvazione automatica rifiuta ancora il Tipo con la seguente motivazione: La sequenza delle operazioni del ModelloCensuario non è coerente con lo SchemaAusiliario. Cosa mi suggerite di fare considerando che l'obiettivo è possibilmente di presentarlo in automatico? Che schema devo adottare per il modello censuario. RISPOSTA 5: Con la versione 10.5 di PreGeo avresti dovuto usare la tipologia 21 col seguente modello censuario, (TM anzichè Ausiliario) e non occorre EDM: TIPO MAPPALE: O 127 V 127 qualità 282 lotto A 127 O 127/1 S 127/1 ............. lotto A 127 Con la versione 10.6.0 si deve utilizzare la Macro Categoria "Ordinaria", TM con Conferma Mappa. Il modello Censuario è lo stesso su riportato. Si fa riferimento al punto 3.3 della circolare 30E 29dic2014 : www.geolive.org/normativa/circolari/2014/2014-pregeo-1060-apag-adozione-dal-2gen2015-1082/ 3.3 Utilizzo dello “Schema Ausiliario” Come è noto, gli schemi del modello per il trattamento dei dati censuari, “Schema di TipoMappale” e “Schema di Frazionamento”, permettono di registrare nella banca dati catastale censuaria del CT sia le informazioni relative alle variazioni delle particelle interessate dall’aggiornamento, comprese le eventuali fusioni (preliminari o successive), sia le annotazioni per l’introduzione di ulteriori informazioni sulla natura delle variazioni. Tuttavia, esistono ancora dei casi particolari in cui gli schemi sopra citati non consentono la completa registrazione delle informazioni nelle banche dati catastali; in tali casi il modello per il trattamento dei dati censuari deve essere integrato anche con lo “Schema Ausiliario”. Si riporta di seguito l’elenco di alcuni casi particolari per i quali è necessario far ricorso allo “Schema Ausiliario” per il trattamento dei dati censuari: • Frazionamento di Acque; • Frazionamento di Strade; • Tipo Particellare; • Tipo Mappale per variazione della qualità di subalterni rurali; • Tipo di Frazionamento o Tipo Mappale con variazione della natura della superficie da nominale “SN” a reale “SR”, nel caso di particelle derivate da particelle soppresse dopo una loro preliminare fusione. Si evidenzia infine che è necessario fare ricorso allo “Schema Ausiliario” in tutti i casi in cui deve essere cancellata nell’archivio censuario un’annotazione già esistente sulla particella. Si tiene conto che nulla è cambiato della vecchia regola della "fusione per lotto" applicata al TM già con la versione 10.5.0 di PreGeo. L'ausiliario si usa nei casi in cui (paragrafo 3.3 della circolare) "per casi particolari in cui gli schemi sopra citati non consentono la completa registrazione delle informazioni nelle banche dati catastali." E questo non è il nostro caso, infatti col solo Mod. TM e la fusione per lotto, risulta completa la variazione censuaria richiesta per il caso in esame. *** da: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pregeo/porz-di-fr-33209/start/0/#messaggio211243 ****************************************** luciano ; it9gvo.
|
|
|
|

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
L'avevo già letta, ma non corrisponde al mio caso... non ho subalterni ai terreni e quindi non posso formare il lotto poichè tratto l'intera particella. Pertanto avevo redatto il mio tipo così come indicato in sede di domanda di apertura del mio topic. Purtroppo il sistema mi rigetta la proposta per i motivi sopra enunciati. Il mio pensiero è: occorre per caso anche l'ausiliario ??? se SI, come andrebbe redatto ??? Grazie per la disponibilità.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Secondo me i casi sono 2: 1) se dall'impianto non risultavano subalterni al rurale devi fare una domanda in carta semplice per far passare d'ufficio da Fabbricato Promiscuo a Ente Urbano la particella 85 (a proposito perchè nel modello censuario c'è la particella 15 inceve che la 85?); 2) se dall'impianto risultavano subalterni rurali e qualche tecnico successivamente ha trasferito all'urbano detto o detti subalterni rurali però ha commesso l'errore nel modello censuario attribuendo la qualità 278 invece di 282 allora devi fare una domanda in bollo per far correggere la qualità errata, della particella 85, dovuta a errori di parte. Tieni presente che siccome il Pregeo 10.6 approva automaticamente non riconosce le anomalie presenti in banca dati quindi le devi far risolvere diversamente dette anomalie.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto EALFIN, però, se marco1973 postasse il libretto delle misure, per controllare se ha scelto la Macro Categora (ex tipologia ) corretta, si potrebbe essere più esaustivi e giungere alla meta! Saluti
|
|
|
|

marco1973
Iscritto il:
27 Aprile 2006
Messaggi:
85
Località
|
Macro categoria: Ordinaria - Conferma di Mappa 0|22102015|102|M294|0050|85|******* *******|GEOMETRA|********| 9|55|10|100|-9815|10.00-G,APAG 2.03|MC|***| 6|conferma| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Atto senza geometria. Conformità di mappa con conferma di numero di particella| 6| ***** Fine Relazione ***** | Questo è il libretto.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Appunti (anche per capire le immagini): In vigenza di Pregeo 10.6, il tipo è stato fatto con Pregeo 10.5 e approvato il 09/01/2015. (fatto con Pregeo 10.5 perché 10.6 non ne voleva sapere). In riga 9 è MA (mappale per ampliamento). L'ampliamento riguardava una sola tettoia che interessava la p.lla 18, ma che occupava anche la p.lla 743. La 18 era di qualità 278, la 743 era ed è di qualità 001. La prima immagine è il "suggerimento" del buon tecnico dell'ufficio, che aveva rifiutato il modello censuario inviatogli prima. Composto correttamente il censuario (immagine 2), è stato subito approvato. Le altre immagini grafiche aiutano a capire il tutto. In questo mio caso nella 18 c'era e c'è ancora un sub 2 che rimane rurale. Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Non so se tanto è di aiuto per questo thread. Fatemi sapere. Saluti.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
E' lodevole l'allegazione e lo sarebbe ancora di più se riuscissi a ridurre le dimensioni, perché risultano poco leggibili. saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
non ho ridotto perché penso sia meglio che ognuno possa scaricarseli nel proprio pc ad una buona definizione. io di solito mi scarico le immagini e rifletto sul problema. provo ora a riportarle ridotte, cioè da renderle leggibili direttamente dal forum. Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera se riduco ulteriormete la definizione dei modelli censuari (proposto e approvato come proposto) non si leggono più i numeri. il tipo per la sola tettoia è stato appoggiato su tre PF (avevo dimenticato di dirlo e credo possa servire saperlo).
|
|
|
|

gmikele83
Iscritto il:
10 Agosto 2009
Messaggi:
12
Località
|
"marco1973" ha scritto: Macro categoria: Ordinaria - Conferma di Mappa 0|22102015|102|M294|0050|85|******* *******|GEOMETRA|********| 9|55|10|100|-9815|10.00-G,APAG 2.03|MC|***| 6|conferma| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Atto senza geometria. Conformità di mappa con conferma di numero di particella| 6| ***** Fine Relazione ***** | Questo è il libretto. Posso chiederti come hai risolto, ovvero ho un caso anche simile in cui il subalterno è stato variato alcuni anni fa in PORZIONE DI FR (287) (e non PORZ RUR DI FP 288) mentre l'intero è FABB PROMISQUO 278. L'Approvazione Automatica non funziona nemmeno variando prima con il modello censuario il mio SUB, l'invio mi viene sopseso per "Negli archivi censuari la particella 161/006 ha qualita' (287). [ps]" SEcondo voi è necessaria una istanza di correzione? e di sicuro in Bollo vero? Grazie
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"gmikele83" ha scritto: "marco1973" ha scritto: Macro categoria: Ordinaria - Conferma di Mappa 0|22102015|102|M294|0050|85|******* *******|GEOMETRA|********| 9|55|10|100|-9815|10.00-G,APAG 2.03|MC|***| 6|conferma| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Atto senza geometria. Conformità di mappa con conferma di numero di particella| 6| ***** Fine Relazione ***** | Questo è il libretto. Posso chiederti come hai risolto, ovvero ho un caso anche simile in cui il subalterno è stato variato alcuni anni fa in PORZIONE DI FR (287) (e non PORZ RUR DI FP 288) mentre l'intero è FABB PROMISQUO 278. L'Approvazione Automatica non funziona nemmeno variando prima con il modello censuario il mio SUB, l'invio mi viene sopseso per "Negli archivi censuari la particella 161/006 ha qualita' (287). [ps]" SEcondo voi è necessaria una istanza di correzione? e di sicuro in Bollo vero? Grazie Uguale. Io sto provando con istanza per cambio qualità da fabbricato promiscuo a fabbricato rurale div in subalterni in modo da consentire con successivo tipo mappale di sopprimere i subalterni rurali che sono porz di FR. Faccio sapere. Saluti
|
|
|
|

gmikele83
Iscritto il:
10 Agosto 2009
Messaggi:
12
Località
|
Io ho provato con un'istanza semplice per cambiare la qualità del Sub, da PORZ DI FR a PORZ RUR FP, vediamo quale della due sarà meglio digerita... Faccio sapere appena ho risposta. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|