Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Parziale demolizione e ampliamento di fabbricato -...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Parziale demolizione e ampliamento di fabbricato - problema proposta di aggiornamento

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2018 alle ore 11:56

Buongiorno, come da caso in oggetto ho la necessita di redigere un TM modesta entità per demolizione parziale e ampliamento di un fabbricato.

Per quando concerne l'ampliamento non ho problemi.

Individuo le coordinate ricavate dall'estratto mappa digitale, individuo i vertici.

Successvamente con le righe nere riporto i limiti del fabbricato esistente e con le righe rosse l'ampliamento.

Come affronto la demolizione? Le righe nere devono seguire la sagoma dell'edificio con la demolizione o senza?

In fase di proposta di aggiornamento, non riesco a rendere selezionabile e quindi sottraibile dalla sagoma intera la campitura riguardante la demolizione.

Devo fare delle righe dedicate? Ho sempre affrontato ampliamenti, questo è il primo caso che mi capita con demolizione...

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8976

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2018 alle ore 12:15

"alequandro" ha scritto:
Buongiorno, come da caso in oggetto ho la necessita di redigere un TM modesta entità per demolizione parziale e ampliamento di un fabbricato.

Per quando concerne l'ampliamento non ho problemi.

Individuo le coordinate ricavate dall'estratto mappa digitale, individuo i vertici.

Successvamente con le righe nere riporto i limiti del fabbricato esistente e con le righe rosse l'ampliamento.

Come affronto la demolizione? Le righe nere devono seguire la sagoma dell'edificio con la demolizione o senza?

In fase di proposta di aggiornamento, non riesco a rendere selezionabile e quindi sottraibile dalla sagoma intera la campitura riguardante la demolizione.

Devo fare delle righe dedicate? Ho sempre affrontato ampliamenti, questo è il primo caso che mi capita con demolizione...

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi



Tutto ciò premesso, vorrei ricordarti (solo a titolo informativo) che nel caso di demolizione totale e ricostruzione come pure nel caso di riposizionamento è obbligatorio il riferimento dei punti fiduciali qualora il fabbricato abbia superficie superiore a 20 mq.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
407

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2018 alle ore 13:54

Ok per l'ampliamento. Per quanto riguarda la demolizione parziale, se questa faceva parte della sagoma del fabbricato, ovviamente il lato in comune con quest'ultimo deve essere con linea rossa, così facendo sarai in grado di escludere la parte demolita ed annetterla alla corte.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2018 alle ore 16:30

Ok ho seguito le sue istruzioni ma sbaglio qualcosa...le riporto lo screenshot del messaggio che appare nel modulo APAG



Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
407

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2018 alle ore 16:49

Hai cliccato sul fabbricato da frazionare?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2018 alle ore 11:52

Il problema è che non riesco...quando clicco sull'icona come da immagine sottostante, APAG mi allerta con il messaggio che vi ho condiviso nell'immagine del mio precedente messaggio.



Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2018 alle ore 16:13

Vi allego anche il libretto, tralasciando le prime due righe (0 e 9) al fine di verificare se l'errore è in APAG oppure è precedente.

Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2018 alle ore 21:29

"alequandro" ha scritto:
Vi allego anche il libretto, tralasciando le prime due righe (0 e 9) al fine di verificare se l'errore è in APAG oppure è precedente.

Clicca sull'immagine per vederla intera



Togli tutte le linee nere e i PV !

Nel libretto metti le coordinate solo dei punti che ti interessano cioè 6 punti non 13 ! Non servono a niente i punti superflui. Metti solo quelli che generano le linee rosse !

Ciao

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2018 alle ore 10:04

"totonno" ha scritto:
"alequandro" ha scritto:
Vi allego anche il libretto, tralasciando le prime due righe (0 e 9) al fine di verificare se l'errore è in APAG oppure è precedente.

Clicca sull'immagine per vederla intera



Togli tutte le linee nere e i PV !

Nel libretto metti le coordinate solo dei punti che ti interessano cioè 6 punti non 13 ! Non servono a niente i punti superflui. Metti solo quelli che generano le linee rosse !

Ciao





La ringrazio per l'aiuto che mi sta dando. Ho provveduto a snellire il libretto apportando le correzioni che mi ha suggerito.

Clicca sull'immagine per vederla intera


Procede tutto bene, però quando mi trovo nel modulo APAG e clicco sul tasto in basso a sx, si ripete il messaggio di errore che avevo riscontrato anche col precedente libretto...la linea rossa non può frazionare l'area catastale...qualche idea per risolvere? Ringrazio per l'aiuto

Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2018 alle ore 14:59

Le volevo rispondere ma ho visto che ha postato lo stesso problema su altra discussione, forse non gradisce le mie risposte.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2018 alle ore 15:22

Mi scuso con lei se in qualche modo le sono mancato di rispetto.

Il mio scopo è risolvere il problema. Ho visto che c'era una discussione con il medesimo errore e mi è sembrato logico chiedere.

Ogni aiuto è ben accetto.

Il cliente ha bisogno che la pratica sia ultimata quindi credo capirà il mio impegno a cercare una soluzione.

Se vìolo il regolamento non avrò problemi ad eliminare il mio quesito nell'altra discussione.

Spero comprenderà che con le mie intenzioni non volevo in alcun modo mancarle di rispetto...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alequandro

Iscritto il:
26 Luglio 2017 alle ore 17:52

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2018 alle ore 10:59

Ho rifatto la pratica con Pregeo installato da zero su un altro pc e l'errore si manifesta lo stesso.

Ringrazio chiunque sia disposto ad aiutarmi.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie