Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Nuovo pregeo dal 19 p.v.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Nuovo pregeo dal 19 p.v.

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 16:13

"StefanoDeidda" ha scritto:
E' ancora la versione vecchia





La versione è aggiornata (nuova)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 16:16

"studiotopo" ha scritto:
"StefanoDeidda" ha scritto:
E' ancora la versione vecchia





La versione è aggiornata (nuova)





E' vero, mi sono lasciato ingannare dal browser che mi indicava il file già scaricato (vecchia versione scaricata qualche settimana fa) evidentemente aveva lo stesso nome della versione precedente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 16:21

Ooooo,... che colori però....



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 18:38

Il 19/12/2016 l'Agenzia delle Entrate ha rilasciato la nuova versione di Pregeo 10.6.0 APAG 2.08.

Purtroppo però, l'Agenzia ha cancellato dal proprio server la precedente versione di Pregeo, la 10.6.0 APAG 2.03 , rendendo di fatto impossibile ripristinare la versione precedente di Pregeo a chi l'avesse erroneamente cancellata.

In attesa che l'Agenzia delle Entrate renda di nuovo disponibile il file di installazione di Pregeo 10.6.0 APAG 2.03, lo mettiamo in libero download per tutti, senza limitazioni.

Cliccare qui per il download della versi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 18:48

Il file comunt.dat importante tanto per il software DOCFA quanto per PREGEO non viene aggiornato con le installazioni dei software ma lo si trova nella pagina di DOCFA
Anche nell'ultima versione di pregeo rilasciato in data 19/12/2016 il file comunt.dat contenuto al suo interno è datato 09/03/2016 quando invece nella pagina del download docfa risulta aggiornato al 01/12/2016
Clicca qui per scaricare e copiare nella...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2016 alle ore 19:49

abbiamo aggiornato telematiko-suite

Versione 2438 beta 02 rilasciata il giorno 19/12/2016


  • ottimizzazioni varie
  • inserita la possibilità di utilizzare la nuova versione pregeo 10.6 apag 2.08 in versione portatile ed in parallelo alle altre versioni di pregeo
  • inserita la possibilità di una installazione sia online sia offline della nuova versione di pregeo 10.6 apag 2.08

    cliccare qui per il download

  • Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    bertone

    Iscritto il:
    15 Novembre 2004

    Messaggi:
    769

    Località
    45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 07:32

    Boh, non riesco scaricare nulla, il link riporta sempre a se stesso..... (parlo del file comunt.dat)

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    venturiniluciano

    Iscritto il:
    08 Novembre 2006

    Messaggi:
    779

    Località

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 09:10

    "bertone" ha scritto:
    Boh, non riesco scaricare nulla, il link riporta sempre a se stesso..... (parlo del file comunt.dat)



    sembra funzionare regolarmente

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    anonimo_leccese

    Iscritto il:
    29 Ottobre 2009

    Messaggi:
    7292

    Località

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 11:05

    Indovina,..indovinello,..con quale pregeo è stato elaborato l'uno e quale l'altro ? Da premettere che trattasi di tipo già approvato ormai da 2 anni !!!!

    Ho lasciato appositamente la dicitura 1.15, proprio per rendere difficile la cosa,... comunque anche con 2.08 è uguale il risultato



    Clicca sull'immagine per vederla intera




    Clicca sull'immagine per vederla intera

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    bertone

    Iscritto il:
    15 Novembre 2004

    Messaggi:
    769

    Località
    45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 15:50

    "venturiniluciano" ha scritto:
    "bertone" ha scritto:
    Boh, non riesco scaricare nulla, il link riporta sempre a se stesso..... (parlo del file comunt.dat)



    sembra funzionare regolarmente




    Tutto OK, ora mi ha funzionato correttamente.

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    bertone

    Iscritto il:
    15 Novembre 2004

    Messaggi:
    769

    Località
    45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 15:53

    Mah, per la legge di Murphy direi che l'ultimo è stato elaborato con l'ultima versione di Pregeo ))))

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    venturiniluciano

    Iscritto il:
    08 Novembre 2006

    Messaggi:
    779

    Località

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 15:53

    "bertone" ha scritto:
    "venturiniluciano" ha scritto:
    "bertone" ha scritto:
    Boh, non riesco scaricare nulla, il link riporta sempre a se stesso..... (parlo del file comunt.dat)



    sembra funzionare regolarmente




    Tutto OK, ora mi ha funzionato correttamente.



    ottimo !

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    anonimo_leccese

    Iscritto il:
    29 Ottobre 2009

    Messaggi:
    7292

    Località

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 16:31

    "bertone" ha scritto:
    Mah, per la legge di Murphy direi che l'ultimo è stato elaborato con l'ultima versione di Pregeo ))))





    Purtroppo non c'era nulla in palio,..altrimenti avresti vinto,.. già,... come la mettiamo ??

    P.S. trovo molto più comodo e con più opzioni il programma Vigeo,..almeno con quest'ultimo puoi settare vari parametri come la scala, l'altezza numeri,.. piano di riferimento altimetrico etc... - Onestamente ancora non ho provato se l'importa...

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    EALFIN

    Iscritto il:
    03 Dicembre 2006

    Messaggi:
    4043

    Località

     0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2016 alle ore 21:57

    Secondo periodo del paragrafo 6 della Circolare 44/E-2016.

    "A partire dal corrente anno sono rese disponibili nel sistema informatico, sia in ambiente WEGIS che nel SIT, integrate con la cartografia catastale, le orto-immagini di nuova generazione caratterizzate da un GSD pari a 20 cm., quindi con una risoluzione sei volte maggiore e saranno aggiornate con frequenza triennale."

    Da quanto sopra credo che premendo solo un tasto il tecnico catastale riesce a sovrapporre senza problemi la nuova mappa aggiornata della particella trattata con tipo mappale e le orto-foto integrate con la cartografia catastale.

    Poichè al periodo 4 del paragrafo 6 della medesima Circolare si richiamano i controlli già previsti di cui al paragrafo 8 della Circolare n. 3-2009, per comparazione ritengo che tutti i tipi devono essere verificati anche sotto l'aspetto della sovrapposizione fra Wegis e orto foto. A maggior ragione quelli misti (frazionamento e mappale) che richiedono il rilascio del secondo originale di sicuro saranno controllati. A proposito ho il forte dubbio che con il nuovo Pregeo non si possono stralciare lotti da particella di maggiore consistenza senza obbligatoriamente usare anche la causale frazionamento. Leggete infatti cosa si intende per Tipo Mappale per Nuova Costruzione e per Tipo Mappale per Varazione al paragrafo 2 della Circolare.

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

    GeometraALE
    GeometraALE

    Iscritto il:
    27 Ottobre 2006

    Messaggi:
    71

    Località
    Lucca

     0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2016 alle ore 09:34

    "EALFIN" ha scritto:
    A proposito ho il forte dubbio che con il nuovo Pregeo non si possono stralciare lotti da particella di maggiore consistenza senza obbligatoriamente usare anche la causale frazionamento. Leggete infatti cosa si intende per Tipo Mappale per Nuova Costruzione e per Tipo Mappale per Varazione al paragrafo 2 della Circolare.





    Penso anch'io che sia così... certo che potevano essere un capellino più chiari.

    Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

     

    Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

    Parole da cercare:
    Cerca su:


     
    Ultime guide:

     
    Ricerca moderatori per il forum:

    Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

    Grazie


     
    Convertitore da PDF a libretto DAT:

    Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

     


     
    SOLIDARIETA':

     Donare non aiuta...SALVA!

    Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


     
    Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


     
    Amici:

    TariffeCatastali

    Consultazione tariffe d'estimo catastali

    » Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

    © 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
    (Crediti)
    HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
    RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
    LINKS  |   BLOG
    Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie