Forum
Argomento: Modesta entità tettoia
|
Autore |
Risposta |

porteo
Iscritto il:
14 Novembre 2009
Messaggi:
34
Località
|
"totonno" ha scritto: "porteo" ha scritto: Totonno, appunto, avevo letto la circolare e asserisce qullo che io sto dicendo si dall'inizio, la circolare pone le tettoie alla lettera c)! E Pregeo infatti non mi dice che non posso farlo!!! lui riconosce in automatico che sono in quella tipologia, e mi fa chiudere il controllo e inviare la pratica! Tu pregeo lo stai forzando in contrasto con la norma infatti: "porteo" ha scritto: Mi accorgo però che l'unica opzione che riconosce Pregeo è relativa alla lettera c) e non alla b) e mi chiede se ricado appunto in quella tipologia. Al che, dato che non posso dichiarare il falso, gli dico di no e comunque mi fa andare avanti e mi permette di presentare il tutto. Siccome sei tu che lo stai guidando male pregeo, con la tua dichiarazione contrastante la norma, non puoi sostenere che sia pregeo che lo consente ma sei tu che lo poni in condizione di andare avanti e porodurre l'aggiornamento come se fosse regolare. Difatti il pregeo lato ufficio te lo blocca. Saluti Mi son spiegato male, anche se per capire a fondo questo passaggio occorrerebbe interpellare chi ha fatto il programma. Per unica opzione intendo quelle domande che compaiono quando Pregeo ti chiede di fare una dichiarazione. Faccio l'esempio delle superfici non riconfinate sotto i 2000 metri (o quanto è, non ricordo di preciso); in questo caso se non dico che i confini non sono materializzati, mi pare che non possa andare avanti... con la domanda invece se sono nella lettera c) mi fa andare avanti, credo (e ripeto occorrerebbe sentire i programmatori) proprio perché anche dicendo di no non sto andando in contrasto con la norma. Ricordiamoci poi che un conto è la norma, un conto è un programma! Avrei guidato male se gli avessi detto di si pur di andare avanti e poi lato ufficio me lo bocciavano accorgendosi del fatto! Io non so se sia il programma ad essere fatto male, o se sia una prassi che non condivido e che non trova un fondamento normativo! Ma ragionare per prassi, da tecnico, non mi pare corretto, a meno di un vuoto normativo che in questo caso non risulta esserci. Poi certo, siamo in Italia e ci sono giudici che dicono che un testo di legge e sbagliato e voleva dire il contrario (e il legislatore ad anni di distanza nemmeno lo modifica!), per cui certezza del diritto non ne abbiamo. Ma questo è un altro discorso.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"porteo" ha scritto:
Mi son spiegato male, anche se per capire a fondo questo passaggio occorrerebbe interpellare chi ha fatto il programma. Per unica opzione intendo quelle domande che compaiono quando Pregeo ti chiede di fare una dichiarazione. Faccio l'esempio delle superfici non riconfinate sotto i 2000 metri (o quanto è, non ricordo di preciso); in questo caso se non dico che i confini non sono materializzati, mi pare che non possa andare avanti... con la domanda invece se sono nella lettera c) mi fa andare avanti, credo (e ripeto occorrerebbe sentire i programmatori) proprio perché anche dicendo di no non sto andando in contrasto con la norma. Ricordiamoci poi che un conto è la norma, un conto è un programma! Avrei guidato male se gli avessi detto di si pur di andare avanti e poi lato ufficio me lo bocciavano accorgendosi del fatto! Io non so se sia il programma ad essere fatto male, o se sia una prassi che non condivido e che non trova un fondamento normativo! Ma ragionare per prassi, da tecnico, non mi pare corretto, a meno di un vuoto normativo che in questo caso non risulta esserci. Poi certo, siamo in Italia e ci sono giudici che dicono che un testo di legge e sbagliato e voleva dire il contrario (e il legislatore ad anni di distanza nemmeno lo modifica!), per cui certezza del diritto non ne abbiamo. Ma questo è un altro discorso. Non è una prassi. Sei tu che inserisci i dati e dai indicazioni a pregeo. Pregeo sulla base di quello che tu dichiari elabora. Se tu fai il rilievo ai PF come la regola nel tuo caso prescrive e inserisci tutti i dati e dichiarazioni richieste seguendo le disposizioni di norma vedrai che il tuo tipo viene approvato. Saluti
|
|
|
|

porteo
Iscritto il:
14 Novembre 2009
Messaggi:
34
Località
|
"totonno" ha scritto:
Non è una prassi. Sei tu che inserisci i dati e dai indicazioni a pregeo. Pregeo sulla base di quello che tu dichiari elabora. Se tu fai il rilievo ai PF come la regola nel tuo caso prescrive e inserisci tutti i dati e dichiarazioni richieste seguendo le disposizioni di norma vedrai che il tuo tipo viene approvato. Saluti Ditemi allora quale è la regola! Io conosco il DM 28/98, e le circolari dell'AdE... altre non ne conosco.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"porteo" ha scritto: "totonno" ha scritto:
Non è una prassi. Sei tu che inserisci i dati e dai indicazioni a pregeo. Pregeo sulla base di quello che tu dichiari elabora. Se tu fai il rilievo ai PF come la regola nel tuo caso prescrive e inserisci tutti i dati e dichiarazioni richieste seguendo le disposizioni di norma vedrai che il tuo tipo viene approvato. Saluti Ditemi allora quale è la regola! Io conosco il DM 28/98, e le circolari dell'AdE... altre non ne conosco. Eccole. Il DM del 1998 e le circolari dell'AdE. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Porteo sei una palla unica . Ripeto poni un quesito , ti viene riposto come fare , non và bene si deve fare come dici tu . Quando avrai un fabricato di piu' di 20 mq (escluso gli ampliamenti inferiori al 50% dell'esistente) accatastato da te in modesta entità ed approvato dall'agenzia delle entrate postalo sul sito . Vuoi sapere la regola : vai in catasto e te la fai spiegare . Passo e chiudo .
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Purtroppo è la solita questione di cui si è già discusso per le piscini, per gli interrati ecc, se nel DM 28/98 si scrive che le tettoie se di modesta dimensioni plano-volumetri, sono di scarsa rilevanza, bisognerebbe chiarire quale sia la grandezza del"modeste dimensioni". Ma probilmente hanno lasciato che si interpretasse in maniera restrittiva, ovvero che il medeste dimensioni sia pari max 20 mq. saluti
|
|
|
|

porteo
Iscritto il:
14 Novembre 2009
Messaggi:
34
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Porteo sei una palla unica . Sarà, ma chi la dura la vince... "Orlando1973" ha scritto: Ripeto poni un quesito , ti viene riposto come fare , non và bene si deve fare come dici tu . Nessuno ha risposto al mio quesito, come vedi anche il post prima del tuo, io chiedevo quale è la Regola che non stavo applicando e mi si dice il DM 98 e circolari AdE che io stavo già applicando, senza dirmi una regola per la quale non potevo fare come da mia richiesta... "Orlando1973" ha scritto: Quando avrai un fabricato di piu' di 20 mq (escluso gli ampliamenti inferiori al 50% dell'esistente) accatastato da te in modesta entità ed approvato dall'agenzia delle entrate postalo sul sito . Detto fatto. Ben volentieri ho atteso questo momento e posso dirvi con grande soddisfazione di aver appena ricevuto la ricevuta di approvazione del Tipo Mappale fatto col seguente libretto in modesta entità e senza PF: 0|27092018|14|XXXX|0440|XXXX|XXXX XXXX|INGEGNERE|XXXX| 9|19|10|100|XXXX|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|MC|TM scarsa rilevanza| 6|Tipo modesta entita' ai sensi della lettera b) dell'art. 6 DMF 2 gennaio| 8|1|-xx169.651|xx906.729|Spigolo fabbricato| 8|2|-xx166.406|xx910.104|Spigolo mappale| 8|3|-xx161.161|xx904.142|Spigolo mappale| 8|4|-xx169.279|xx891.738|Spigolo mappale| 8|5|-xx169.536|xx892.016|Spigolo fabbricato| 8|6|-xx176.530|xx899.574|Spigolo mappale| 8|7|-xx163.811|xx901.141|Spigolo fabbricato| 8|8|-xx168.622|xx893.422|Spigolo fabbricato| 8|9|-xx166.481|xx889.080|Spigolo mappale| 8|10|-xx157.451|xx901.054|Spigolo mappale| 8|11|-xx163.468|xx893.075|Spigolo mappale| 8|12|-xx160.355|xx896.896|Spigolo tettoia| 8|13|-xx163.856|xx899.952|Spigolo tettoia| 6|Contorno tettoia| 7|2|12|13|RC| "Orlando1973" ha scritto: Vuoi sapere la regola : vai in catasto e te la fai spiegare . Passo e chiudo . A quanto pare, senza false modestie, sono più preparato di qualcuno che mi dice di non esserlo abbastanza dato che seguendo la norma, anziché farmelo spiegare da qualcun altro (e tantomeno dai tecnici del catasto), ho ottenuto il risultato voluto, che ben volentieri condivido su questo forum ad utilità anche dei colleghi maggiormente preparati di me a svolgere simili lavori.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"porteo" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto: Porteo sei una palla unica . Sarà, ma chi la dura la vince... "Orlando1973" ha scritto: Ripeto poni un quesito , ti viene riposto come fare , non và bene si deve fare come dici tu . Nessuno ha risposto al mio quesito, come vedi anche il post prima del tuo, io chiedevo quale è la Regola che non stavo applicando e mi si dice il DM 98 e circolari AdE che io stavo già applicando, senza dirmi una regola per la quale non potevo fare come da mia richiesta... "Orlando1973" ha scritto: Quando avrai un fabricato di piu' di 20 mq (escluso gli ampliamenti inferiori al 50% dell'esistente) accatastato da te in modesta entità ed approvato dall'agenzia delle entrate postalo sul sito . Detto fatto. Ben volentieri ho atteso questo momento e posso dirvi con grande soddisfazione di aver appena ricevuto la ricevuta di approvazione del Tipo Mappale fatto col seguente libretto in modesta entità e senza PF: 0|27092018|14|XXXX|0440|XXXX|XXXX XXXX|INGEGNERE|XXXX| 9|19|10|100|XXXX|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|MC|TM scarsa rilevanza| 6|Tipo modesta entita' ai sensi della lettera b) dell'art. 6 DMF 2 gennaio| 8|1|-xx169.651|xx906.729|Spigolo fabbricato| 8|2|-xx166.406|xx910.104|Spigolo mappale| 8|3|-xx161.161|xx904.142|Spigolo mappale| 8|4|-xx169.279|xx891.738|Spigolo mappale| 8|5|-xx169.536|xx892.016|Spigolo fabbricato| 8|6|-xx176.530|xx899.574|Spigolo mappale| 8|7|-xx163.811|xx901.141|Spigolo fabbricato| 8|8|-xx168.622|xx893.422|Spigolo fabbricato| 8|9|-xx166.481|xx889.080|Spigolo mappale| 8|10|-xx157.451|xx901.054|Spigolo mappale| 8|11|-xx163.468|xx893.075|Spigolo mappale| 8|12|-xx160.355|xx896.896|Spigolo tettoia| 8|13|-xx163.856|xx899.952|Spigolo tettoia| 6|Contorno tettoia| 7|2|12|13|RC| "Orlando1973" ha scritto: Vuoi sapere la regola : vai in catasto e te la fai spiegare . Passo e chiudo . A quanto pare, senza false modestie, sono più preparato di qualcuno che mi dice di non esserlo abbastanza dato che seguendo la norma, anziché farmelo spiegare da qualcun altro (e tantomeno dai tecnici del catasto), ho ottenuto il risultato voluto, che ben volentieri condivido su questo forum ad utilità anche dei colleghi maggiormente preparati di me a svolgere simili lavori.  Il tuo tipo, se è vero quello che scrivi, è stato erroneamente approvato dall'Agenzia e essendo viziato da irregolarità normative può essere annullato in qualsiasi momento dall'ufficio stesso. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non si riesce a vedere come è stato definito il contorno della tettoia, si tratta di perimetro chiuso o aperto?
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Non capisco che scrivi e chiedi a fare , ti fai domande , ti dai riposte , e quello che ti viene risposto non va bene deve essere come dici tu . Il tipo ovviamente è stato approvato perchè non hai chiuso il contorno altrimenti il programma avrebbe riconosciuto che si trattava di un fabbricato maggiore di 20 mq e non ti avrebbe permesso di effettuare la proposta di aggiornamento . Concordo con Totonno il tipo puo' essere annullato in qualsiasi momento dall'ufficio , presumo con conseguente annullamento del DOCFA .
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"bioffa69" ha scritto: Non si riesce a vedere come è stato definito il contorno della tettoia, si tratta di perimetro chiuso o aperto? Hai ragione Fabio hai colto nel segno. Anche Orlando1973 leggo ora della stessa opinione. 6|Contorno tettoia| 7|2|12|13|RC| Il contorno del fabbricato è rappresentato solo da un segmento in linea continua rossa. Strano...e impossibile !!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Per porteo, la mia Agenzia ha annullato tutti quei tipi dove i tecnici, per non farl rilevare al programma i 20mq, non hanno chiuso il contorno, come nel tuo caso. E' già il PREGEO che ti segnala se il tuo fabbricato necessita o meno dell'uso dei PF, nel tuo caso non può segnalartelo, perchè non rileva nessun contorno chiuso. Saluti
|
|
|
|

porteo
Iscritto il:
14 Novembre 2009
Messaggi:
34
Località
|
"totonno" ha scritto: Il tuo tipo, se è vero quello che scrivi, è stato erroneamente approvato dall'Agenzia e essendo viziato da irregolarità normative può essere annullato in qualsiasi momento dall'ufficio stesso. Saluti Acciderbolina Mi dicevate che non si poteva fare: vi ho chiesto un riferimento normativo e non me lo avete dato; Ora che è approvato mi dite che è viziato da irregolarità normative: bene, quali sarebbero le irregolarità? in base a quale norma sarebbe irregolare? immagino già quale sarà la risposta.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Ma fattene una ragione, se avessi fatto il contorno del tuo oggetto d'inserimento, te ne saresti accorto subito, così facendo hai aggirato il programma, ma è una furbata, che penso non passerà inosservata, però non so come opera il tuo Ufficio, da noi non ne è passata una di queste furbate, in particolare per inserimento di linee puntinate e tratteggiate, ma non cambia niente. Del resto se volevi fare di testa tua prima, potevi farlo anche senza chiedere pareri, che sono tutti in un senso, chissà perchè. Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Ripeto : ma che vuoi ? Non siamo ne ad un quiz , ne nessuno e' obbligato a risponderti e se qualcuno lo fà è perchè mette a disposizione il suo tempo e le sue conoscenze senza scopo di lucro o altro .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|