Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Modello Censuario - derivata finale con Superficie...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello Censuario - derivata finale con Superficie reale SR

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2016 alle ore 16:35

Salve a tutti,
vorrei chiedere la vostra collaborazione per un problema con il modello censuario.
Ho frazionato e fuso due particelle (mapp 379,111) e da ciò derivano n.5 derivate.
Due di queste derivate sono in SR perchè sono riuscito a vettorizzarle per intero; le altre sono in SN.
In fase di modello censuario per comporre le mie due particelle in SR (AAC e AAD) devo fondere delle derivate secondarie che non ho vettorizzato per intero e che quindi andrebbero in SN, ma come fa il pregeo a capire che la somma delle partiicelle in SN deve essere una particella in SR?
Premetto che ho già dichiarato nel pregeo la SR associata alla vettorizzazione chiusa, però non vorrei trovarmi ad approvazione fatta una SN invece che una SR

O 0620 379 000 00003 00 55 SN 001 04

S 0620 379 000 00000 00 00 000

C 0620 000 a AAA 00002 57 11 SN 000

C 0620 000 b AAF 00000 13 49 SN 000 A AAC

C 0620 000 c AAG 00000 07 40 SN 000 B AAD

C 0620 000 d AAH 00000 22 55 SN 000 C AAE

O 0620 111 000 00002 99 84 SN 001 04

S 0620 111 000 00000 00 00 000

C 0620 000 a AAB 00002 77 51 SN 000

C 0620 000 b AAC 00000 00 30 SN 000 A AAC

C 0620 000 c AAD 00000 00 98 SN 000 B AAD

C 0620 000 d AAE 00000 21 05 SN 000 C AAE



Praticamente il mio obbiettivo è:

AAC 1379 SR e AAD 838 SR



Vi riporto a questo link immagine modello censuario e proposta per meglio comprendere il caso in oggetto

s13.postimg.org/pgvw7fnx3/Elab.jpg


Grazie del tempo e della collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2016 alle ore 15:47

Salve

Prova a dichiarare tutte le particelle che vanno fuse in SR (dovrebbe funzionare), nella relazione tecnica giustifichi dicendo che le particelle che formano i vari lotti, pur non vettorizzate completamente, vengono dichiarate in SR perchè daranno come risulato finale dei lotti in SR.

Ovviamente le SR finali (cioè i lotti) devono trovare riscontro nelle vettorizzazioni, ed anche la superficie deve corrispondere, sappi che pregeo per il momento non è in grado di applicare la tolleranza prevista per SR.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbbmra00

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Ottobre 2008

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2016 alle ore 16:46

Buongiorno.

Forse si rientra in questo caso della Circolare n. 30/E del 2014.



3.3 Utilizzo dello "Schema Ausiliario"

.....

Si riporta di seguito l'elenco di alcuni casi particolari per i quali é necessario fa ricorso all0 "Schema Ausiliario" per il trattamento dei dati censuari:

....


- Tipo di Frazionamento o Tipo mappale con variazione della natura della superficie da nominale "SN" a reale "SR", nel caso di particelle derivate da particelle soppresse dopo una loro preliminare fusione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2016 alle ore 17:04

Salve



Si, nel caso non funzioni come ho descritto precedentemente, bisogna fare come dice il collega di cui sopra.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2016 alle ore 16:42

Quindi dovrei essere in un caso simile all'esempio TF2 a pag.3

Praticamente trasformo prima le mie due particelle originarie da SN a SR con mod Ausiliario, poi con il modello frazionamento costituisco le varie particelle derivate direttamente in SR che poi fondendosi compongono la mia derivata vettorizata in SR. Tutte le restanti le costituisco in SN

Lunedì appena rientro in ufficio provo subito e vi dico se mi gira il pregeo senza problemi



Ancora grazie della collaborazione



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massimosta

Iscritto il:
17 Aprile 2015 alle ore 10:14

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2016 alle ore 10:06

Buongiorno, ho un problema simile a quello del collega

Fraziono due particelle enti urbani, 342 (SR) e 345 (SN) in 6 particelle interamente rilevate e indicate correttamente in riga 7.

Utilizzo il modello ausiliario previsto dalla circolare 30/E per rettificare prima la superficie delle stesse a SR; vi allego il modello:


Ausiliario
O 0000 342 000 00000 59 20 SR 282
V 0000 342 000 00000 59 19 SR 000
O 0000 345 000 00000 04 20 SN 282
V 0000 345 000 00000 03 84 SR 000

Frazionamento
O 0000 342 000 00000 59 19 SR 282
V 0000 342 000 00000 58 66 SR 000
C 0000 000 a AAA 00000 00 48 SR 000
C 0000 000 b AAB 00000 00 05 SR 000
O 0000 345 000 00000 03 84 SR 282
V 0000 345 000 00000 03 02 SR 000
C 0000 000 a AAC 00000 00 29 SR 000
C 0000 000 b AAD 00000 00 53 SR 000

Il pregeo viene sospeso in automatico con l'invio telematico restituendo questi errori:

Particella 342: sbilancio tra la superficie dell' originale (5920) e quella delle
derivate (5919). [ps]
Particella 345: sbilancio tra la superficie dell' originale (5920) e quella delle
derivate (5919). [ps]
Particella 345: sbilancio tra la superficie dell' originale (420) e quella delle
derivate (384). [ps]
Particella 342: sbilancio tra la superficie dell' originale (420) e quella delle
derivate (384). [ps]


Come posso risolvere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2016 alle ore 10:25

"naruto" ha scritto:
Quindi dovrei essere in un caso simile all'esempio TF2 a pag.3

Praticamente trasformo prima le mie due particelle originarie da SN a SR con mod Ausiliario, poi con il modello frazionamento costituisco le varie particelle derivate direttamente in SR che poi fondendosi compongono la mia derivata vettorizata in SR. Tutte le restanti le costituisco in SN

Lunedì appena rientro in ufficio provo subito e vi dico se mi gira il pregeo senza problemi



Ancora grazie della collaborazione



Saluti





Salve

com'è andata a finire, è giusto saperlo per tutto il forum.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mario89inter

Iscritto il:
25 Maggio 2012

Messaggi:
33

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2018 alle ore 16:30

Buonasera, si può sapere com'è andata?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie