BUONASERA HO UN PROBLEMA DA RISOLVERE, VI SPIEGO: STO COMPILANDO UN TIPO MAPPALE PER L'INSERIMENTO DI UN FABBRICATO CON FUSIONE DI DUE PARTICELLE, UNA ENTE URBANO E UNA SEMINATIVO. LA SOMMA DI QUESTE DUE PARTICELLE MI DA UNA SUPERFICIE REALE MAGGIORE MA IN TOLLERANZA RISPETTO A QUELLA NOMINALE.
*** HO GIA' EFFETTUATO IL TIPO MAPPALE PER DEMOLIZIONE DEL VECCHIO FABBRICATO ***
IO HO REDDATO IL MODELLO CENSUARIO IN QUESTO MODO:
O |0060 | 1960 |01 17 |SR 001| ---------> IN BANCA DATI 112 MQ SN
S |0060 | 1960 | |A 5289
O |0060 | 5289 |01 82 |SR 282| ---------> IN BANCA DATI 173 MQ SN
V |0060 | 5289 |01 82 |SR 282| A 5289
Clicca sull'immagine per vederla intera
UNA VOLTA SPEDITO PER VIA TELEMATICO LA PRATICA MI VIENE SOSPESA CON CODESTA NOTA:
Particella 5289: sbilancio tra la superficie indicata (182MQ) e quella presente inarchivio (173MQ). [ps]
PRATRICAMENTE MI DICE CHE LA SUPERFICIE DELLA PARTICELLA ALL'URBANO NON CORRISPONDE A QUELLA REALE IMPOSTATA DA ME NEL MODELLO CENSUARIO. IO HO ASSOLUTAMENTE BISOGNO CHE LA SUPERFICIE REALE TOTALE SIA QUELLA RILEVATA DA ME. ATTEDO UN CONSIGLIO DA PARTE VOSTRA. GRAZIE
Quando sei su myestimate, devi cliccare su download che sta nel riquadro azzurro e poi scaricarlo!
Perbacco! ... Un ragazzo che si fa dare queste indicazioni da un vecchietto!!!!
Buona domenica!
perfetto ho scaricato la guida, alla soluzione vi sono arrivato da solo con il 3spc con la fusione e l'inserimento del nuovo fabbricato, dopodichè modello ausiliaro forzando la superficie reale sia nell'originale che nel variato.
Stesso identico problema ma il link sembra vecchio e rimanda ad altro.
Il mio caso è identico o comunque molto simile al tuo Robzombi, potresti gentilmente dire come hai fatto?
Il mio censuario respinto è come il tuo solo che ho usato le SN, poi con l'ausiliario ho variato la particella definitiva da SN a SR, ma il sistema restituisce l'errore di sbilancio - la particella definitiva l'ho inserita anche nel libretto con vettore nero.
Grazie mille per la risposta, credo di aver capito: ho sbagliato il modello ausiliario, comunque allego la pratica così magari avete una visione d'insieme, anche perché la riga 7 del libretto è diversa, ossia io ho anche inserito la particella originaria e definitiva.
Ad ogni modo, Robzombi grazie davvero per la celere e completa risposta, non tutti sono disposti a condividere un pregeo completo.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.