Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Modello ausiliario pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modello ausiliario pregeo

sinnemmx

Iscritto il:
06 Luglio 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Agosto 2017 alle ore 15:52

Ho un fabbricato rurale con numero proprio di p.lla da 16Mq. (qualità 279)

è stato inserito in mappa con metodo speditivo ai soli fini della costituzione del catasto fabbricati, quindi non posso fare un TM per conferma di mappa e portarlo in qualità 282

devo prima riunirlo alla particella circostante di mq. 1844 censita ai terreni e questo lo dovrei fare con il modello ausiliario e poi fare il 3spd come una nuova unita

lo schema che ho usato è:

ausiliario

O390000000000016SN279

S390000SU151

O151000000001844SN0292

V151000000001860SNCO3900292



3spc

O151000000001860SN02902

S151000

CaAAA000001844SN0292

CbAAB000000016SR282





ecco il sistema me lo scarta poiche dice che c'è sbilancio di superfici tra la p.lla 151 dell' oroginale (1844) con quella delel derivate (1860)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2017 alle ore 10:45

Non ho capito come mai devi unire il fabbricato alla particella circostante. Il fabbricato rimane rurale ?



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2017 alle ore 18:34

Hai due particelle in un unico lotto, la 39 relativa ad un fabbricato rurale ivi ricadente, la 151 relativa a terreno adibito a coltura agricola circostante il suddetto fabbricato. Il suddetto corpo di fabbrica non è inserito correttamente nella carografia in quanto ricade in tutto o (anche) in parte sulla particella 151. Quindi essendo l'area coperta di soli 16 mq. ti avvalerai del Pregeo semplificato (senza appoggio ai PF). Per prima cosa il fabbricato ricade per niente (tutto sulla 151) o in parte (anche sulla 151) nella particella 39? Se non vi ricade per niente devi fare un modello 26 per demolizione fabbricato rurale e un modello 26 per successiva variazione di coltura in merito al fabbricato particella 39, quindi farai un tipo mappale stralciando dalla particella 151 la nuova particella con i 16 mq. dell'area coperta del fabbricato da censire come ente urbano. Se invece il fabbricato ricade in parte sulla particella 39 ed in parte sulla particella 151, fermo restando che non mi sono mai capitati casi simili trattati come modesta entità, credo che devi fare un tipo mappale dove stralci, alle due particelle 39 e 151, l'area coperta del fabbricato da censire come nuova particella ente urbano. Nello stesso tipo mappale, se possibile, demolisci anche la parte di fabbricato non presente sulla particella 39 e possibilmente lo accorpi alla nuova particella ente urbano tale da creare una corte esclusiva. Se ciò non è possibile perchè la tipologia modesta entità non lo permette (ripeto non mi sono mai capitati casi simili) lasci la residua particella fabbricato rurale con il fabbricato inesistente ivi riportato e con modello 26 a parte (lo dichiari anche in relazione Pregeo) procedi alla sua demolizione e, se necessario, al successivo cambio di coltura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie