Forum
Autore |
MAPPALE E FRAZIONAMENTO - Errore la particella derivata AAF ha in comune con la particella originale |

NunzioConiglione
Iscritto il:
17 Ottobre 2006
Messaggi:
1
Località
|
In un grande lotto, ahime già tutto ente urbano, ho lo necessita di inserire in mappa 10/12 fabbricati isolati e frazionare una grande superficie dello stesso lotto, per il successsivo allibramento al catasto terreni. In sede di materializzazione del tipo, la scelta della casisistica (G1 o G2) inibisce il proseguo. Pur trattondosi di poligoni chiusi COSTITUITI da almeno 4 vertici, il sistema su almeno 6 neo p.lle manifesta l'errore. ho provato a frammentare il poligono, variare gli ordini, formattare, rielaborare...modificare il censuario, NULLA! Chiedo aiuto....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Quale specifico errore... di grazia ?!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|