Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / libretto pregeo 10.06 infinito
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore libretto pregeo 10.06 infinito

IKI

Iscritto il:
06 Giugno 2016 alle ore 11:09

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2016 alle ore 11:34

Un saluto a tutti i professionisti e non, la mia iscrizione a questo "vitale forum" è recente, ma vi seguo da tanto tempo .
Ho cercato svariate parole chiave, ma non sono siuscito a rintracciare qualcosa che riguardasse la natura del mio problema.
Ho redatto in pregeo 10.06 un - TM + TF e infase di predisposizione dell'atto di aggiornamento e successiamente nella produzione del file pdf, noto con stupore che il mio libretto consta di ben 49 pagine; Oltretutto i dati del mio rilievo si trovano ovviamente nelle ultmie pagine.
Ora mi chiedo , visto che l'estratto richiesto non rivelava anomalie ed il pregeo in fase di allestimento non evidenziava errori cosa possa essere accaduto?
Ringrazio sin da ora chiunque possa darmi una risposta al quesito.
Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7293

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2016 alle ore 12:22

E' segno buono, invece

Vuol dire che hai redatto un libretto con una particella e/o più particelle molto grande/i ed estesa/i ed elaborato,..pertanto le coordinate ed i contorni dei confini nel wegis sono molte, essendo stampate (inutilmente) anche nella modulistica, ecco che viene un libretto mooooolto lungo, in quanto contiene gli (ripeto inutili) dati del wegis...

Poi dicono che bisogna risparmiare carta, ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IKI

Iscritto il:
06 Giugno 2016 alle ore 11:09

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2016 alle ore 12:27

Già, giusto 3 kg di libretto, credo che la cartuccia del nero ci lascierà le penne;

In tanti anni non mi era mai successo, credevo fosse un anomalia della nuova versione del pregeo.

In ogni caso, grazie per il tempismo nel rispondere, ora firmo e vediamo.

Saluti e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7293

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2016 alle ore 12:31

In genere se è libretto molto complesso (accade sempre più di rado) stampo a colori buona solo le parti grafiche, mentre tutto il resto solo nero economico...

Che se deve fà....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2016 alle ore 22:58

Il mio Pregeo più lungo è di Luglio 2015 = 77 pagine. Tutto dipende non necessariamente dalla grandezza della particella ma del numero dei vertici sia della particella e sia dei fabbricati ivi ricadenti (i cosidetti vertici numerati seguiti da "%" oppure "L" ecc.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7293

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2016 alle ore 08:59

Certo, però per l'appunto,..più vertici vi sono più ha una conformazione complessa la particella,...quindi anche il lavoro nel rilevarla potrebbe essere più complicato,..sempre che esistano sul posto

Magari centinaia di punti con wegis, e poi è scaturita una sola dividente 101 - 102 - Comunque son sempre dell'opinione che sono del tutto inutili quei dati stampati -

Ma non solo per noi che operiamo nel nostro studiolo, ma anche per gl'uffici stessi dell'ade,..secondo voi li leggono tutti quei numeri ?? E' tutta carta sprecata anche per loro !!! *



Buon giorno !!!

* va bene,..lo sò, tanto paga Pantalone

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2016 alle ore 17:06

Normalmente mi vengono molte pagine quando tratto strade o acque, anche li per la questione dei vertici.

certo che diventano meno leggibili alla fine dei conti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2016 alle ore 19:36

E UN BEL NUMERO DI PAGINE DELLE MISURATE DI ALTRI TIPI NON LE RITROVATE?

SONO PROPRIO NECESSARIE? TUTTE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IKI

Iscritto il:
06 Giugno 2016 alle ore 11:09

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2016 alle ore 10:05

Scusate il ritardo nel rispondere.

Un buongiorno a tutti intanto; Riguardo il libretto devo in ogni caso stampare tutte le pagine, il bello è che i dati rilevati, libretto ,sviluppi e relaione si trovano sulle ultime pagine - ovviamente, quindi assai dispersivo.

Ci sto tutt'ora combattendo in quanto si tratta di TM+TF, frazionamento ente ai terreni.

E mi è stato respinto una volta.

Ora l'ho corretto nuovamente e sono in procinto di ripresentare il tutto.

Saluti e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie