|
Forum
|
Argomento: iper determinazione PA
|
| Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4475
Località
non moderatore
|
"Topgun" ha scritto: "rubino" ha scritto: Va bene, scusate se insisto: uno tre due nessuno, non capisco il motivo per cui si debba fare questa procedura a prescindere dai risultati dell'elaborazione, che non esiste se uso tre PF e gli scarti rientrano nei limiti della normativa. E' ammesso utilizzare un punto ausiliario quando è impossibile raggiungere e misurare un terzo PF oppure per raggiungerlo è necessario effettuare un numero elevato di misurazioni che compromettono la precisione del rilievo. In relazione strutturata PREGEO quando si utilizza il punto ausiliario in sostituzione del terzo punto fiduciale è necessario dichiarare che: "La determinazione delle reciproche posizioni tra i punti fiduciali di primo perimetro richiede una complessità di operazioni topografiche con conseguente scarsa affidabilità dei risultati e quindi, in deroga alla normativa tecnica, il triangolo fiduciale è stato definito da due punti fiduciali e un particolare topocartografico (punto ausiliario) e la distanza tra i due PF è stata determinata con un numero sovrabbondante di misure." Ci sta tutto, perfettamente rispondente alla normativa: il punto ausiliario e anche la contestruale autodichiarazione della iperdeterminazione dei Punti Fiduciali. Ma io sono un tecnico, anzi un geometra, non un burocrate: l'ho letto quello che hanno scritto (già lo sapevo, in realtà) ma, ieri come oggi, continuo a chiedermi perchè mi impongono queste cose, mi sfugge il motivo e tu continui a indicare "sta scritto lì". Mi pare che tu faccia parte della Commissione Catasto nazionale, perchè non proponete una revisione della normativa? Sappiamo che in alcuni punti (come questa faccenda dei PA) è illogica. Ti faccio un altro esempio: si chiede di riferire se il rilievo per allineamenti è strumentale (*S*) o a vista (*V*), è un fabbricato progettato da un geometra ed a squadro, che senso ha mantenere quegli assurdi limiti basati sulla lunghezza dell'allineamento? Oltre un terzo il fabbricato si storce, il doppio decamentro non è più attendibile?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
571
Località
|
"rubino" ha scritto:
Ma io sono un tecnico, anzi un geometra, non un burocrate: l'ho letto quello che hanno scritto (già lo sapevo, in realtà) ma, ieri come oggi, continuo a chiedermi perchè mi impongono queste cose, mi sfugge il motivo e tu continui a indicare "sta scritto lì". Mi pare che tu faccia parte della Commissione Catasto nazionale, perchè non proponete una revisione della normativa? Sappiamo che in alcuni punti (come questa faccenda dei PA) è illogica. Ti faccio un altro esempio: si chiede di riferire se il rilievo per allineamenti è strumentale (*S*) o a vista (*V*), è un fabbricato progettato da un geometra ed a squadro, che senso ha mantenere quegli assurdi limiti basati sulla lunghezza dell'allineamento? Oltre un terzo il fabbricato si storce, il doppio decamentro non è più attendibile? Innanzitutto per la verità io non faccio parte del Consiglio Catasto Nazionale non vorrei che si pensasse che mi spacci per esserlo. La faccenda del PA, topograficamente parlando, non è illogica e non è burocratica. La procedura di iperdeterminazione dei PF è necessaria per avere una precisa restituzione delle coordinate del punto ausiliario che non è presente nella TAF. L'affidabilità della posizione rilevata del punto ausiliario, è data dalla accurabilità e quindi precisione delle misure effettuate sui due punti di appoggio. Per questo le coordinate del punto ausiliario sono più attendibili e precise quando si sovrabbonda di misure i punti di appoggio Fiduciali che hanno coordinate e distanza note. NOn dimentichiamo che la procedura di iperdeterminazione e misure sovrabbondanti sui PF di appoggio è disposta anche per l'istituzione di nuovi punti fiduciali, nella circolare 5/89.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4475
Località
non moderatore
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|