Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / il lotto deve avere per destinazione una particell...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore il lotto deve avere per destinazione una particella EnteUrbano

geopava

Iscritto il:
26 Maggio 2003

Messaggi:
73

Località
Via Gonella 8 - Caselle Torinese

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2017 alle ore 10:44

buongiorno
ho fatto un tipo mappale per inserire un nuovo fabbricato in mappa e qs è stata la sospensione:

Particella AAA: il lotto deve avere per destinazione una particella EnteUrbano. [ps]

qs è il mio modello censuario

O 0070 394 000 00000 02 65 SN 093 U

S 0070 394 000 00000 00 00 000 A AAA

O 0070 395 000 00000 00 99 SN 279

S 0070 395 000 00000 00 00 000

C 0070 000 a AAA 00000 00 99 SN 282 A AAA

qualcuno sa darmi qualche dritta

grazie
EP

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2017 alle ore 17:02

"geopava" ha scritto:
buongiorno
ho fatto un tipo mappale per inserire un nuovo fabbricato in mappa e qs è stata la sospensione:

Particella AAA: il lotto deve avere per destinazione una particella EnteUrbano. [ps]

qs è il mio modello censuario

O 0070 394 000 00000 02 65 SN 093 U

S 0070 394 000 00000 00 00 000 A AAA

O 0070 395 000 00000 00 99 SN 279

S 0070 395 000 00000 00 00 000

C 0070 000 a AAA 00000 00 99 SN 282 A AAA

qualcuno sa darmi qualche dritta

grazie
EP





Salve

compila il modello secondo l'ordine ROSSO e VERDE.

Vediamo se funziona

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopava

Iscritto il:
26 Maggio 2003

Messaggi:
73

Località
Via Gonella 8 - Caselle Torinese

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2017 alle ore 17:33

Approvato

però mi spieghi come funziona?????

grazie
EP

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2017 alle ore 11:14

"geopava" ha scritto:
Approvato

però mi spieghi come funziona?????

grazie
EP



è l'ordine logico

prima creo la particella all'urbano poi accorpo le altre.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bibi3

Iscritto il:
20 Settembre 2016 alle ore 15:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2017 alle ore 19:20

Ciao, ho problemi con pregeo devo redigere tipo mappale per corretta rappresentazione del fabbricato in mappa e ampliamento di un altro. i due fabbricati sono rurali da portare all'urbano. predispongo il tipo, ma viene bocciato con la seguente motivazione:


Nel Mappale la particella 320 citata nel lotto deve avere qualita' ('282','278'). [ps]
Particella 320: il lotto deve avere per destinazione una particella EnteUrbano. [ps]


come posso ovviare il problema, visto che voglio che il mappale 825 rimanga ente urbano e il terreno circostante, il 320, orto irriguo?


il censuario è:
O 32 648 00 60 279
S 32 648
C 32 A AAA 00 60 282 A AAA
O 32 319 05 68 024 1
V 32 319 05 64 024 1
C 32 Z ZZZ 00 04 282 A AAA
O 32 320 04 47 024 1
V 32 320 03 89 024 1
C 32 X XXX 00 14 282 B BBB
C 32 Y YYY 00 21 282 B BBB
C 32 W WWW 00 22 282 B BBB
C 32 K KKK 00 01 282 B BBB
O 32 825 02 95 279
S 32 825
C 32 B BBB 02 80 282 B BBB
C 32 H HHH 00 01 024 1 C 320
C 32 J JJJ 00 12 024 1 C 320
C 32 T TTT 00 02 024 1 C 320

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2017 alle ore 19:53

beh semplice in un mappale non puoi variare un mappale che sia diverso da ente urbano o fabbricato promisquo, diversamente li devi sopprimere.

strano che non abbia detto lo stesso del 319.



le derivate H,J,T confluiscono nel lotto C 320 che, oltre a non averlo costituito sopra, non è ente urbano. (ma orto?)



poi non ho capito come mai mi crei x,y,w,k per poi fonderli nel lotto B BBB?



quando ci sono sti casini non puoi dire due parole e poi mostrare un censuario cosi ingarbugliato.

posta un immagine con un servizio di hosting,

imgur.com/a/KFvS3

facciamo prima a fartelo di sana pianta il censuario che spiegarti dove hai sbagliato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bibi3

Iscritto il:
20 Settembre 2016 alle ore 15:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2017 alle ore 09:11

Clicca sull'immagine per vederla intera
Scusate, credevo di essere riuscita a inserire l'immagine, ma non sono pratica.

credo di esserci riuscita mi dice clicca sull'immagine per ingrandirla
Clicca sull'immagine per vederla intera

Clicca sull'immagine per vederla intera

grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bibi3

Iscritto il:
20 Settembre 2016 alle ore 15:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2017 alle ore 10:02

ok,scusate ma non sono proprio capace, forse cosi fuziona, perdonate la mia ignoranza in materia.

imgur.com/a/65JiT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2017 alle ore 16:10

a parte che il terreno intorno deve essere effettivamente quello che è. Quindi se è un cortile lo devi portare all'urbano perchè se ne accorgono.

Poi al massimo sarà orto a destra in basso ma non dirmi che è lo stesso dalle altre parti.

Non pensare di lasciare ai terreni solo per far risparmiare il cliente perchè oltre a non risparmiare, se controllano rischi che ti scrivano sul groppone.



Se fosse veramente il caso di un fabbricato in mezzo alla campagna e tutt'attorno come dici tu orto irriguo, defi fare un frazionamento + mappale.

e se vuoi anche che il 319 rimanga ai terreni io non correggerei la sagoma del 648, mi sembra una variazione non essenziale (quanti cm?)

comunque

FRAZIONAMENTO

O 320

S

C

a AAA rimane orto

b AAB (queste sono le porzioni del 320 che dalla grafica sembra che tu debba creare per correggere il contorno del 825 che è leggermente più grande rispetto a quello rappresentato in mappa)

MAPPALE

O 825

S

C a AAC LOTTO A AAC EU

O AAB

S LOTTO A AAC

O 648

S

C a AAD EU



IL 319 e una porzione del 320 (AAA) rimangono ai terreni.





Ovviamente riposizioni i fabbricati quindi rilievo con PF



.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bibi3

Iscritto il:
20 Settembre 2016 alle ore 15:18

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 10:17

grazie mille geogradi per i consigli! tipo approvato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie