Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Fusione due Fabbricati Rurali da passare all'urban...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Fusione due Fabbricati Rurali da passare all'urbano

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 10:25

Salve a tutti. E' un caso semplicissimo ma non riesco a venirne a capo. Ho due fabbricati rurali che passano all'urbano facendo fusione dei mappali e conferma di mappa.

Ho predisposto il tipo con codifica CM "Conferma di Mappa" senza estratto. Ho fatto il censuario e mi è stato respinto con seguente motivazione "NON SI TRATTA DI CONFERMA MAPPA MA DI ATTO SENZA MISURE CHE RICHIEDE L AGGIORNAMENTO CARTOGRAFICO (PROPOSTA DI AGGIORN.) POICHE SI FONDONO DUE PLLE. RICHIEDERE EDM"

OK. Richiedo EDM ma per CM non necessita di Estratto!!!!

Predispongo quindi come Tipo Mappale scrivendo con una riga 6 che "trattasi di atto senza geometria" ma non mi fa fare la proposta!!!! come bisogna procedere????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 11:35

Devi selezionare TM per variazione, non è una conferma non devi scrivere nulla, elabori e fai proposta.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 12:16

Grazie per la gentile risposta. avevo già provato anche cosi ma non mi fa fare proposta. Quando avvio la proposta dice "Non è presente alcuna geometria di rilievo. Il presente libretto rappresenta una conferma di mappa?". Cliccando Si o anche No mi fa fare solo Modifica Simboli o Modifica Estratto!!!

Hai qualche altra soluzione??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 15:00

In effetti non avendo nessun Eu la tipologia per varizione non è utilizzabile, prova con nuova costruzione, dovrebbe andare.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 15:03

stessa cosa. possibile che un semplice tipo l'abbiano reso impresentabile???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 16:09

Alzo le mani, l'unica cosa è raggirare il programma, quindi inseire delle coordinate corrispondenti ai vertici del fabbricato, così il bellissimo pregeo lo interpreta con misure e ti dovrebbe liberare la proposta d'aggiornamento. Non collaudato.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 17:31

buon giorno

TM di variazione , con estratto, senza misure e senza linee rosse, qunado si fa la presiapsizione alla domanda se è una conferma , svegliere NO.

A questo punto si puo pocedere alla fusione con la procedura per il" frazionmanto" , dichiarare la nuova numerazione provvisoria o un definitivo se gia urbano e chiudere.

spero di essere stoto utile e soprattuto chiaro???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 17:40

"max70" ha scritto:
buon giorno

TM di variazione , con estratto, senza misure e senza linee rosse, qunado si fa la presiapsizione alla domanda se è una conferma , svegliere NO.

A questo punto si puo pocedere alla fusione con la procedura per il" frazionmanto" , dichiarare la nuova numerazione provvisoria o un definitivo se gia urbano e chiudere.

spero di essere stoto utile e soprattuto chiaro???



Avevo fatto una prova e lavorando con due schermi, non leggevo per intero il messaggio e cliccavo direttamente su SI, per questo non si abilitava il frazionamento.

Ho riprovato facendo attenzione al messaggio iniziale e cliccando su NO confermo che tutto procede correttamente come indicato da max70.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2017 alle ore 18:16

Salve



ma siamo sicuri che funzioni come suggerisce max70, cioè si codifica come un tm in variazione e poi si fa il modello integrato con uno schema per frazionamento?

mapperi facci sapere l'esito se lo presenti in catasto.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2017 alle ore 08:50

grazie a tutti. ho provato come suggerito da max70 ma anche cliccando sul NO non mi si abilita il frazionamento. Ho provato anche a disinstallare il pregeo e reinstallare dato che con tutte queste prove ogni tanto dava i numeri......

Non riesco proprio a fare abilitare il frazionamento..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2017 alle ore 10:17

Onestamente ancora non mi è chiaro cosa c'è da frazionare....



Certo che si può fare senza wegis,.. ma quando non cambia la sagoma ed il numero del mappale,.. in questo caso, però da due sagome con due numeri diversi, si passa ad unica sagoma con un solo numero diverso ... eh !!! E se non glielo cambi graficamente il sistema che ne sà che deve fare quell'operazione ?

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2017 alle ore 10:29

grazie per la gentile risposta. Il problema è che graficamente non me lo fa fare . E' praticamente inibibito il comando "frazionamento estratto di mappa". quindi non posso unire le due sagome e dargli un altro numero. Ho provato con tipo in variazione ma non lo fa fare. Non capisco come il collega max70 dice che riesce con il tipo in variazione. un caso del cavolo che mi blocca tutto il lavoro....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2017 alle ore 10:33

Dopo aver cliccato no, si abilita il tasto "modifica estratto" che è di colore arancio e giallo con una matita su.

Cliccando su detto tasto, appare il riquadro solito del frazionamento (@ anonimo, è da intendersi non frazionamento nel senso di atto di aggiornamento, ma la condizione in cui si viene a creare dopo l'inserimento di nuove geoemtrie che, per forza di cose, generano aree, da unire alla p.lla madre o da tenere separati), da li procedere con la fusione ed attribuzione del nuovo numero.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maperri

Iscritto il:
01 Giugno 2006

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2017 alle ore 10:42

ok. ci sono quasi. fondo le p.lle ma non mi fa mettere il nuovo numero AAA...

Come si fa???

Mai capitata una cosa del genere....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2017 alle ore 16:39

"maperri" ha scritto:
ok. ci sono quasi. fondo le p.lle ma non mi fa mettere il nuovo numero AAA...

Come si fa???

Mai capitata una cosa del genere....





Salve

riparti da capo, il tipo va codificato come tm per nuova costruzione, alla domanda se di una conferma mappa dire NO, fondere le due particelle e assegnare nuovo numero AAA.

Modello integrato: TM

O

S

C AAA lotto A AAA 282

O

S lotto A AAA



Ho appena simulato una prova e funziona il tutto anche la predisposizione.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie