Forum
Argomento: fusione di tre particelle ai terreni
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Scusa Enzo1972, la procedura è indicata, più o meno, potresti andare nell'ufficio catastale e chiedere ad un funzionario. Le modalità cambiano da ufficio ad ufficio, magari ti suggeriscono la via più breve per come sono organizzati nella loro gestione. Può valere una istanza, oppure un modello 26, oppure un docte. Dipende, come detto, dall'ufficio che riceve la pratica. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
AGENZIA DELLE ENTRATE - TERRITORIO UFFICIO PROVINCIALE DI ...... RICEVUTA N° ___________ ( Protocollo modello 29, Area Catasto Terreni La Ditta ___________________________________________________ __________________________________________________________. Ha presentato in data odierna, per l’immobile sito in comune di _____ Fraz. ___via/piazza _____________________________ n.° ________ Identificato al Catasto Terreni al foglio di mappa n.° ______________ particella/e n.°_____________________________________________ i sottoelencati documenti : - Mod. 26 (denuncia delle variazioni nello stato e nelle rendite dei terreni); - Dichiarazione per richiesta di ruralita’; - Mod.51 con dimostrazione grafica e suddivisione delle aree, riportante il rilievo dei fabbricati rurali e della relativa corte ( metodologie di rilievo attuali : PREGEO ) - Autocertificazione, resa ai sensi dell’art. 4 della L. 4 gennaio 1968 n.15 e successive modifiche e integrazioni, nella quale si dichiari l’esistenza dei fabbricati o la loro realizzazione, in epoca precedente all’11 marzo 1998, nonché si attesti il possesso dei requisiti oggettivi e soggettivi previsti dall’art.2 del D.P.R. 139/98 per il riconoscimento di ruralita’; - ( Per i fabbricati in stato di abbandono ) Autodichiarazione, resa ai sensi dell’art. 4 della legge 4 gennaio 1968 n.15 e successive modifiche e integrazioni, attestante lo stato di abbandono del fabbricato e l’assenza di allacciamenti alle utenze idrica, elettrica, gas e fognaria. ( Depennare i documenti non presentati) _________ lì _________ . il Dirigente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per favore, Geoalfa, potresti togliere la linea continua che rende illeggibile la discussione ? (E due !) La prossima c'è un cartellino giallo. Alla terza... espulsione e stai fermo due giri . Ora mi tocca andare a cercare il tasto invia risposta..
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Se fosse solo per questo, sarebbe da un pezzo che saresti dovuto essere espulso e con ignominia pure!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Se fosse solo per questo, sarebbe da un pezzo che saresti dovuto essere espulso e con ignominia pure! Si, va bene, ma puoi togliere quella riga lunga, PER FAVOREEEEE !!! NON CAPISCI ' NON LO FARE PER ME FALLO PER ENZO1972... Qualche anima gentile può spiegare a Geoalfa di togliere quella riga continua nel suo intervento che allunga la finestra del forum sul video ? GRAZIE ! Uff...mamma mia che fatica..! Neanche i muli...
|
|
|
|

enzo1972
Iscritto il:
10 Ottobre 2012 alle ore 11:48
Messaggi:
39
Località
|
COMUNQUE VI RINGRAZIO A TUTTI PER IL VOSTRO INTERVENTO E PER I VOSTRI CONSIGLI
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Non ti sei accorto che stavo inserendo un modello in word, con tutti i suoi problemi! E due, caso mai lo dico io ma se lo facessi andrei molto più avanti!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Non ti sei accorto che stavo inserendo un modello in word, con tutti i suoi problemi! E due, caso mai lo dico io ma se lo facessi andrei molto più avanti! Sì ma tu non ti sei accorto che lo stavi mandando fuori strada a Enzo con quel tuo vizio di segnalare le guide che non ci incastrano niente con il quesito. Non si può fare la fusione con il pregeo. Lo dovresti sapere. Mi tocca sempre farmi prendere a pesci in faccia da te. Mannaggia. Te pozzino Geoalfa. "geoalfa" ha scritto: "enzo1972" ha scritto: Mi e stato chiesto di Fondere delle particelle precedentemente frazionate nell'anno 2010, e riportare le particelle originarie. La mia domanda che in pregeo 10.6 devo selezionare la macro categoria ordinaria, pero non trovo tipo mappale per fusione come posso fare. e poi devo utilizzare il modello ausiliario per fare la fusione? Grazie a tutti Ti indico questo caso risolto: fusione particelle terreni ditta A ad altra censita al ceu ditte A e B www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Non è proprio uguale al caso tuo, ma puoi eseguire la stessa procedura! Attento alla tipologia! Facci sapere la conclusione. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
@a chi è duro di comprendonio come i s...! : Quando, "enzo1972" ha scritto: ma in catasto mi dicono che non è possibile farlo col mod. 26. scrive ciò, dà ad intendere di aver già discusso con i funzionari del catasto che, hanno molto probabilmente individuato le particelle, almeno una come ente urbano, quindi gli prescrive altro documento e non il mod 26 ! o Docte o altro! In presenza di ciò, ho correttamente indicato una GUIDA riportante un atto simile e quindi, con i dovuti accorgimenti, seguirla! . e NON basta... Non se la prendano a male gli altri, ma... Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Geoalfa, fai festa! Prenditi una lunga pausa di riflessione, dammi retta. Mi raccomando, torna rigenerato !
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
|
|
|
|

pin
Iscritto il:
19 Marzo 2005
Messaggi:
3
Località
|
salve sono nuovo sul forum e mi scuso se scrivo direttamente il mio quesito senza aver fatto le dovute presentazioni (almeno così fanno su tutti i forum). il mio quesito è questo: devo predisposrre un pregeo per portare all'urbano (E.u.) un F.r. con identificativo in mappa senza rilievo in quanto è correttamente rappresentato in mappa, inoltre con lo stesso mappale devo eliminare un altro F.r. con proprio identificativo (sul posto non esiste più). posso trattare il tutto con lo stesso pregeo o devo seguire due strade separate pregeo e modello 26?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"pin" ha scritto: salve sono nuovo sul forum e mi scuso se scrivo direttamente il mio quesito senza aver fatto le dovute presentazioni (almeno così fanno su tutti i forum). il mio quesito è questo: devo predisposrre un pregeo per portare all'urbano (E.u.) un F.r. con identificativo in mappa senza rilievo in quanto è correttamente rappresentato in mappa, inoltre con lo stesso mappale devo eliminare un altro F.r. con proprio identificativo (sul posto non esiste più). posso trattare il tutto con lo stesso pregeo o devo seguire due strade separate pregeo e modello 26? Salve per come comprendo la finalità del quesito devi fare un tm (senza estratto di mappa) per il FR da portare all'urbano, e un mod. 26 per la demolizione dell'altro FR. Non tutte le Agenzie hanno una procedura univoca per l'eliminazione del Fr dalla mappa. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|