Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Fusione 3 mappali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fusione 3 mappali

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2018 alle ore 08:49

Buongiorno a tutti.
Sono alle prese con una fusione (senza misure) che mi fa impazzire.
La situazione è questa:
- Catasto Fabbricati, planimetrie 1976 (due case, due garage, due aree scoperte), niente tipo mappale, a tutte le schede hanno dato il numero 619, che ovviamente voglio mantenere anche al C.T.;
- Catasto Terreni: mappale 619 area di sedime del fabbricato codice 283 (fabbricato urbano da accertare); le due aree scoperte individuate dai mappali 1125 e 1126, queste entrambe passate d'ufficio in 282 (Ente Urbano).
Per quanto esposto ritengo sia corretto fare la fusione dei tre mappali mantenendo il numero 619 per collegamento al catasto fabbricati, pertanto ho predisposto un TM ordinario (per variazione) con il seguente modello censuario

6|3SPC |006| |
6|O|619 |000| | |000000157|SN| | |283|
6|V|619 |000| | |000000157|SN|A |619 |282|
6|O|1125 |000| | |000000309|SN| | |282|
6|S|1125 |000| | |000000000| |A |619 |000|
6|O|1126 |000| | |000000285|SN| | |282|
6|S|1126 |000| | |000000000| |A |619 |000|

Mi è stato respinto con questa motivazione:
la particella 1125 e’ un ente urbano e non può essere soppressa ed unita alla particella 619
la particella 1126 e’ un ente urbano e non può essere soppressa ed unita alla particella 619.

Domanda: dovevo forse fare un tipo mappale per nuova costruzione codice MC ? Il fatto che ci fossero delle particelle con codici 282 e 283 mi ha condizionato a fare il TM per variazione.
Forse il problema stà nella riga V: pensavo che una volta assegnata la categoria 282 al mappale 619 la fusione con gli altri filasse liscia liscia.
Guardando qua e la nelle pagine di Geolive, l'unico indizio che mi ha incuriosito è stato qualche modello censuario che alla riga V metteva tutti i valori a zero, ma senza capire poi come proseguire.
Ho chiesto pareri ad altri miei colleghi ed anche in rete, ma non sono capace di venirne a capo.

Grazie a tutti per l’Attenzione.

Bertone

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2018 alle ore 09:03

Personalmente avrei fatto istanza per aggiornare la categoria del map.619 da fua ad ente urbano, poi avrei fatto il tm.

Io aggiorno sempre prima la situazione in atti, e poi parto.

Se il tuo 619 è di fatto ente urbano, visto che dici esistere le uiu all'urbano con tale identificativo, aggiorna i terreni e poi procedi.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2018 alle ore 12:25

"bioffa69" ha scritto:
Personalmente avrei fatto istanza per aggiornare la categoria del map.619 da fua ad ente urbano, poi avrei fatto il tm.
Io aggiorno sempre prima la situazione in atti, e poi parto. Se il tuo 619 è di fatto ente urbano, visto che dici esistere le uiu all'urbano con tale identificativo, aggiorna i terreni e poi procedi.
Saluti



Chiaro, anch'io di solito aggiorno il tutto e poi lavoro, ma in questo caso non c'è nulla di pregresso da aggiornare: in questo caso dovrei chiedere che d'ufficio passino il mappale 619 ad ente urbano.
E' che mi devo fare 70 km tra andata e ritorno, pertanto ho cercato di vedere se era possibile fare lo stesso, visto che non ho avuto nessuna controindicazione da Pregeo in fase di predisposizione del tipo.
Ho notato che diversi colleghi sanno adoperare con disinvoltura il modello censuario, andando fuori dai comuni schemi tipo, magari per loro è un gioco da ragazzi.

Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2018 alle ore 14:27

In questo caso è da aggiornare la categoria, prova col contact center.

Saluti



PS per il modello censuario, non ci si inventa niente, e schemi non esistono, devi solo applicare la norma facendo nel modello quello che stai facendo in mappa, magari per noi vecchietti che avevamo pratica col cartaceo la cosa viene più naturale, ma solo perché nel censurino scriviamo di fatto quello che facciamo in mappa, ma un FUA, resta un FUA anche per chi maneggia con destrezza il mod.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2018 alle ore 20:36

La Circolare 44/E del 2016 permette la soppressione di enti urbani solo se le fondi ad una particella (già) ente urbano e quindi non la puoi fondere ad una particella non ente urbano (anche se la devi variare ad ente urbano).

Non ho capito come fanno le medesime particelle 1125 e 1126 ad essere enti urbani e senza che al C.F. vi siano particelle 1125 e 1126 censite.

Comunque:

- o fai un'istanza (va bene anche via Pec) dove chiedi di variare ad ente urbano la particella 619 in questione e quindi solo dopo (a rettifica eseguita) puoi fondere le particelle come da tuo tipo mappale;

- o spendi 65,00 Euro in più per un doppio tipo mappale dove nel primo confermi in mappa il lotto con edificio particella 619 e nel secondo fondi le particelle suddette come da tipo mappale bocciato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2018 alle ore 07:33

Grazie, sicuramente opterò per l'istanza.

Purtroppo siamo alle solite: dobbiamo sempre combattere perchè il ns. Pregeo non "dialoga" con quello usato negli uffici dell'Agenzia delle Entrate.
Buon weekend.

Bertone

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie