Buongiorno a tutti.
Sono alle prese con una fusione (senza misure) che mi fa impazzire.
La situazione è questa:
- Catasto Fabbricati, planimetrie 1976 (due case, due garage, due aree scoperte), niente tipo mappale, a tutte le schede hanno dato il numero 619, che ovviamente voglio mantenere anche al C.T.;
- Catasto Terreni: mappale 619 area di sedime del fabbricato codice 283 (fabbricato urbano da accertare); le due aree scoperte individuate dai mappali 1125 e 1126, queste entrambe passate d'ufficio in 282 (Ente Urbano).
Per quanto esposto ritengo sia corretto fare la fusione dei tre mappali mantenendo il numero 619 per collegamento al catasto fabbricati, pertanto ho predisposto un TM ordinario (per variazione) con il seguente modello censuario
6|3SPC |006| |
6|O|619 |000| | |000000157|SN| | |283|
6|V|619 |000| | |000000157|SN|A |619 |282|
6|O|1125 |000| | |000000309|SN| | |282|
6|S|1125 |000| | |000000000| |A |619 |000|
6|O|1126 |000| | |000000285|SN| | |282|
6|S|1126 |000| | |000000000| |A |619 |000|
Mi è stato respinto con questa motivazione:
la particella 1125 e’ un ente urbano e non può essere soppressa ed unita alla particella 619
la particella 1126 e’ un ente urbano e non può essere soppressa ed unita alla particella 619.
Domanda: dovevo forse fare un tipo mappale per nuova costruzione codice MC ? Il fatto che ci fossero delle particelle con codici 282 e 283 mi ha condizionato a fare il TM per variazione.
Forse il problema stà nella riga V: pensavo che una volta assegnata la categoria 282 al mappale 619 la fusione con gli altri filasse liscia liscia.
Guardando qua e la nelle pagine di Geolive, l'unico indizio che mi ha incuriosito è stato qualche modello censuario che alla riga V metteva tutti i valori a zero, ma senza capire poi come proseguire.
Ho chiesto pareri ad altri miei colleghi ed anche in rete, ma non sono capace di venirne a capo.
Grazie a tutti per l’Attenzione.
Bertone