Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / frazionamento donazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento donazione

iceM

Iscritto il:
14 Marzo 2017 alle ore 10:58

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2018 alle ore 18:56

Salve a tutti

mi ritrovo ad effettuare un frazionamento per una divisione /donazione ereditaria...

ovvero i genitori sono morti e i 3 figli devono dividere il terreno.

Essendo che allo stato attuale per successione i 3 figli hanno quota 1/3 di ogni particella e che andranno a fare una donazione di quote in quanto le particelle sono 3 ,si può redigere il frazionamento senza depositarlo?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2018 alle ore 11:44

Che significa andranno a fare una donazione di quote?

Articolo 30, comma 10 D.P.R. 380/2001

10. Le disposizioni di cui sopra (obbligo di deposito frazionamenti, ecc. N.D.R.) si applicano agli atti stipulati ed ai frazionamenti presentati ai competenti uffici del catasto dopo il 17 marzo 1985, e non si applicano comunque alle divisioni ereditarie, alle donazioni fra coniugi e fra parenti in linea retta ed ai testamenti, nonché agli atti costitutivi, modificativi od estintivi di diritti reali di garanzia e di servitù.

Comunque consiglio di depositare ugualmente perchè se uno degli eredi intende cedere in futuro la sua particella di terreno derivata da frazionamento deve preventivamente depositare il tipo in Comune.

In tali casi, poichè in visura risulterà che il tipo non era stato depositato in sede di frazionamento, credo che andrà presentata in Catasto copia del tipo depositato prima della vendita (anche con Pec dovrebbe andare bene), con la speranza che il Catasto provveda a variare l'annotazione di mancato deposito in sede di frazionamento originario.

Se trovi inoltre un Notaio pignolo che potrebbe fare storie circa l'annotazione in visura nonostante il deposito successivo, perchè complicarsi la vita?

Prima o poi le particelle da frazionare verranno cedute a qualcuno o no?

Io in casi simili comunque nella lettera di accompagnamento del deposito comunale scrivo che trattasi di frazionamento conseguente ad una donazione, ad una divisione ereditaria, ad un testamento, ecc.

Molti Comuni prevedono e/o accettano il deposito anche con Pec.

Non vedo perchè si vuole evitare di depositare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2018 alle ore 12:21

Concordo in toto con EALFIN . Anch'io , in ogni caso vendita, donazione o divisione che sia , deposito sempre il tipo di frazionamento in comune .

Dalle mie parti dove opero , provincia di Sondrio - Como non ho mai pagato nulla per il deposito .

Pero' , ho in mente un'altra discussione , dove alcuni da altre zone d'italia dicevano che per il deposito occorre pagare dei diritti di segreteria , che sono anche salati , e forse è questo che frena qualcuno nel deposito dei TF .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iceM

Iscritto il:
14 Marzo 2017 alle ore 10:58

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 15:26

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2018 alle ore 20:49

Un solo Comune mi è capitato che voleva i soldi per il deposito.

Ma il deposito era gratuito se veniva effettuato via Pec in luogo della presentazione manuale.

L'ho quindi presentato via Pec e non ho pagato nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie