Autore |
Risposta |

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve la particella 511 con qualita 275, ha intestazione catastale? cordiali saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salvela particella 511 con qualita 275, ha intestazione catastale? cordiali saluti Forse il problema scaturisce dall'operazioni di fusione e creazione di nuovi lotti, probabile che li trovino da ridire. Forse l'intestazione non c'entra, altrimenti il tipo sarebbe stato rigettato nella sua interezza, forse dovrebbe rimodulare il modello censuario in modo diverso.... che poi perchè lasciare inalterato il numero di particella originario ? Non è obbligatorio, diamo un provvisorio AAA o AAB e poi l'ufficio da i numeri nuovi,..che cambia ? Credo che li sia la problematica... P.S.: Inoltre dal grafico allegato non si percepisce ove è ubicato il fabbricato e quale numero abbia, al quale dovrebbero essere collegate queste aree....
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Non anonimo, é probabile che sia proprio il sistema a respingere in automatico, bisogna trovare soluzione diversa. La soluzione potrebbe essere molto semplice, basta variare la part. 511 e costituirne una nuova. É Pregeo stesso che detta legge. Chiedevo per l'intestazione per capire meglio la questione nella sua interezza. cordiali saluti
|
|
|
|

beniaminolapa
Beniamino
Iscritto il:
07 Dicembre 2008
Messaggi:
8
Località
Nicotera
|
Infatti, è il sistema che lo respinge. Nella motivazione degli errori si precisa che la partcella 511 puo' essere solo variata e non soppressa. Pertanto come dovrebbe essere variata la particella 511 nel modello censuario? In ogni caso la ditta è la medesima per tutte le particelle. Grazie tante
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve La soluzione potrebbe essere molto semplice, basta variare la part. 511 e costituirne una nuova. CORTE URBAN 275 -Collegate a cosa ? Sembrano staccate da eventuali fabbricati ... qualche notizia in più....
|
|
|
|

beniaminolapa
Beniamino
Iscritto il:
07 Dicembre 2008
Messaggi:
8
Località
Nicotera
|
E' una grande particella che lambisce parecchi fabbricati ma non è collegata ad alcuno di essi. Sulla stessa particella è stata realizzata anche una strada pubblica. Di fatto tutta l'area è divisa in porzioni di corte per ogni fabbricato esistente ma catastalmente non è mai stato regolarizzato nulla. Il frazionamento serve infatti a trasferire una porzione per poi, dopo rogito notarile, accorparla al fabbricato di cui è corte da oltre 30 anni. Grazie per il Tuo interessamento.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve la particella 511 con qualita 275, ha intestazione catastale? cordiali saluti Puoi rispondere ?
|
|
|
|

beniaminolapa
Beniamino
Iscritto il:
07 Dicembre 2008
Messaggi:
8
Località
Nicotera
|
Scusami ero fuori zona. Si la 511 ha intestazione catastale uguale alle altre.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
secondo me oltre al frazionamento devi fare il mappale per trasferire le derivate al catasto fabbricati come enti urbani 282. ti troverai in automatico due immobili in categoria provvisoria F6 all'urbano intestati alla stessa ditta presente al Catasto terreni. Dovrai poi predisporre docfa per censire le due aree urbane F1 collegando gli F6 corrispondenti presenti in atti all'urbano.
|
|
|
|

beniaminolapa
Beniamino
Iscritto il:
07 Dicembre 2008
Messaggi:
8
Località
Nicotera
|
Intendevo farlo in un secondo momento. Intanto devo necessariamente fare il frazionamento. Grazie
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Mi sa che tu debba farlo contestuale al frazionamento in unico aggiornamento visto la connotazione già urbana del contesto.
|
|
|
|

beniaminolapa
Beniamino
Iscritto il:
07 Dicembre 2008
Messaggi:
8
Località
Nicotera
|
Non credo si possa fare. Il fabbricato al quale sarà successivamente accorpata la corte, ha intestazione diversa, per cui la corte urbana sarà oggetto di compravendita.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"beniaminolapa" ha scritto: ha intestazione diversa, per cui la corte urbana sarà oggetto di compravendita. Come avevi specificato nel post originario,.. ma se attualmente di intestazioni diverse,..come fanno ad essere in data d'oggi Corte Urbana in quanto come corte credo s'intenda di pertinenza ad un fabbricato,..almeno che non la s'intenda come quelle "vecchie corti interne" di antichi fabbricati a cui s'accedeva alle varie unità abitative da Corte urbana comune.. per l'appunto, in genere senza intestazioni - buon uikend
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"beniaminolapa" ha scritto: Non credo si possa fare. Il fabbricato al quale sarà successivamente accorpata la corte, ha intestazione diversa, per cui la corte urbana sarà oggetto di compravendita. Col tipo mappale non fondi col fabbricato. Non vedo fabbricati nelle particelle interessate. Comunque col TM si può formare un lotto comprensivo della particella dove si trova il fabbricato anche se questo è formato da più unità diversamente intestate.
|
|
|
|