Forum
Argomento: Frazionamento corte comune qualità 373
|
Autore |
Risposta |

claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Si in effetti mi sembra la procedura piu corretta anche se più costosa, non ho problemi sulle intestazioni ne sui titoli di provenienza ma solo inviduare la procedura piu corretta ed evitare che il sistema mi scarti la pratica perchè vado a sopprimere la particella con codice 373.Per quando riguarda se fare un frazionamento al catasto terreni o ai fabbricati penso che comunque è meglio farlo gia al c.t. anche perche è una divisione e preferisco che siano delle misure effettive delle dividenti.Al notaio va benissimo questa soluzione.
|
|
|
|

robgeo
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
79
Località
PALERMO
|
Ma la soppressione della corte comune è bloccante, il sistema lo scarta. A me è successo. Si deve variare la corte (quindi lasciare stesso numero) e costituire le nuove C
|
|
|
|

claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Si in effetti è quello che temo, hai fatto con la nuova versione di pregeo il tipo? Il problema è come poi portare all'urbano la particella residua che dovrà essere oggetto di atto.
|
|
|
|

robgeo
Iscritto il:
04 Maggio 2006
Messaggi:
79
Località
PALERMO
|
Ho usato la vecchia versione. Per il Notaio, penso, che farò una relazione per spiegare come si è proceduto, anche perchè se il catasto ha approvato il frazionamento vuol dire che quanto spiegato in pregeo era giusto.
|
|
|
|

claudy69
Iscritto il:
03 Dicembre 2007
Messaggi:
11
Località
|
Ciao hai risolto il problema ? Io sto lavorando al tipo e predisposto un pregeo con fraz+map e nel frazionamanto la corte la vario mantre nel mappale sto ragionando o di sopprimerla ma non so se il sistema me l'ho scarta o variarala di nuovo per portarla a 282
|
|
|
|

Geom.Guglielmi
Iscritto il:
14 Luglio 2016 alle ore 13:01
Messaggi:
2
Località
|
"robgeo" ha scritto: Ciao, per il frazionamento ho risolto come scritto sopra O V C C C per quanto riguarda l'atto di divisione sto aspettando notizie da parte del Notaio per spiegare la situazione ed il procedimento. Anche perchè alcune particelle inserite nella Corte comune hanno cambiato numero. Riprendo il tuo quesito. Ma facendo il mappale in F1 non risolvi il problema degli intestati. Rimangono sempre senza intestati o sbaglio? Scusate ho provato a fare il censuario OVCCC ma la superficie risultante viene sommata. Su quale dei 3 modelli devo fare questa operazione? Grazie
|
|
|
|

toto83
Iscritto il:
14 Maggio 2013 alle ore 11:57
Messaggi:
109
Località
|
Salve..riprendo il post..perchè anche a me risulta la somma delle superifici..qualcuno riesce ad esplicitare come va scritto il censuario.. grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|