Forum
Argomento: Frazionamento area urbana
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"emanuel_m" ha scritto: per me si (anche se non rispetta effettivamente il mio caso) Va frazionato. Non è il tuo caso è vero! Ma secondo me "NO" non occorre il Frazionamento al CT trattandosi della stessa ditta catastale e dei 3 mappali (100+200+300) tutti all'Urbano. Rileggi attentamente il quesito
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Allora se il trasferimento dell'area avviene all'interno del lotto, NON serve il TFai terreni (il fatto che i tre fabbricati abbiano identificativi diversi, non significa che non siano tutti nello stesso lotto). Se invece i tre mappali , già adesso sono lotti differenti, serve il TF ai terreni. Sarebbe utile un'immagine per dipanare il dilemma.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"emanuel_m" ha scritto: Avrei voluto ma non sono riuscito a inserire un'immagine. comunque si consideri una particella 100 e una 200 contigue e una facia a marciapiede prospiciente. ma pensandoci sopra.... onde evitare il Frazionamento al CT (per carità non è che non sia d'accordo), non sarebbe possibile fondere i tre mappali (100 - 200 - 300) con solo TM e portarli ad un unco mappale (esempio 100) per poi procedere alla suddivisione secondo gli accordi solo con le schede (causale: ampliamento - divisione - fusione)? è solo una mia riflessione
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
Allora, vi svelo l'arcano. é un lavoro che faccio per i miei zii fra l'atro in una ADE ex ADT con cui non ho mai lavorato. Fosse nella mia chiamerei e avrei svelato il procedimento che non mi verrebbe sospeso. detto questo fondere ecc... e lavorare sui sub comporterebbe un lavoro nin indifferente di rilievi ecc... che preferisco non fare visto che sarebbe a uffa... 😊. altrimenti farei un docfa per frazionamento e fusione e mi risolverei il problema.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Se rientra nei casi in cui si può utilizzare l'EP, redigendolo magari aggiungendo quote, è un buon " rimedio " anche per contenere costi e fatica. Saluti
|
|
|
|

emanuel_m
Iscritto il:
20 Settembre 2006
Messaggi:
507
Località
Casale Monferrato (AL)
|
">[img]https://i.postimg.cc/BX0jDggH/DOC...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"emanuel_m" ha scritto: La particella 421 è l'F1 da frazionare e in parte va alla 422 e 423, e la seconda assegnata all'84 sub 2 e ceduta con atto notarile. Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.postimg.cc/BX0jDggH/DOC...
Per come la vedo io, a questo punto si potrebbero fare semplicemente due schede utilizzando la causale "ampliamento - divisione - fusione" operando sul mappale 84/2 e sull'u.i. superiore in primo piano. L'operazione è fattibile con meno spese e meno lavoro, quindi una volte e per tutte lasciando perdere il discorso del frazionamento al CT
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"CESKO" ha scritto:
Per come la vedo io, a questo punto si potrebbero fare semplicemente due schede utilizzando la causale "ampliamento - divisione - fusione" operando sul mappale 84/2 e sull'u.i. superiore in primo piano. L'operazione è fattibile con meno spese e meno lavoro, quindi una volte e per tutte lasciando perdere il discorso del frazionamento al CT Concordo con CESKO niente frazionamento (per me) al C.T. e senza arrecare danni economici al committente. Da quello che vedo dall'immagine sembra che le aree urbane restino correlate al mappale originario n. 84. Diverso sarebbe stato se le aree urbane dovranno essere cedute a terzi estranei al lotto edificato (ad esempio al comune). Solo in questo caso anche io avrei optato anche il propedeutico frazionamento al C.T. Saluti
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Burbe" ha scritto: "emanuel_m" ha scritto: La particella 421 è l'F1 da frazionare e in parte va alla 422 e 423, e la seconda assegnata all'84 sub 2 e ceduta con atto notarile. Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]https://i.postimg.cc/BX0jDggH/DOC... Il frazionamento dell'f1 lo devi fare con TF al terreni. Ovviamente tutti non rispondono alla tua domanda ma cercano altre soluzioni rispetto a quello che ti avevano in un primo momento erroneamente consigliato di frazionare con EP un area urbana. Saluti.
devi dire sempre la tua ed andare sempre contro-corrente! allora è come dicevo io dall'inizio che spingi a fare CASSA.... ** P.S. ** ti è sfuggito il particolare che qualche Notaio (non tutti) in sede di stipula potrebbe richiedere il CDU inerente le varie urbane, allora dico io ma le spese connesse al rogito di trasferimento all'acquirente quanto gli costano?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|