Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Errore approvazione Pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore approvazione Pregeo

nicola80

Iscritto il:
10 Gennaio 2018 alle ore 17:56

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2018 alle ore 12:13

Salve, mi è stato rifiutato dal sistema un pregeo per Tipo Mappale in Variazione con il seguente motivo: IL PUNTO FIDUCIALE DI PRIMO PERIMETRO PF------------- NON E' STATO RIFERITO DAL RILIEVO.

Questo punto non è stato battuto:

1. perchè non c'è la possibilità di arrivare al punto

2. perchè dato che è stato creato un nuovo pf vicino io ho battuto quello nuovo

3. i triangoli dei pf del mio rilievo passano vicino al punto che mi viene indicato nel rifiuto ma lo stesso non rientra all'interno della maglia dei miei pf.

Cosa devo fare per farmi approvare il mio Tipo Mappale???

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2018 alle ore 12:20

devi annullare il punto non rilevato richiedere un nuovo estratto e ripresentare il Tuo tm

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2018 alle ore 21:31

Le nuove disposizioni in merito al Pregeo ultima versione a totale approvazione automatica prevedono l'obbligo di battere tutti i punti fiduciali ricadenti all'interno del triangolo fiduciale, in caso contrario il tipo non viene registrato.

Oggi un tecnico non può evitare di studiare bene le varie istruzioni operative e circolari catastali (e non) se vuole evitare perdite di tempo e dispersione di denaro.

Per di più la tecnologia ci permette tranquillamente dallo studio di verificare tutto quello che serve prima di procedere ad un atto di aggiornamento (vedi ad esempio i vari siti e/o software applicativi Pregeo che permettono di visualizzare anche le mappe catastali con ivi riportati i vari P.F. e con ivi sovrapposte le foto aeree di Google, ecc.).

Prima di prendere un incarico di qualsiasi natura occorre valutare bene la situazione e i relativi costi.

Comunque nel tuo caso, a parte il tempo necessario per predisporre la domanda di annullamento del PF (la richiesta può essere trasmessa a costo zero o quasi via Pec), ti perderai le 44,00 Euro e passa per richiedere un nuovo Estratto.

Molti giovani colleghi che conosco hanno solo l'archivio informatizzato mentre io ho anche un archivio cartaceo di tutto quello che è presente in archivio informativo.

Comprese le Circolari Pregeo, Docfa, ecc. che ho diviso per anno, ecc. e che conservo in apposite cartelle archivio.

Onestamente fra una lettura di un documento direttamente dal video del computer e una lettura di un documento cartaceo seduto in poltrona di casa o in poltrona di ufficio, apprendo di più se leggo il cartaceo (cioè la norma mi rimane più facilmente in memoria dopo la lettura, anche perchè la medesima lettura avviene quando sono rilassato).

Inoltre in Geolive diversi post sono presenti in merito a situazioni di bocciature Pregeo per colpa di P.F. di primo perimetro non battuti.

Quanto sopra solo per spiegare come mi organizzo io, nulla toglie che ognuno faccia quello che vuole e magari trae maggiori benefici se utilizza metologie diverse da quelle da me adottate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2018 alle ore 08:08

Buongiorno.

Se il Tipo Mappale è stato rifiutato dal sistema, l'estratto non si considera utilizzato, pertanto, se non è ancora scaduto, perchè dovrebbe richiederne un altro ?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2018 alle ore 11:10

"rossa" ha scritto:
Buongiorno.

Se il Tipo Mappale è stato rifiutato dal sistema, l'estratto non si considera utilizzato, pertanto, se non è ancora scaduto, perchè dovrebbe richiederne un altro ?

Saluti.



perchè il "PF intruso" risulterebbe sempre essere ancora presente in mappa,.. secondo me, invece, Ealfin, causa forza maggiore potrebbe richiederne la sostituzione a costo zero del wegis, in quanto la cancellazione del PF non influisce sulla consistenza delle particelle richieste per il tipo -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie