Autore |
Risposta |

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Immagino ci saranno dei pilastri negli angoli . Comunque linea continua .
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Immagino ci saranno dei pilastri negli angoli . Comunque linea continua . in realtà no. Ha una struttura centrale su cui la scala sale (immagina una scala a chiocciola) per quello ho il dubbio. Buona giornata
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve la scala esterna non essendo chiusa da nessuna parte non va inserita in mappa (la istruzione credo del 70 parla in merito), una attenzione particolare la metterei sulla sporgenza del tetto (di norma le sporgenze del tetto non vanno mai inserite in mappa). Poi non vedendo una foto è anche difficile valutare. cordiali saluti
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve la scala esterna non essendo chiusa da nessuna parte non va inserita in mappa (la istruzione credo del 70 parla in merito), una attenzione particolare la metterei sulla sporgenza del tetto (di norma le sporgenze del tetto non vanno mai inserite in mappa). Poi non vedendo una foto è anche difficile valutare. cordiali saluti questa è la foto. prntscr.com/kbr2eb Come vedi sotto la scala è chiusa e c'è un piccolo ripostiglio per cui se non ci fosse non andrebbe.
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
ho anche questa guida ma non ha fugato il dubbio. Grazie comunque
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Per quanto si è capito si tratta di scala esterna , aperta, con struttura portante centrale, senza pilastri sugli spigoli esterni. Se così sono le cose, non va rappresentata in mappa, nemmeno tratteggiata. Saluti P.S. ho visto adesso la foto, ma sotto la scala? non è a sbalzo , appoggia a terra con dei muri, a me sembra da inserire, sembra chiuso sui lati, in linea continua.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"bioffa69" ha scritto:
P.S. ho visto adesso la foto, ma sotto la scala? non è a sbalzo , appoggia a terra con dei muri, a me sembra da inserire, sembra chiuso sui lati, in linea continua. Esatto.. ha detto che c'è anche un piccolo ripostiglio. Per cui senza alcun ombra di dubbio va rappresentata a linea continua. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve a detta di mauro c'è un ripostiglio (si presume accessibile vero?), si presume anche vero che lo stesso abbia un'altezza utilizzabile vero? perchè se così non fosse avrei anch'io dei dubbi se inserirlo in mappa oppure no. cordiali saluti
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve a detta di mauro c'è un ripostiglio (si presume accessibile vero?), si presume anche vero che lo stesso abbia un'altezza utilizzabile vero? perchè se così non fosse avrei anch'io dei dubbi se inserirlo in mappa oppure no. cordiali saluti grazie simba hai colto il mio dubbio prntscr.com/kbsijy allego foto dall'altra parte da cui si vede la porta di accesso al ripostiglio sotto scala. Quindi dici linea continua su tutto il perimetro della scala? Grazie
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se non vi fosse stato alcun sottoscala tutta la scala non andava riportata in alcun modo in mappa. Se c'è un ripostiglio devi riportare a linea continua il solo perimetro esterno del ripostiglio ovvero di tutta la parte di costruzione che poggia a terra. All'interno di detto perimetro, come mi pare di capire dalla foto, vi ricade (almeno come minimo in parte) anche l'ultimo pilastro centrale.
|
|
|
|

MartaG3
Iscritto il:
31 Maggio 2019 alle ore 17:22
Messaggi:
2
Località
|
scusate ma sono nuova e non so bene come fare. ma se la scala esterna è sorretta da pilkastri ed è scoperta, come va raffigurata?
|
|
|
|