Forum
Autore |
Dubbi proposta di aggiornamento conteiner |

lungo81
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
8
Località
|
Buongiorno, ho ovviamente provato a cercare post riguardanti il mio quesito senza trovare informazioni specifiche che possano togliermi alcuni dubbi. Vengo al problema. Devo accatastare il conteiner che vedete in foto, posto al primo piano di una palazzina già esistente. Ho contattato con difficoltà l'agenzia della mia zona che comunque mi ha dato risposte vaghe e quindi vi chiedo se potete aiutarmi. Come vede il conteiner è sorretto da struttura in ferro compreso scala (devo accatastare anche questa), sborda su tre lati per 60/70 cm dalla sagoma sotto ed e staccato di 1 metro sul lato verso la palazzina esistente. È corretto secondo voi come ho pensato di segnarlo nella proposta di aggiornamento allegata? ( Tutto in linea rossa tratteggiata ). Sinceramente avevo pensato di fare in linea continua la parte esterna (che quindi va a modificare la sagoma del fabbricato in mappa e di tratteggiare il solo lato che interseca con il fabbricato esistente e le scale. Ma anche in questo caso ho dei dubbi. Grazie e scusi ancora per il disturbo. [/url=http://bayimg.com/FaBMoAabI] [/url=http://bayimg.com/FABMnAaBi] [/url=http://bayimg.com/fAbMMaaBi] p.s. spero di aver caricato le foto correttamente. Sto facendo tutto con il cellulare e non è il metodo migliore sicuramente. Grazie ancora
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lungo81" ha scritto: p.s. spero di aver caricato le foto correttamente. Sto facendo tutto con il cellulare e non è il metodo migliore sicuramente. Infatti non si vede niente!
|
|
|
|

lungo81
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
8
Località
|
"CESKO" ha scritto: "lungo81" ha scritto: p.s. spero di aver caricato le foto correttamente. Sto facendo tutto con il cellulare e non è il metodo migliore sicuramente. Infatti non si vede niente! Grazie di avermi avvisato, sto provando con più hosting, vediamo se così va meglio postimg.cc/gallery/K3CVyd2
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
La sagoma del fabbricato è già esistente, non va fatto il TM per il piano superiore, al limite si può considerare di inserire la scala, che essendo tutta aperta, troverei corretto inserirla in linea tratteggiata. Comunque lo vedo solo un inutile aggravio di spese per il committente. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Non si deve fare nessun TM, farai solo docfa, per sopraelevazione. La scala è aperta per cui non deve essere indicata in mappa. Saluti
|
|
|
|

lungo81
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
8
Località
|
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
La scala è coperta, e forse il TM con tratteggio, come è già stato detto, sarebbe opportuno. E' anche vero che se non si specifica che la scala è coperta in panimetria catastale, l'ufficio non se ne accorge, però, ad essere precisini, tanto conforme alla rappresentazione di mappa, lo stato reale non sarebbe senza il TM.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ritengo che, non è un problema di essere "precisini" o meno, bensì dalle foto allegate si evince che la scala è costituita da un vano disposto su due piani e aperto su due lati e con un pilastro d'angolo, quindi il problema è: se e come si debba rappresentare corretamente detta scala coperta. Non mi preoccuperei del fatto che l'ufficio, si può o meno accorgere, ma direi di produrre un elaborato completo e di rappresentare correttamente la proprietà del mio committente, il quale mi pagherà per un lavoro il più possibile completo e dimostrante la realtà, anche per togliere ogni dubbio che in futuro possa sorgere. Cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|