Forum
Autore |
ditta in visura con quote errate |

Walter19
Iscritto il:
26 Aprile 2018 alle ore 14:28
Messaggi:
5
Località
|
scusate ragazzi sono nuovo nel forum. devo effetture una voltura per successione ed ho questo tioo di problema! Il de cuius risulta in visura con una sua quota che è di 1/28 anche se in successione la quota cambia, il problema è che in visura la sua quota è in comunione dei beni ma la quota del coniuge nn ha la stessa dicitura! perció dal peogramma voltura 1.1 nn posso utilizzare il contro e a favore perchè se inserisco la sua quita in comunione dei beni mi chiede con chi e il coniuge nn risulta ed al catasto da errore! Perció li mi hanno consigliato di amdare in afflusso e sistemare la ditta esistente ma le varie quote dei 32 nominativi sono tutte errate cioè nn portano ad un unico numero ma sono frazionate male.. qualcuno per favore puó darmi una dritta per risolverla più semplicemente possibile? Grazie mille in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Beh dire che è sbagliata la quota in visura perchè diversa da quella in successione, non è una certezza, potrebbero avere sbagliato la successione, come hanno fatto ad inserire una quota diversa dalla visura? l'hanno ricavata dall'atto originale? Non ci sono molte strade, devi rintracciare l'atto originale con cui il tuo cliente è stato inserito in visura, per capire se sbagliata la quota o la successione (devi riscostruire la storia, forse già ricostruita da chi ha fatto la successione). Poi procedi di conseguenza, se sbagliata in catasto, fai istanza, aspetta che sia evasa e solo dopo procedi alla voltura, l'istanza è semrpe una richiesta di parte (allegando tutto ciò che hai per dimostrare quello che chiedi), è l'ufficio che esaminato il tutto modifica le quote, è sua responsabilità, se invece procedi ad una voltura inserendo tu le quote modificandole come ritieni corretto, la responsabilità è la tua. Se invece è sbagliata la successione procedi alla rettifica di quest'ultima. Comunque per non prenderti responsabilità che non hai, fai tutte le ricerche e sistema la situazione catastale prima di volturare. Saluti
|
|
|
|

Walter19
Iscritto il:
26 Aprile 2018 alle ore 14:28
Messaggi:
5
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Beh dire che è sbagliata la quota in visura perchè diversa da quella in successione, non è una certezza, potrebbero avere sbagliato la successione, come hanno fatto ad inserire una quota diversa dalla visura? l'hanno ricavata dall'atto originale? Non ci sono molte strade, devi rintracciare l'atto originale con cui il tuo cliente è stato inserito in visura, per capire se sbagliata la quota o la successione (devi riscostruire la storia, forse già ricostruita da chi ha fatto la successione). Poi procedi di conseguenza, se sbagliata in catasto, fai istanza, aspetta che sia evasa e solo dopo procedi alla voltura, l'istanza è semrpe una richiesta di parte (allegando tutto ciò che hai per dimostrare quello che chiedi), è l'ufficio che esaminato il tutto modifica le quote, è sua responsabilità, se invece procedi ad una voltura inserendo tu le quote modificandole come ritieni corretto, la responsabilità è la tua. Se invece è sbagliata la successione procedi alla rettifica di quest'ultima. Comunque per non prenderti responsabilità che non hai, fai tutte le ricerche e sistema la situazione catastale prima di volturare. Saluti probabilmente sono stato poco chiaro nel porre il quesito! al di la della quota errata in visura, perchè la successione è fatta bene, resta un problema di fondo, i 32 nominativi della ditta hanno tutti quote che sommate nn porterebbero mai ad 1 es.. 1/6, 1/6,1/6, 1/6, 1/28, 1/28, 1/6, 1/6, 1/6eccc la somma mi darebbe tipo 30/6 è risolvibile considerando i 32 nominativi intestatari?
|
|
|
|

Ballacoilupi
Iscritto il:
13 Aprile 2018 alle ore 10:23
Messaggi:
5
Località
Italia
|
Fai una voltura cartacea con "contro e a favore" Contro metti l'intestazione e le quote di de cuius e coniuge come da visura A favore metti gli esatti nominativi derivati e le loro esatte rispettive quote. Poi spera di trovare un funzionario alla ricezione della voltura che comprenda quanto gli spiegherai a voce. E questa è forse la cosa più complicata. ......
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
La quota in visura non può essere diversa da quella della successione, se la quota in successione è corretta, devi sistemare prima la tua quota in visura. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nelle volture contro e a favore i nominativi non interessati dalla voltura possono anche avere dati anagrafici e codici fiscali errati ma devono comunque avere i titoli e quote in regola, ovvero la somma dei titoli e quote di possesso di tutti i possessori deve quadrare al 100%. Devono invece essere validati i codici fiscali degli intestatari contro e a favore mentre eventuali nominativi non congruenti con i dati anagrafici presenti negli archivi tributari, purchè producano il medesimo codice fiscale, possono essere forzati dal funzionario catastale. Esempio: - quattro anni fa circa avevo una voltura successione dove agli atti catastali risultava il de cuius munito di tre nominativi; - le eredi cittadine canadesi mi avevano consegnato una vecchia tessera codice fiscale dove risultavano i medesimi 3 nominativi; - dal sito Agenzia Entrate e dalla visura il codice fiscale risultava validato; - già in sede di presentazione successione all'Agenzia Entrate risultavano solo due dei tre nomi ma mi hanno detto che a loro il problema non esisteva visto che il codice fiscale era lo stesso; - in sede di voltura mi avevano chiesto se forzare l'aggiornamento visto che la problematica dei 3 nomi in catasto contro 2 nomi in anagrafe tributaria non erano motivo di rifiuto della voltura; - dissi di forzare tranquillamente tanto alla fine il de cuius con i nomi "anomali" scompariva dagli archivi catastali. Nel tuo caso comunque devi ricostruire prima le quote e presentare un'istanza all'Agenzia Provinciale e/o al Contact Center solo se l'errore risale all'ultima voltura presentata in quanto per rettifiche complicate ti rispondono dicendo di rivolgersi all'Ufficio Provinciale. Per fare la ricostruzione la prima cosa da fare sarebbe quella di richiedere una visura storica, tale da verificare gli intestatari di impianto, tale da cercare di ricostruire i relativi aventi causa, tale da procurarsi quanto meno la copia dei titoli che hanno originato la voltura errata (in almeno un caso ho richiesto la copia nota di trascrizione tramite Sister e l'ho allegata alla richiesta di rettifica). Diversamente ovvero se non rettifichi i titoli e quote di possesso la voltura non verrà mai accettata.
|
|
|
|

Walter19
Iscritto il:
26 Aprile 2018 alle ore 14:28
Messaggi:
5
Località
|
perciò mi dici di metter come contro tutta la ditta così com'è in visura e poi a foavore riportare tutto aggiungendo i nuovi eredi; unico dubbio se inserisco questa ditta che sommata nn fa 1 il sofware volture 1.1 non mi da errori?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Rileggi quello che ti ha scritto. Devi sistemare la ditta in catasto in modo da avere p.p 100/100, non ci sono scorciatoie. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"Walter19" ha scritto: perciò mi dici di metter come contro tutta la ditta così com'è in visura e poi a foavore riportare tutto aggiungendo i nuovi eredi; unico dubbio se inserisco questa ditta che sommata nn fa 1 il sofware volture 1.1 non mi da errori? Devi far rettificare prima la ditta catastale tale che le quote e i diritti di possesso portino al 100% di possesso complessivo. Certo non è facile. Proprio ieri ho inviato (con PEC) una rettifica complicatissima con intestatari di sicuro nati nell'800 o nei primi del '900, emigrati, anche in America, chissà quando, ecc. In particolare la quota che devo volturare del cliente è corretta in visura ma gran parte delle restanti quote degli altri intestatari risultano con diritto di possesso "comproproprietario per ......" . Dalle visure storiche, da alcune ricerche di intestatari estese all'intera provincia ed ad altri immobili, ho ricavato gli esatti dati anagrafici di alcuni soggetti che in visura ora risultano o con la paternità o con dati anagrafici e codici fiscali mancanti e/o errati. Alla fine l'importante è che rettificano le quote di possesso prima di presentare la voltura che mi interessa. In tal caso con voltura 1.1 utilizzerò la procedura intestatari contro e a favore. Il sistema andrà a sostituire il de cuius con gli eredi e controllerà: - dati anagrafici e codici fiscali dei soggetti contro e a favore, la corrispondenza dei titoli e quote di possesso fra soggetti contro e soggetti a favore; - la coerenza dei titoli e quote di possesso di tutti gli intestatari, riferite alla medesima particella. Il sistema non controllerà ad esempio se un soggetto non interessato alla voltura abbia un codice fiscale non validato oppure presenta i dati anagrafici con i soli nome, cognome e paternità, ecc.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|