Forum
Autore |
Deposito del frazionamento al Comune |

frazzann
Iscritto il:
25 Gennaio 2022 alle ore 09:37
Messaggi:
51
Località
|
Buongiorno, vorrei sapere se esiste una norma a livello nazionale che disciplina le modalità di deposito del frazionamento catastale presso i Comuni. In alcuni Comuni accettano il Tipo solo in formato cartaceo, in altri solo tramite PEC... diventa complicato, specie quando si lavora fuori. Ovviamente tralasciando tutte le problematiche di diritti da versare / dichiarazioni da fare / controlli che alcuni Tecnici comunali si sentono autorizzati a fare.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"frazzann" ha scritto: Buongiorno, vorrei sapere se esiste una norma a livello nazionale che disciplina le modalità di deposito del frazionamento catastale presso i Comuni. In alcuni Comuni accettano il Tipo solo in formato cartaceo, in altri solo tramite PEC... diventa complicato, specie quando si lavora fuori. Ovviamente tralasciando tutte le problematiche di diritti da versare / dichiarazioni da fare / controlli che alcuni Tecnici comunali si sentono autorizzati a fare. Purtroppo "NO" al momento non esiste alcuna norma che disciplina le modalità di deposito di TM/TF presso i Comuni, praticamente ogni Comune fà come gli pare e piace..... Per esperienza personale è sempre meglio presentare il cartaceo ed attendere il visto di approvazione da parte del responsabile del settore Urbanistica, onde evitare eventuali problemi futuri tipo 'lottizazione'. Saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"frazzann" ha scritto: Buongiorno, vorrei sapere se esiste una norma a livello nazionale che disciplina le modalità di deposito del frazionamento catastale presso i Comuni. In alcuni Comuni accettano il Tipo solo in formato cartaceo, in altri solo tramite PEC... diventa complicato, specie quando si lavora fuori. Ovviamente tralasciando tutte le problematiche di diritti da versare / dichiarazioni da fare / controlli che alcuni Tecnici comunali si sentono autorizzati a fare. Buongiorno. Per quello che chiedi - che io sappia non esiste - trattandosi di procedimenti che riguardano l'autonomia dei Comuni basata sulle varie Leggi Bassanini (come la possibilità di imporre diritti di segreteria e tecnici sulla procedura municipale); l'amministrazione catastale se nè sempre strafottuta del problema - in fondo non sarebbero nemmeno fatti suoi - limitandosi solo ad alcune interpretazioni normative (vedi le deroghe per il deposito dei TM). Per quanto riguarda i controlli dei tecnici comunali, costoro debbono avere sempre ben chiaro (e se occorre gli va ricordato) il motivo per cui si esegue il deposito, che non è certo l'acquisizione di una doppia approvazione: tutto ha origine dal 5° comma dell'art. 18 della Legge 47/85, ossia il primo condono edilizio col quale si disponeva il deposito al Comune dei Frazionamenti per verificare che non vi fosse lottizzazione abusiva (con le deroghe previste); il disposto fu poi esteso ai TM (non tutti) e confluì nell'attuale testo unico; si tratta quindi di verifiche municipali attinenti solo agli aspetti urbanistici non certo al rispetto della normativa in materia di redazione e conservazione di atti d'aggiornamento catastali. Ci furono delle note del Consiglio Nazionale che i Collegi provinciali "girarono" ai Comuni ma più che riguardavano la tempistica dell'adempimento Comunale (cioè: tu Comune attesti il deposito consentendo a Tecnico e Catasto di procere per gli adempimenti di rispettiva competenza e poi fai le tue verifiche). P.S.: attenzione alle date ed a quanto asserveriamo in forma di autodichiarazione nel frontespizio del PREGEO.
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|