Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"agri78" ha scritto: Buongiorno. mi sto accingengdo a predisporre un tipo mappale per un caso simile a quello di anonimo leccese.. ho il seguente dubbio : le demolizioni parziali rientrano nella tipologia "Tipi mappali per Variazione", ma queste variazioni, come riportato nell'allegato tecnico della circolare 44/E, devono riguardare particelle aventi già qualità ente urbano o altre..quindi, mi chiedevo come ha risolto anonimo? Grazie Saluti cordiali 0|28072017|53|XXXX|038A|137|PINCO PALLINO|GEOMETRA|LECCE| 9|33|10|20|14760|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|TM|DEMOLIZIONE PARZIALE| 8|101|-22925.392|26672.284|spigolo particella| 8|102|-22927.694|26663.771|SPIGOLO PART| 8|1|-22926.071|26665.555|SPIG FABB| 8|2|-22929.336|26668.429|C.S.| 6|LIMITE DEMOLIZIONE| 7|2|1|2|RC| 7|1|101|PV| 7|1|102|PV| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Con il presente tipo mappale si và ad intervenire su di una particella | 6|censita al foglio 38 allegato A del comune di , con qualità | 6|fabbricato rurale, estesa ha 00.00.35 di superficie nominale - A | 6|seguito di lavori di risanamento statico, detto immobile è stato | 6|oggetto di parziale demolizione, inferiore al 50% della superficie | 6|lorda riportata in mappa, pertanto si riporta la corretta situazione | 6|cartografica, non chè si cambia la qualità da FR ad ente urbano, con | 6|il cambio di numerazione in AAA provvisoria - Non viene modificata la | 6|superficie - L'immobile di che trattasi è inserita nell'elenco dei FR | 6|da dichiarare al catasto edilizio urbano, come da lettera raccomandata | 6|inviata al committente di cui la prot. del 28/06/2017 - | 6| ***** Fine Relazione ***** | 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |003| | 6|O|137 |000| | |000000035|SN| | |279| | | 6|S|137 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAA |000000035|SN| | |282| | | Approvato senza problemi...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
250
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Più esaustivo di così non potevi essere!!!..Tutto il libretto..grazie. Dalla sigla in riga 9 comunque la tipologia è tipo per variazione. Grazie ancora Anch'io provvederò a comunicare gli sviluppi. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
come dicevo prima: circolare 44/E Nella categoria “Tipo Mappale per variazione” rientrano tutti i tipi mappali che trattano almeno una particella con qualità Ente Urbano e/o Fabbricato Promiscuo e /o Fabbricato Urbano d’Accertare , senza la costituzione di aree di pertinenza degli eventuali fabbricati presenti (cfr.paragrafo 10.1 dell’allegato tecnico). Poi se te l'hanno approvato beh, è un altro discorso.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"geogradi" ha scritto: Poi se te l'hanno approvato beh, è un altro discorso. E più di uno simile a questo...  Anche in ampliamento
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
si so cosa intendi, se giri sul forum vedrai che hanno approvato anche dei docfa con le unità dichiarate in un foglio e l'elaborato planimetrico in un altro foglio.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
"geogradi" ha scritto: si so cosa intendi, se giri sul forum vedrai che hanno approvato anche dei docfa con le unità dichiarate in un foglio e l'elaborato planimetrico in un altro foglio.  Ma in quei casi erano errati e son passati uguali,.. nei miei non credo vi siano errori,..anche perchè sono minimali...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
io ti ho scritto cosas dice la 44/E. poi che tu non faccia danni nel farlo in quel modo, sono daccordo.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
250
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Salve io ancora il mio tipo non l'ho inviato.. ma al solo fine di rendere costruttivo il confronto, potresti pure pronunciarti in merito e dire quale altro tipo invece sarebbe opportuno utilizzare..la circolare l'abbiamo letta, e tra l'altro per casi simili non si evidenzia con precisione un'alternativa. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Ok rendiamo costruttivo il post per coloro che non hanno letto nulla del nuovo pregeo APAG Nella macro categoria Ordinaria ci sono le seguenti tipologie: tipo di frazionamento, tipo mappale per nuova costruzione, tipo mappale per variazione, atto di aggiornamento misto (frazionamento + mappale), tipo mappale con conferma di mappa, tipo mappale con stralcio di corte. Mentre in quella speciale: tipo particellare, aggiornamento a rettifica di un atto precedente, ove alcune misure significative risultano errate. Quindi per esclusione direi per nuova costruzione. Ma ripeto, se viene bevuto anche in variazione qual'è il problema? Comunque sempre per dare un contributo al forum allego uno schema, fatto molto bene dal collegio provinciale di Lecce, che avevo scaricato tempo fa ed ho ritrovato in rete. www.federicocortese.it/pregeo1060.pdf Il documento va oltre il discorso che abbiamo fatto qui e illustra a 360° la procedura.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Ultima cosa. se provate a ragionare sulle tipologie ne avreste anche un riscontro logico (o quasi) CONFERMA passaggio a Catasto fabbricati senza modifica TIPO PER NUOVA COSTRUZIONE passaggio a CF con modifica oppure nuova costruzione ( intesa come costruita oggi) ed è pregeo che se ne accorge delle differenze TIPO IN VARIAZIONE modifiche alla mappa di fabbricati con almeno una particella già a catasto fabbricati.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
250
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
E' giusto quello che dici riportando quanto disposto dalla circolare.. ma in effetti, quando vai a fare una demolizione parziale, l'area di sedime della parte demolita ti resta come corte della parte residua e nella tipologia per nuova costruzione non è prevista la costituzione di aree di pertinenza. Però, la costituzione di aree di pertinenza non è prevista nemmeno per i tipi in variazione..ma allora come si risolve?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
250
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
forse mi sto confondendo..
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
nessuna confusione, se è perquesto anche quando fai conferma di mappa a meno che il fabbricato occupi tutta la particella, porti all'urbano anche la sua area di pertinenza. Non costituire un area di pertinenza nel senso che non puoi frazionare il mappale creandone uno nuovo aggiuntivo quale area di pertinenza, evidentemente riservato alla tipologia mappale+frazionamento o solo frazionamento.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
250
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Salve Ho predisposto la pratica come tipo per nuova costruzione ed è stato approvato Senza problemi..poi docfa come ultime disposizioni impartite dalla direzione centrale Anche questo approvato. Era giusto riferire tutto questo. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
336
Località
Lecce S
|
Contrariamente ad anonimo a marzo 2016 l'Uff di LECCE respingeva un mio tipo mappale su F.R. (demolizione parziale ed ampliamento) con la seguente motivazione: La natura 'MA' non puo' essere utilizzata su particelle non EnteUrbano. Utilizzare 'MC'.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|