Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / conferma mappale senza fabbricati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: conferma mappale senza fabbricati

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 16:46

"bioffa69" ha scritto:
A mio avviso ha confermato un terreno, non avendo richiesto estratto e non avendolo campito, non può trovarlo campito adesso, o sbaglio?



Saluti



In mappa non c'era alcun fabbricato prima e confermando ha confermato la particella bianca.

E' andato in automatico, probabilmente l'ufficio dovrebbe annullarlo nella fase di controllo successiva all'inserimento in atti. In genere due o tre giorni dopo.

Questo è quello che, in genere, succede a chi pensa di essere un tecnico senza essere preparato adeguatamente ad affrontare neppure una conformità di mappa. Ma non sarà sicuramente questo il caso.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 16:50

"totonno" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
A mio avviso ha confermato un terreno, non avendo richiesto estratto e non avendolo campito, non può trovarlo campito adesso, o sbaglio?



Saluti



In mappa non c'era alcun fabbricato prima e confermando ha confermato la particella bianca.

E' andato in automatico, probabilmente l'ufficio dovrebbe annullarlo nella fase di controllo successiva all'inserimento in atti. In genere due o tre giorni dopo.

Questo è quello che, in genere, succede a chi pensa di essere un tecnico senza essere preparato adeguatamente ad affrontare neppure una conformità di mappa. Ma non sarà sicuramente questo il caso.



Saluti



Ciao Antonio, non penso verrà annullato, è concesso confermare particelle prive di fabbricati, anche se solitamente si deve giustificare in relazione il perchè si portano all'urbano.

Per cui io penso abbia sbagliato il tecnico se l'intento era quello di confermare un fabbricato in mappa.

Per il resto



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 18:12

"totonno" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
A mio avviso ha confermato un terreno, non avendo richiesto estratto e non avendolo campito, non può trovarlo campito adesso, o sbaglio?



Saluti



In mappa non c'era alcun fabbricato prima e confermando ha confermato la particella bianca.

E' andato in automatico, probabilmente l'ufficio dovrebbe annullarlo nella fase di controllo successiva all'inserimento in atti. In genere due o tre giorni dopo.

Questo è quello che, in genere, succede a chi pensa di essere un tecnico senza essere preparato adeguatamente ad affrontare neppure una conformità di mappa. Ma non sarà sicuramente questo il caso.



Saluti



Totonno, questo tuo post mi ricorda qualcuno di pregeo.it che adesso non scrive più... non era particolarmente simpatico!

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 18:48

"Francesco2015" ha scritto:
Totonno, questo tuo post mi ricorda qualcuno di pregeo.it che adesso non scrive più... non era particolarmente simpatico!Ciao



non è obbligatorio, specie nei forum, essere simpatici.

forse, dico forse, è obbligatorio essere poc maleducati e poco scurrili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 18:53

"Salvatore_B." ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:
Totonno, questo tuo post mi ricorda qualcuno di pregeo.it che adesso non scrive più... non era particolarmente simpatico!Ciao



non è obbligatorio, specie nei forum, essere simpatici.

forse, dico forse, è obbligatorio essere poc maleducati e poco scurrili.



Lei è un tecnico o un avvocato?



Semplicemente a me da fastidio dare giudizi sui colleghi dopo un solo post, credo anche posto male e senza allegare immagini (sarebbero importantissime in un sito tecnico come questo ma non tutti le usano).

Vedremo gli sviluppi.

Buona serata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 19:28

"Francesco2015" ha scritto:
Lei è un tecnico o un avvocato?



vedo che non ho alternative.

sono del PD.

(sempre per cercare di rendermi simpatico)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 19:44

"Francesco2015" ha scritto:


Totonno, questo tuo post mi ricorda qualcuno di pregeo.it che adesso non scrive più... non era particolarmente simpatico!

Ciao



Cos'è... mi devo preoccupare ?

Di questi tempi di campagna elettorale per essere eletti a moderatori di Geolive (son lì tutti a sparar nomi) spero che tu non ti candidi, altrimenti ... mi sa che dovrò rassegnarmi al letamaio..

"Bioffa69" ha scritto:


Ciao Antonio, non penso verrà annullato, è concesso confermare particelle prive di fabbricati, anche se solitamente si deve giustificare in relazione il perchè si portano all'urbano.

Per cui io penso abbia sbagliato il tecnico se l'intento era quello di confermare un fabbricato in mappa.



Fabio, Ciao.

I tipi mappali per conferma di mappa vengono inseriti in automatico in atti e vengono controllati dopo. Il controllo consiste anche nel verificare la conformità dichiarata dalle immagini satellitari. Quindi prima di presentarli occorre veramente fare sopralluogo e controllare cosa si visualizza dal satellite per non dover affrontare poi situazioni antipatiche.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 19:51

Attendiamo la replica di giustino...

Totonno puoi stare tranquillo, non farò MAI il moderatore o il segnalatore!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 20:40

"totonno" ha scritto:
"Francesco2015" ha scritto:


Totonno, questo tuo post mi ricorda qualcuno di pregeo.it che adesso non scrive più... non era particolarmente simpatico!

Ciao



Cos'è... mi devo preoccupare ?

Di questi tempi di campagna elettorale per essere eletti a moderatori di Geolive (son lì tutti a sparar nomi) spero che tu non ti candidi, altrimenti ... mi sa che dovrò rassegnarmi al letamaio..

"Bioffa69" ha scritto:


Ciao Antonio, non penso verrà annullato, è concesso confermare particelle prive di fabbricati, anche se solitamente si deve giustificare in relazione il perchè si portano all'urbano.

Per cui io penso abbia sbagliato il tecnico se l'intento era quello di confermare un fabbricato in mappa.



Fabio, Ciao.

I tipi mappali per conferma di mappa vengono inseriti in automatico in atti e vengono controllati dopo. Il controllo consiste anche nel verificare la conformità dichiarata dalle immagini satellitari. Quindi prima di presentarli occorre veramente fare sopralluogo e controllare cosa si visualizza dal satellite per non dover affrontare poi situazioni antipatiche.

Saluti





esatto, ha sbagliato, lui ha proceduto a confermare un'area mentre pensava che così facendo avrebbe confermato il fabbricato che occupa l'intera particella, è il tipo sbagliato , in automatico la particella non viene campita se non lo si fa con la proposta d'aggiornamento.



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2018 alle ore 21:01

a me pare ovvio.

cioè, se non agisci sulla grafica (la proposta), come puoi modificare la grafica (il retino chi lo mette?).

senza edm - e modifica di esso (la proposta) - vengono elaborati solo dati alfanumerici, non la grafica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie