Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / classe in archivio (01) diversa da quella indicata...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore classe in archivio (01) diversa da quella indicata (1). [ps]

dani

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2019 alle ore 19:44

Buonasera ,

Ho inviato un TF TM con particella Acque da fondere al lotto.

Tipo bloccato per :

classe in archivio (01) diversa da quella indicata (1). [ps]

Nel DB ho usato qualita' e classe dell'estratto rilasciato dall'ADE ed è giusto , ho eseguito la visura ed è corretta si ala qualita' che la classe.

Se a qualcuno è capitato sarebbe bello capire il perche'.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Roby64
Roberto

Iscritto il:
09 Febbraio 2005

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2019 alle ore 21:54

"dani" ha scritto:
Buonasera ,

Ho inviato un TF TM con particella Acque da fondere al lotto.

Tipo bloccato per :

classe in archivio (01) diversa da quella indicata (1). [ps]

Nel DB ho usato qualita' e classe dell'estratto rilasciato dall'ADE ed è giusto , ho eseguito la visura ed è corretta si ala qualita' che la classe.

Se a qualcuno è capitato sarebbe bello capire il perche'.

Grazie mille



Mi é successa la stessa cosa ieri. Due frazionamenti e due tipi mappali respinti per lo stesso motivo. Ho anteposto lo 0 (zero) alla classe nel censuario. Approvati subito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dani

Iscritto il:
12 Marzo 2005

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2019 alle ore 22:42

Benissimo !

Eseguo subito

Grazie mille davvero

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cattini

Iscritto il:
14 Gennaio 2007

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2019 alle ore 11:18

successo anche a me, però non capisco, un dato fornito direttamente dal catasto non viene approvato dal catasto, il solito programma sogei

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2019 alle ore 19:24

Salve, in effetti quando si carica il censuario in automatico il pregeo toglie lo zero e così si verifica l'errore

Che origina l'assurdo respingimento dell'elaborato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georoma8002
geoRoma8002

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
14

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2019 alle ore 18:35

Buonasera, nella redazione di un tipo frazionamento di un ente urbano (282) nel file EMP appare

6|PARTICELLA|771|00|ENTE URBANO |1770|1830|0|0|SN|

nella redazione del censuario caricando la particella originale lo OO appare in grigio nella casella sottostante e nella redazione dell'elaborato finale scompaiono.

Ho provato ad inviare il tipo ed è stato bocciato con la seguente dicitura"classe in archivio (00) diversa da quella indicata (). [ps] "

inserendo manualmente lo 0 zero o 00 zero zero il programma non lo accetta,

qualcuno può indicarmi la soluzione.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2019 alle ore 22:38

"georoma8002" ha scritto:
Buonasera, nella redazione di un tipo frazionamento di un ente urbano (282) nel file EMP appare

6|PARTICELLA|771|00|ENTE URBANO |1770|1830|0|0|SN|

nella redazione del censuario caricando la particella originale lo OO appare in grigio nella casella sottostante e nella redazione dell'elaborato finale scompaiono.

Ho provato ad inviare il tipo ed è stato bocciato con la seguente dicitura"classe in archivio (00) diversa da quella indicata (). [ps] "

inserendo manualmente lo 0 zero o 00 zero zero il programma non lo accetta,

qualcuno può indicarmi la soluzione.

grazie





Idem oggi e non riesco trovare una soluzione ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 08:25

Salve



la qualità ente urbano è priva di classe.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georoma8002
geoRoma8002

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
14

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 08:47

Ne sono pienamente a coscenza, non lo ho riportato io il classamento ma è presente nell' EMP fornitomi da AGT, ieri sera ho scritto all'assistenza Sister sono in attesa di una risposta . Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 08:58

Salve



ci fai vedere lo schema del modello integrato che hai compilato?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 09:54

"georoma8002" ha scritto:
Ne sono pienamente a coscenza, non lo ho riportato io il classamento ma è presente nell' EMP fornitomi da AGT, ieri sera ho scritto all'assistenza Sister sono in attesa di una risposta . Saluti





Ciao geoRoma8002.

Come dicevo, ho anch'io lo stesso identico problema tuo. Visto che hai contattato Sister, riusciresti, se puoi, rendermi a conoscenza della risoluzione del problema se ti rispondono?

Ciao e Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georoma8002
geoRoma8002

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
14

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 10:00

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|51FTP|003| |

6|O|771 |000| | |000001770|SN| | |282| | |

6|V|771 |000| | |000001596|SN| | |000| | |

6|C| |000|a |AAA |000000174|SR| | |000| | |

questo è il censuario compilato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gabo

Iscritto il:
14 Settembre 2010

Messaggi:
8

Località
Rimini (Rn)

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 12:32

Salve,

sono bloccato anche io nella medesima situazione..

tipo bocciato con la dicitura

"classe in archivio (00) diversa da quella indicata () "

aiuto!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Weber84

Iscritto il:
13 Novembre 2019 alle ore 12:44

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 12:56

Salve a tutti,

stesso problema con un TM riguardante un "ex" fabbricato rurale con il sottoindicato modello censuario predisposto:

O 0020 32 000 00000 18 00 SN 279

S 0020 32 000 00000 00 00 000

C 0020 000 a AAA 00000 18 00 SN 282

Rifiutato con il presente motivo: Particella I741/2/32: classe in archivio (00) diversa da quella indicata (). [ps]

Digitando nel modello censuario la classe con il doppio zero (00) non si ottiene nulla in quanto "LA CLASSE NON DEVE ESSERE PRESENTE SU RIGHE AVENTI LA QUALITA' SUPERIORE A 129".

Ho contattato l'assistenza SISTER al numero 800 219402 segnalando l'errore.

Resto in attesa di un contatto dell'area tecnica SISTER.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Weber84

Iscritto il:
13 Novembre 2019 alle ore 12:44

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2019 alle ore 13:54

Ricevuta email da parte dell'assistenza:

Testo risposta:
Trascrivere il dato relativo alla Classe esattamente come riportato nell'Estratto di Mappa (lo Zero è significativo). Saluti.

Ma secondo voi è normale dare una simile riposta da parte dell'area tecnica, oppure sono io che comincio a "perdere colpi" ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie