Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / campitura portico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore campitura portico

mca

Iscritto il:
11 Luglio 2016 alle ore 12:07

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2016 alle ore 12:12

salve sto facendo un tipo mappale in modesta entità per un ampliamento di un fabbricato, ma c'è un portico che era gia esistente campito con linea continua nera. Come posso fare per correggerla e trasformalra in tratteggiata?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6645

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2016 alle ore 13:54

Perchè? è corretto che sia in linea continua, se dai un'occhiata all'istruzione I, trovi come vanno rappresentati i portici, e come , solo in certi casi, si possono (ciò significa che comunque rimane non obbligatorio), rappresentare in linea tratteggiata.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2891

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2016 alle ore 14:31

Caro mca al tuo primo intervento già fai una domanda incompleta alla quale è impossibile rispondere perchè c'è portico e portico.

Se sei interessato a svolgere la tua professione con la maggior consapevolezza possibile ti consiglio di leggere questa discussione dove troverai molti estremi di legge e prassi da studiare. Ti consiglio di non fare tua nessuna delle interpretazioni date, neppure le mie. Leggi e formati una tua idea.

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2016 alle ore 22:11

Se già è a linea continua perché complicarsi la vita? Lasciala continua e procedi alla definizione del solo ampliamento interessato dal tipo mappale. Comunque alcune istruzioni provinciali hanno dettato indicazioni diverse dalla Circolare 24 del 1956. Io ragiono così. Non mi pare di aver visto nelle mappe di impianto alcun portico rappresentato con linea tratteggiata. Basti pensare ai conventi con giardino interno e solo portico circostante, senza locali sovrastanti, presente in almeno uno o più lati. Se tanto mi da tanto, non essendoci una norma e/o istruzione che abbia chiarito senza ombra di dubbio come rappresentare i portici, io li rappresento sempre a linea continua.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie