Autore |
Risposta |

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
525
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Le fusioni non si fanno con il modello ausiliario ma con il tipo mappale. Puoi trovare alcuni esempi di modelli nelle ex tipologie 6, 29 e 32. Ciao Beppe P.S.: non c'è bisogno di inviare lo stesso post più volte...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

jena
Iscritto il:
21 Marzo 2005
Messaggi:
28
Località
|
non devo fare il tipo mappale ma solo un frazionamento, la fusione preventiva serve per riportare il mappale finele in SR prima del frazionamento. Punto 3.3 circolare 30/e 2014 ciao
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Premesso che l'ausiliario non lo faccio da tempo. Mi suona però strano che una particella soppressa, la 158, possa essere nel contempo variata. Perciò io toglierei la soppressione della 158. Mi sbaglio ? Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

jena
Iscritto il:
21 Marzo 2005
Messaggi:
28
Località
|
si era un errore, ora ho corretto
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Grazie, quindi, il sistema, che ne pensa ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2891
Località
|
Hai provato O 93 V 93 CO 93 D 93 CO 158
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

jena
Iscritto il:
21 Marzo 2005
Messaggi:
28
Località
|
totonno: sistema rifiuta samsung: no quaste versione non l'ho provata, ma non è ridondante? Penso che andrò dal tecnico...;)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Jena, perchè vuoi costituire una SR ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2891
Località
|
@ Totonno: Ottima domanda. @ Jena: ma quale ridondanza, tre sole righe, più asciutto di così.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

jena
Iscritto il:
21 Marzo 2005
Messaggi:
28
Località
|
la ridondanza era riferita solo a: V 93 CO 93 la SR mi è richiesta dai clienti per una divisione ereditaria... grazie comunque.. ciao V 93 CO 93
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

jena
Iscritto il:
21 Marzo 2005
Messaggi:
28
Località
|
la ridondanza era riferita solo a: V 93 CO 93 la SR mi è richiesta dai clienti per una divisione ereditaria... grazie comunque.. ciao V 93 CO 93
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Buongiorno. Vedasi circolare 30/E punto 3.3. Jimmi19 ha risposto all'altra discussione aperta con la medesima domanda: "Ausiliario per fusione" nonchè quella "Sbilancio delle superfici...", richiamando i casi in cui é utilizzabile il modello censuario ausiliario, come da circolare. Non é possibile fare una preventiva fusione delle particelle. Nel caso specifico credo si debba operare in questo modo: 1) modello frazionamento, dove si indicano le SN; 2) modello ausiliario dove si sopprimono e si fondono le particelle derivate da frazionamento costituendo particelle con SR. Provare. Mario
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

jena
Iscritto il:
21 Marzo 2005
Messaggi:
28
Località
|
grazie mille, scusate del doppio post ma pensavo che il forum pregeo fosse superato da pregeo10.6. Sulla questione ero stato tratto in inganno dalla frase "dopo una loro preliminare fusione" citata nella circolare. Quindi Frazionamento in SN, e fusione di mappali e derivate con la trattazione dei lotti Ausiliario con Originaria in SN e Costituita in SR? grazie ancora ciao
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Deve essere superficie reale anche il lotto da dividere, altrimenti come fai a creare le SR per tutti i dividenti richiedenti ? E' vero che una particella la puoi dividere a ciambella ma mi sembra strano che tu frazioni in modo concentrico il lotto. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|