Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
devi chiedere anche la particella accanto, non stralciarla e non citarla in riga zero o nel censuario. ci deve essere una riga nera che tocchi almeno 2 punti della particella adiacente saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

andreus1976
Iscritto il:
17 Agosto 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
8
Località
|
"pzero" ha scritto: devi chiedere anche la particella accanto, non stralciarla e non citarla in riga zero o nel censuario. ci deve essere una riga nera che tocchi almeno 2 punti della particella adiacente saluti paolo Grazie Paolo per la risposta: la riga che ho inserito, che va dal punto 01 al punto 03, nera continua, è anche la dividente con il mappale adiacente, per cui volendo è già una riga del mappale adiacente appunto. Intendevi questo?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
si, intendevo questo. saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

andreus1976
Iscritto il:
17 Agosto 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
8
Località
|
"pzero" ha scritto: si, intendevo questo. saluti paolo Infatti è esattamente come ho fatto io, ma Pregeo non ne vuole sapere...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Prova a unire le particelle se puoi. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

andreus1976
Iscritto il:
17 Agosto 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
8
Località
|
"totonno" ha scritto: Prova a unire le particelle se puoi. Saluti.  Purtroppo non mi è possibile: ditte diverse. Particella A intestata a Tizio (1/1) Particella B intestata a Tizio 1/3, Caio 1/3, Sempronio 1/3.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"andreus1976" ha scritto: "pzero" ha scritto: si, intendevo questo. saluti paolo Infatti è esattamente come ho fatto io, ma Pregeo non ne vuole sapere... Hai detto che hai richiesto l'estratto senza la particella accanto. E' li l'errore. Devi chiedere anche quella (anche e soprattutto se è di proprietà diversa). Non la devi stralciare e non devi trattarla nel censuario. Con le due linee nere individua la particella adiacente, ma se poi non ce l'ha nel file emp, come fa a sapere che superficie ha? Non ha mica la palla di vetro! Certo è che se lo hai già richiesto, forse ti conviene fare il rilievo con i fiduciali, se non vuoi rispendere per un nuovo estratto. le versioni precedenti non facevano controlli questa versione verifica sempre che l'ampliamento sia effettivamente inferiore al 50 % saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

andreus1976
Iscritto il:
17 Agosto 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
8
Località
|
"pzero" ha scritto: "andreus1976" ha scritto: "pzero" ha scritto: si, intendevo questo. saluti paolo Infatti è esattamente come ho fatto io, ma Pregeo non ne vuole sapere... Hai detto che hai richiesto l'estratto senza la particella accanto. E' li l'errore. Devi chiedere anche quella (anche e soprattutto se è di proprietà diversa). Non la devi stralciare e non devi trattarla nel censuario. Con le due linee nere individua la particella adiacente, ma se poi non ce l'ha nel file emp, come fa a sapere che superficie ha? Non ha mica la palla di vetro! Certo è che se lo hai già richiesto, forse ti conviene fare il rilievo con i fiduciali, se non vuoi rispendere per un nuovo estratto. le versioni precedenti non facevano controlli questa versione verifica sempre che l'ampliamento sia effettivamente inferiore al 50 % saluti paolo Ok Paolo, ho capito il tuo ragionamento: probabilmente il mio "problema" è l'inserimento di questi nuovi controlli di Pregeo per la verifica dell'effettiva superficie della particella alla quale mi andrei ad addossare. Probabilmente a questo punto opterò per il rilievo con i fiduciali, visto che inizialmente avevo richiesto l'estratto di tutte e due le particelle ma con esito negativo in quanto la mia particella era sul foglio 51 sviluppo Y, l'altra particella era sul foglio 51 intero (Altra ulteriore sfortuna mia): salvo richiedere lo spostamento della mia particella dallo sviluppo al foglio 51 intero.... Ringrazio tutti per l'aiuto e per le preziose informazioni. Buon lavoro!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
Se il tipo mappale ha tutte le caratteristiche per essere considerato di modesta entità, e rispettando normativamente tutte le circolari, il catasto lo deve approvare in manuale nel caso non passasse i automatico. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

andreus1976
Iscritto il:
17 Agosto 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
8
Località
|
"Bitonte" ha scritto: Se il tipo mappale ha tutte le caratteristiche per essere considerato di modesta entità, e rispettando normativamente tutte le circolari, il catasto lo deve approvare in manuale nel caso non passasse i automatico. Saluti Anche questo è vero, il problema è che per andarne a parlare col tecnico di servizio bisogna attendere il 15 settembre alla mia ADT, poverini loro....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"Bitonte" ha scritto: Se il tipo mappale ha tutte le caratteristiche per essere considerato di modesta entità, e rispettando normativamente tutte le circolari, il catasto lo deve approvare in manuale nel caso non passasse i automatico. Saluti Gia! peccato questo non sia più possibile da quando è attivo pregeo 10.60! Se il sistema lo scarta, non lo possono forzare in nessun modo. Per di più il modo di farlo passare in automatico c'è, è quello che ho detto. Tenete conto che non è più possibile pensare "prima lo faceva". La nuova versione porta all'approvazione automatica o semiautomatica nel 100 x 100 dei casi ma i controlli sono aumentati e sono rigidissimi. Se non capiamo la logica di tali controlli non arriviamo in fondo alla pratica. per andreus1976. Si, effettivamente, essendo una parte su uno sviluppo e l'altra su il foglio, occorreva anche chiedere l'unione, quindi a questo punto fai prima a farlo con i fiduciali. Inoltre gli sviluppi non hanno più senso dato che la mappa è digitale e indipendente dalla scala. Consiglio sempre, in presenza di sviluppo, di chiedere l'accorpamento al foglio. E' una operazione caldeggiata dall'ufficio, quindi lo fanno in tempi brevissimi. saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
Grazie dell'informazione paolo, se è così ci dobbiamo adeguare, vorrei chiederti ma come fa a controllare pregeo se l'ampliamento è inf o mag del 50% se non gli diamo delle misure dei fabbricati già rappresentati in mappa? E come mai se il controllo del 50% è così automatizzato ci chiede comunque la dichiarazione obbligatoria sulla relazione strutturata? Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Le superfici delle particelle e degli edifici che insistono sopra di esse sono riprese dai dati fornitl dal file EMP che viene associato al libretto. Per questo Pzero suggerisce di richiedere la particella edificata. Sulla dichiarazione strutturata non ricordo se viene richiesta ma credo sia giustificata l'eventualità in quanto le superfici sono nominali e potrebbero non essere conformi alla realtà pertanto necessita di conferma da parte del tecnico redattore. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Bitonte
Iscritto il:
07 Agosto 2015 alle ore 15:52
Messaggi:
85
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|