Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / ACCATASTAMENTO PERGOLATI FOTOVOLTAICI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ACCATASTAMENTO PERGOLATI FOTOVOLTAICI

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2020 alle ore 14:51

Buonasera colleghi,

mi trovo a dover accatastare due pergolati fotovoltaici:

di fatto n. 2 pergolati da circa 20 mq ciascuno con sopra pannelli fotovoltaici a servizio dell'abitazione.

Come dovrei procedere in fase di stesura del T.M. ?

Devo necessariamente procedere con il rilievo strumentale ? o posso utilizzare allineamenti e squadri ?

E successivamente al catasto fabbricati come procedere ?

Grazie a chi vorrai aiutarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2020 alle ore 09:01

Così come l'hai posta, ti direi che non li devi accatastare. Ma per tua sicurezza cerca di fare una chiamata al tuo ufficio di competenza.



Ripeto tuttavia, che per me non devi inserirli nel tipo e neanche nel docfa. (sempre che per pergolato sia intesa solo la struttura e che i pannelli sopra posizionati abbiano degli interstizi fra di loro per far passare luce e acqua)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2020 alle ore 13:09

Grazie, Marcusweit.

Si sono semplici pergolati dove sopra verranno posti i pannelli solari, logicamente avranno un po di spazo tra un modulo ed un altro, ma in effetti nell'insieme diventerebbe una sorta di copertura.

Comunque provvederò a sentire il mio ufficio di competenza e vediamo come sono orientati.

Grazie



PS. sentendo alcuni colleghi nella mia zona, mi hanno consigliato di censirli in quanto di superfici notevoli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Aprile 2020 alle ore 14:10

La superficie nell'intesa del pergolato non fa poi cosi testo. Per la questione Pannello invece se intendi dire che possa essere riferito come una attività e non più un servizio alla residenza allora devi accatastarli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie