Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / [100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Aut...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore [100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Automatica.Controllare i diagnostici prima di demater

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2018 alle ore 10:31

Salve,

frazionamento respinto con la motivazione come da titolo. Ho controllato e ricontrollato più volte i diagnostici, ma non trovo anomalie, tranne quella riguardante la est media differente di più di 5000 m, che però compare sempre e non è mai stata causa di rifiuto. Ho rispedito il file più volte, provando anche, come suggerito in un'altra discussione, ad impostare 1 come valore di est media, tutto inutile. Il tipo viene sempre respinto con la stessa motivazione.

Un grazie anticipato a chi saprà darmi qualche suggerimento utile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2018 alle ore 17:51

pubblica il libretto ommettendo i dati sensibili altrimenti è difficile risponderti.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2018 alle ore 16:29

Risolto, ma c'è voluta una gita al Catasto.

Si trattava di un duplicato di PF. Non so se funziona così anche nel resto d'Italia, ma dalle nostre parti ogni tanto vengono cambiate le coordinate dei fogli di mappa.

Quindi ci sono fogli che da Cassini passano a Boaga e poi magari dopo qualche mese o anno tornano in Cassini, oppure da Cassini sempre a Cassini ma con traslazioni di svariati km, con conseguente ridefinizione

delle coordinate dei PF.

Nella fattispecie il PFXX in coordinate Cassini era stato ridefinito in PFYY sempre Cassini ma con, appunto, la coordinate traslate di circa 15 km.

Il problema era che nel file .emp i PF c'erano entrambi, mentre nel raster c'era solo il PFYY. Io ho usato il PFXX, che aveva le coordinate coerenti con quelle del foglio, quindi secondo me più corrette, mentre avrei dovuto usare l'altro, perchè presente nel raster.

Ma come ho fatto a non capirlo subito? Eppure la motivazione di sospensione era chiarissima:

"[100] Errori bloccanti in fase di Elaborazione Automatica. Controllare i diagnostici prima di dematerializzare."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simopiu

Iscritto il:
26 Ottobre 2013 alle ore 19:02

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2019 alle ore 11:01

Buongiorno a tutti,

riprendo questo post perche mi trovo con lo stesso errore, e prima di andare in catasto a verificare le coordinate dei PF come dice Tereerot, vi chiedo se è capitato a qualcun'altro questo errore.

Logicamente in fase di elaborazione ho la schermata verde, e non capisco dove poter intervenire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2019 alle ore 10:57

"simopiu" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

riprendo questo post perche mi trovo con lo stesso errore, e prima di andare in catasto a verificare le coordinate dei PF come dice Tereerot, vi chiedo se è capitato a qualcun'altro questo errore.

Logicamente in fase di elaborazione ho la schermata verde, e non capisco dove poter intervenire.







Ho lo stesso Problema in questo momento......Errore Il PF 04/036A/D843 ha coordinate espresse in un riferimento diverso da quello della Taf dell'ufficio.

Utilizzare le coordinate corrette oppure contattare l'ufficio per eventuale modifica del PF

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2019 alle ore 18:28

stai lavorando su fogli di mappa con sistemi di riferimento diversi ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sandro_Mancini

Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 12:22

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2019 alle ore 18:53

"robeci" ha scritto:
stai lavorando su fogli di mappa con sistemi di riferimento diversi ?





Credo di aver Risolto.

Avevo l'estratto in coordinate Gaus Boaga e la taf con i relativi PF in cassini.....Ho fatto istanzae mi hanno variato le coordinate in taf da Cassini a Gauss.
Ma ora chi utilizzera i PF sul foglio adiacente avrà il problema inverso.



Grazie per l'assistenza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie