Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Il tuo Mdb creato su vista funziona con Pregeo anche sul mio pc con xp sp2. cordialmente
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
Come promesso è online la nuova versione di Vigeo, la 0.6.8, col supporto completo (spero) per Pregeo 10. Ovviamente se riscontrate ancora malfunzionamenti non esistate a contattarmi! Per maggiori informazioni, e per le istruzioni per scaricarla, andate su www.vigeo.it Ricordo che questa versione avrà "vita breve", perché a metà Aprile uscirà l'innovativa versione 2.0, completamente riscritta e piena nuove funzionalità e caratteristiche!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"jarod" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve Io il codice per leggere le pass di access ce l'ho già. Attenzione che la password di Access 2003 é codificata in maniera totalmente diversa rispetto a quella delle versioni precedenti... molto piu' complicata aimè... (per questo ho fatto le 3 ieri  ) "dioptra" ha scritto:
Quello che mi interessa capire è che a seconda dei pc e del sistema operativo viene creato un arch2 diverso? Incredibile. Io non penso sia una cosa "voluta", posso tirare ad indovinare che installando Pregeo 10 su Vista Business 64bit (il mio caso), il programma di installazione NON installi il motore JET presente nel pacchetto dell'AdT, ma trovandone uno già presente nel sistema operativo, semplicemente lascia quello. A quel punto Pregeo chiama in maniera standard il motore JET, solo che in questo caso gli risponde una versione piu' aggiornata, che crea il file MDB nella versione recente. Ma questa operazione è trasparente a PREGEO... il programma del ministero si limita a manipolare il file MDB con le API fornite dal motore JET, che in questo caso fa da "filtro"... Ovviamente le mie sono solo congetture... Saluti Salute a tutti! che è la cosa più importante! vedo, con piacere, che ieri ( mentre mi trovavo a Roma a subire un ulteriore affronto, senza peraltro poter reagire, alla mia maniera) vi siete "divertiti" e avete "sfornato" ulteriori ed interessanti lavori che ci alleviano i problemi forniti gratuitamente dalle irragionevoli "marachelle" che commette instancabilmente PreGeo10, che a detta dell' Ing. Ferrante è conforme agli standard del ministero e perfetto sotto ogni punto di vista (bontà sua!) !!!!!! a me non resta altro che unirmi ai ringraziamenti a Tony per quello che sta facendo! bene! continua così!!!!!!!!!!!!!!!!! cordialità
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"jarod" ha scritto: Come promesso è online la nuova versione di Vigeo, la 0.6.8, col supporto completo (spero) per Pregeo 10. Ovviamente se riscontrate ancora malfunzionamenti non esistate a contattarmi! Per maggiori informazioni, e per le istruzioni per scaricarla, andate su www.vigeo.it Ricordo che questa versione avrà "vita breve", perché a metà Aprile uscirà l'innovativa versione 2.0, completamente riscritta e piena nuove funzionalità e caratteristiche! SEMPRE straordinario e pieno di idee e risorse :idea: eccoti il premio meritato Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Luciano! che eri di braccetto corto, non l'avrei mai immaginato! ma come? offri a Tony per il lavoro fatto solo un piatto di polenta e salame? ai detenuti garantiscono molto di più.......!!!!!!!!!! cordialità
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
"eziomil" ha scritto: Le utility di cui parli, dipendono dall'elaborazione di pregeo. Quindi se il libretto viene elaborato in locale la stazione 100 diventa l'origine degli assi e lo zero azimutale quello che viene impostato in campagna. Cosa diversa e', se l'elaborazione viene effettuata in presenza delle righe 8 dei punti fiduciali. In quel caso le coordinate e quindi l'orientamento viene calcolato secondo le coordinate dei PF. Ezio ti ringrazio per la dritta. Per far si che lo zero azimutale del dxf coincida con quello di campagna della staz.100, nel libretto pregeo devo nominare i fiduciali in modo diverso dalla estensione classica altrimenti in fase di elaborazione vengono caricate le righe 8 e quindi variano coordinate ed orientamento secondo TAF. Saluti
|
|
|
|

sebas
Iscritto il:
08 Ottobre 2006
Messaggi:
1
Località
|
salve a tutti, ho dei problemi di installazione con vigeo su win 7. lanciando il programma mi appare questo errore: vigeo.exe ha smesso di funzionare e si chiudono tutte le finestra avete avuto giaà dei problemi simili? grazie seba
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Ringraziando l'autore dell'ottima utility vorrei capire un particolare. Nella visualizzazione dello schema del rilievo non capisco per quale motivo in alcuni libretti viene identificata graficamente la lettura dalle stazioni ai PF con linea rossa tratteggiata mentre in altri non appare. Grazie Saluti.
|
|
|
|

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)
Iscritto il:
10 Febbraio 2003
Messaggi:
556
Località
Gioia Tauro
|
"teo_bo" ha scritto: Ringraziando l'autore dell'ottima utility vorrei capire un particolare. Nella visualizzazione dello schema del rilievo non capisco per quale motivo in alcuni libretti viene identificata graficamente la lettura dalle stazioni ai PF con linea rossa tratteggiata mentre in altri non appare. Grazie Saluti. Beh, l'unico caso nel quale Vigeo visualizza il PF ma non la riga di collegamento con la stazione è solo quando il PF stesso non è battuto da nessuna delle stazioni ma è presente solo come riga 8, se invece è battuto e non si vede potrebbe mandarmi per cortesia il file .DAT del libretto incriminato affinché possa indagare meglio? L'indirizzo di e-mail è info@antoninocutri.com Saluti. Tony
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"jarod" ha scritto: "teo_bo" ha scritto: Ringraziando l'autore dell'ottima utility vorrei capire un particolare. Nella visualizzazione dello schema del rilievo non capisco per quale motivo in alcuni libretti viene identificata graficamente la lettura dalle stazioni ai PF con linea rossa tratteggiata mentre in altri non appare. Grazie Saluti. Beh, l'unico caso nel quale Vigeo visualizza il PF ma non la riga di collegamento con la stazione è solo quando il PF stesso non è battuto da nessuna delle stazioni ma è presente solo come riga 8, se invece è battuto e non si vede potrebbe mandarmi per cortesia il file .DAT del libretto incriminato affinché possa indagare meglio? L'indirizzo di e-mail è info@antoninocutri.com Saluti. Tony Ho spedito due libretti .DAT grazie saluti.
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
"teo_bo" ha scritto: "jarod" ha scritto: [quote="teo_bo"]Ringraziando l'autore dell'ottima utility vorrei capire un particolare. Nella visualizzazione dello schema del rilievo non capisco per quale motivo in alcuni libretti viene identificata graficamente la lettura dalle stazioni ai PF con linea rossa tratteggiata mentre in altri non appare. Grazie Saluti. Beh, l'unico caso nel quale Vigeo visualizza il PF ma non la riga di collegamento con la stazione è solo quando il PF stesso non è battuto da nessuna delle stazioni ma è presente solo come riga 8, se invece è battuto e non si vede potrebbe mandarmi per cortesia il file .DAT del libretto incriminato affinché possa indagare meglio? L'indirizzo di e-mail è info@antoninocutri.com Saluti. Tony Ho trovato una possibile soluzione. Si tratta della posizione delle righe 8 all'interno del libretto. Se risultano in coda dopo le righe dei punti di rilievo (1,2,4,5) e prima della relazione tecnica, i PF non risultano collegati graficamente alle stazione anche se presenti nel libretto come punti battuti. Se risultano in coda al libretto, dopo la relazione, è visibile il collegamento grafico. saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Perchè con un solo ed unico libretto mi dà questo problema ??? Ho provato ad esportarlo ed importarlo annullando il tipo da pregeo, ..importato anche con altro numero,...niente da fare è fissato con quel tipo,...sarà antipatia ? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ci sono problemi sul librrrrrretto. cordialmente
|
|
|
|

mazzucchi
Iscritto il:
17 Aprile 2008
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, Ho vigeo, ma da qualche tempo non mi fa scaricare i libretti da pregeo, come sistema operativo ho windows 7, volevo sapere se è un problema mio o se hanno avvuto questi problemi anche altri, e se potetemi dirmi eventuali soluzioni, grazie.
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
Buonasera, da oggi ho problemi con Vigeo il quale si blocca alla pressione del tasto "importa". Qualcuno ha lo stesso problema? Ho notato che il file Arch2 in pregeo ha estensione .db e non piu' .mdb, puo' essere questo il problema? Strana la cosa perche' fino a ieri funzionava perfettamente con la medesima versione di Pregeo Cordiali saluti
|
|
|
|