Forum
Autore |
TM per 2 corpi di fabbrica non graffati in particella NCT |

dud80
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
20
Località
|
Salve a tutti, devo inserire in una particella NCT due corpi di fabbrica con numeri distinti, di superficie maggiore a 20 mq, non graffati, senza area di pertinenza. Mi sembra che questa tipologia nel P10 non venga contemplata. Qualcuno ha qualche consiglio in merito?? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"dud80" ha scritto: Salve a tutti, devo inserire in una particella NCT due corpi di fabbrica con numeri distinti, di superficie maggiore a 20 mq, non graffati, senza area di pertinenza. Mi sembra che questa tipologia nel P10 non venga contemplata. Qualcuno ha qualche consiglio in merito?? Grazie io proverei la tip. 14, con scorporo di 2 lotti. --Ciao
|
|
|
|

dud80
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
20
Località
|
"fabio2586" ha scritto: "dud80" ha scritto: Salve a tutti, devo inserire in una particella NCT due corpi di fabbrica con numeri distinti, di superficie maggiore a 20 mq, non graffati, senza area di pertinenza. Mi sembra che questa tipologia nel P10 non venga contemplata. Qualcuno ha qualche consiglio in merito?? Grazie io proverei la tip. 14, con scorporo di 2 lotti. --Ciao Già provato... il censuario è bloccato, porta in costituzione solo 2 particelle, mentre le mie sono 2 E.U. + il terreno residuo. Ho provato con la tipologia 33 e così va avanti, l'ho completato e l'ho inviato. speriamo bene
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"dud80" ha scritto: "fabio2586" ha scritto: "dud80" ha scritto: Salve a tutti, devo inserire in una particella NCT due corpi di fabbrica con numeri distinti, di superficie maggiore a 20 mq, non graffati, senza area di pertinenza. Mi sembra che questa tipologia nel P10 non venga contemplata. Qualcuno ha qualche consiglio in merito?? Grazie io proverei la tip. 14, con scorporo di 2 lotti. --Ciao Già provato... il censuario è bloccato, porta in costituzione solo 2 particelle, mentre le mie sono 2 E.U. + il terreno residuo. Ho provato con la tipologia 33 e così va avanti, l'ho completato e l'ho inviato. speriamo bene C'è una strana rigidità in queste tipologie: in alcune è assoluta (14) ed in altre è nulla (33). Credo che sia fuorviante procedere per tentativi. Se non funziona la tipologia che si avvicina di più, dal punto di vista della corrispondenza con gli esempi tabulati, penso che sarebbe giusto passare a quella generica (TM). Alla fine della stesura della 33, ti ha scritto che il tipo sarà sottoposto ad approvazione automatica? --Ciao
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Confesso che solo ora mi sto avvicinando a pregeo 10, pur avendolo installato dalla prima versione. Per confutare quanto affermato da fabio2586 nei giorni scorsi ho redatto un TM avente per oggetto un ampliamento interrato disgiunto dal fabbricato, realizzato nella corte di pertinenza già a p.ta 1. Ho proceduto con tipologia 9, che in realtà non si adatta più di tanto al caso in oggetto, e pregeo ha archiviato il tutto con il consenso all'approvazione automatica. In realtà il tipo è stato approvato manualmente. saluti
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"numero" ha scritto: ... Per confutare quanto affermato da fabio2586 nei giorni scorsi ho redatto un TM avente per oggetto un ampliamento interrato disgiunto dal fabbricato, realizzato nella corte di pertinenza già a p.ta 1. Ho proceduto con tipologia 9, che in realtà non si adatta più di tanto al caso in oggetto Io ho redatto diversi tipi con pregeo 10, da quando è uscito ho provato subito, ma le uniche approvazioni automatiche le ho viste su 2 tipi mappali in modesta entità. Questa cosa delle tipologie numeriche mi sta solo facendo perdere più tempo che altro, tranne che per la modesta entità. Mah. [quote] e pregeo ha archiviato il tutto con il consenso all'approvazione automatica. In realtà il tipo è stato approvato manualmente. [/quote] Approfitto per dire che: anche la storia dei controlli per l'approvazione automatica è una mezza presa in giro, a volte ti dice che tutti i controlli sono OK, ma il tipo va in appr. manuale. Solo se ti viene scritto espressamente che: il tipo sarà sottoposto ad approvazione automatica, va effettivamente così, cioè in un quarto d'ora circa dall'invio, se il sistema è in linea, trovi la ricevuta di cassa pronta. Io l'ho vista e capita così la faccenda, se qualcun altro ha notizie diverse... --Ciao
|
|
|
|

dud80
Iscritto il:
18 Luglio 2007
Messaggi:
20
Località
|
Il tipo è andato in approvazione automatica come si evince dalla ricevuta di registrazione. Mi sembra di aver capito che il problema fondamentale è il modello censuario. Basta trovare quello più adeguato alle proprie esigenze. Saluti.
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Approfitto per porgervi tale domanda: Ho 2 mappali di stessa proprietà: part. 371 censito all'urbano con edificio presente accatastato (inserito 30 anni fa) ma di geometria errata (l'esatta geometria pone il fabbricato in parte sulla 369 e in parte sulla 371); part. 369 seminativo con ulteriore edificio da inserire in mappa e che accatasterò poi come C/2 credo. Vorrei le seguenti particelle finali: 371 per mantenere la continuità storica all'urbano; BBB che è la vecchia 369 senza il fabbricato, AAA che è il piccolo fabbricato che passa in 282. Inoltre la 371 cambia forma cedendo parte della superficie alla 369 e acquistandone parte dalla stessa 369. Non ho trovato la tipologia in P10, per ora ho fatto così (il tecnico del catasto mi ha detto che potrebbe andar bene ma prima di consegnare al comune volevo conferma da voi): AUSILIARIO (VC sta per varia con...) O 371 V 371 VC 369 O 369 V 369 VC 371 FRAZIONAMENTO O 369 S 369 C AAA C BBB MAPPALE O 371 282 V 371 282 O AAA 03 V AAA 282 Grazie 8O
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|