Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 9
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TIPOLOGIA 9

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 07:59

Devo effettuare una pratica per ampliamento di un fabbricato già in mappa < 50% e ampliamento di superficie < 20 mq.
Perciiò la tipologia è la 9.
Mi è venuto però un dubbio guardando lo schema grafico della tipologia 9 in quanto il mio ampliamento è costituito da due rientranze del fabbricato che sono state inglobate nella sagoma: è un problema il fatto che l'ampliamento sia costituito da due porzioni e non sia una unica?
Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 08:46

manca la chiarezza e uno straccio di estratto dimostrativo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 10:58

"gbg" ha scritto:
Devo effettuare una pratica per ampliamento di un fabbricato già in mappa < 50% e ampliamento di superficie < 20 mq.
Perciiò la tipologia è la 9.
Mi è venuto però un dubbio guardando lo schema grafico della tipologia 9 in quanto il mio ampliamento è costituito da due rientranze del fabbricato che sono state inglobate nella sagoma: è un problema il fatto che l'ampliamento sia costituito da due porzioni e non sia una unica?
Grazie mille



Salve

NO.
Ma i punti devono essere tra di loro colegati, oppure fai tutto per coordinate.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2011 alle ore 20:11

Vi ringrazio per le vostre risposte.
Per chiarezza allego un'immagine con evidenziate in rosso le aree ampliate.
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 07:28

quoto Udino,
le condizioni della blindatura del caso codificato sono:

TIPOLOGIA 9 - Tipo Mappale per ampliamento di un fabbricato già in mappa < 50% e ampliamento di superficie < 20 mq

Ampliamento in aderenza a fabbricati censiti al Catasto Edilizio Urbano con superficie dell’ampliamento < 20 mq e < 50% di quella già rappresentata in mappa.

L’atto di aggiornamento è un tipo mappale per l’ampliamento di un fabbricato censito al Catasto Edilizio Urbano, in aderenza ad uno o più fabbricato/i già presente/i in mappa con superficie dell’ampliamento minore di 20 mq e inferiore al 50% della superficie del fabbricato esistente.

null'altro.

gli esempi che, con grande fatica della sogei, sono stati messi lì quasi a dimostrare che le mappe del CT sono un opzional, non le prendere in considerazione!

purtroppo non sanno fare di meglio!

guarda piuttosto gli esempi che trovi nella utility "" Tipologie P10"" che sta nella Home in alto alla sinistra dello schermo!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 07:37

Salve

Per uno schema del libretto per SOLE coordinate fai riferimento a questo ma stai bene attento che in questo caso dovrai mettere la tipologia 10.
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Cioè dovrai mettere SOLO 4 punti e 2 linee rosse.
Se vorrai aggiungere anche linee nere dovrai aggiungere altri punti.
Le coordinate dei punti le leggi dall'estratto.


cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 13:09

Grazie ancora, però quando dici "ma stai bene attento che in questo caso dovrai mettere la tipologia 10", intendi tipologia 9 ?
Perchè nel mio caso la superficie è minore di 20 mq, corretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 13:37

"gbg" ha scritto:
Grazie ancora, però quando dici "ma stai bene attento che in questo caso dovrai mettere la tipologia 10", intendi tipologia 9 ?
Perchè nel mio caso la superficie è minore di 20 mq, corretto?



Salve

Corretto!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie