Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Tipologia 34 e SR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia 34 e SR

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 11:38

Salve,
dovendo eseguire un frazionamento stavo vedendo il modello censuario della tipologia 34 e mi chiedo.. Ma il lotto derivato AAB non dovrebbe essere con superficie reale? Io ho lo stesso dubbio, le porzioni costituite dal frazionamento della originaria non sono state rilevate per intero, ma il lotto nel suo complesso si. Devo mettere SR per tutte le derivate che si riferiscono al lotto interamente rilevato in modo che il lotto sia SR?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 12:18

"studioGC" ha scritto:
Salve,
dovendo eseguire un frazionamento stavo vedendo il modello censuario della tipologia 34 e mi chiedo.. Ma il lotto derivato AAB non dovrebbe essere con superficie reale? Io ho lo stesso dubbio, le porzioni costituite dal frazionamento della originaria non sono state rilevate per intero, ma il lotto nel suo complesso si. Devo mettere SR per tutte le derivate che si riferiscono al lotto interamente rilevato in modo che il lotto sia SR?
Saluti


quindi agli atti hai una superficie nominale per l'intera particella.....
mentre da rilievo sul posto è reale.......
giusto?
le derivate saranno tutte di superficie reale, ma devi cambiare la superficie della particella originale nel DB censuario in modo tale da non andare in contrasto con la superficie riportata nell'estratto di mappa rilasciato dall'Ufficio.
solo così l'atto di aggiornamento è approvabile e tutte le superf. delle particelle derivate saranno di sup. reale
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 12:35

Il frazionamento lo tratto in modalità pregeo 9 in quanto ho bisogno di 4PF, magari cambia qualcosa..
In pratica ho 9 p.lle che fraziono e fondo in 4lotti.
naturalmente i lotti intermedi sono interamente rilevati in quanto ho messo i picchetti e battuti, gli estremi no, in quanto mancano mire di confine.
Per far si che il lotto abbia SR tutte le p.lle che lo costituiscono devono essere SR (almeno prima era così).
Visto che i lotti intermedi comprendono 4porzioni staccate dalle originarie, devo fare in modo che la loro somma sia uguale a quella misurata?
Oppure per come è illustrato dallo schema non posso mettere SR?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 12:44

"studioGC" ha scritto:
Il frazionamento lo tratto in modalità pregeo 9 in quanto ho bisogno di 4PF, magari cambia qualcosa..
In pratica ho 9 p.lle che fraziono e fondo in 4lotti.
naturalmente i lotti intermedi sono interamente rilevati in quanto ho messo i picchetti e battuti, gli estremi no, in quanto mancano mire di confine.
Per far si che il lotto abbia SR tutte le p.lle che lo costituiscono devono essere SR (almeno prima era così).
Visto che i lotti intermedi comprendono 4porzioni staccate dalle originarie, devo fare in modo che la loro somma sia uguale a quella misurata?
Oppure per come è illustrato dallo schema non posso mettere SR?


Perchè lo tratti in Pregeo 9 e non con il 10?
se non erro Pregeo 10 va in tilt con 3 coppie di PF ed un punto ausiliario, non con 4 PF rilevati.......
non vedo stia il problema dell'utilizzo della modalità 10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2010 alle ore 12:48

Inoltre il comune è diviso in sezioni "A" e "B" quindi in ogni caso non si riesce a fare l'aggiornamento automatico.
Cmq. secondo il mio parere nella tipologia 34 il lotto AAB dovrebbe essere SR.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie