Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Nel tuo caso la tipologia in oggetto non si può applicare perchè uno dei due mappali viene trattato (correttamente) per l'intero senza prima frazionarlo, quindi le operazioni nel modello censuario non tornano e ti dà l'errore citato. Procedi in modalità 9 specificando tutto in relazione saluti
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
"daniel" ha scritto: buona sera a tutti o u n problema con la tipologia 33 di pregeo devo fare un tipo mappe che rientra nella tipologia 33 ma mi da il seguente errore : errore per la tipologia 33 occorrono almeno otto operazioni 'O' 'S' 'C' 'C' 'O' 'S' 'C' 'C' Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img341.imageshack.us/img34... questo e il db censuario che mi fa automaticamente pregeo 10 |Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |007| | 6|O|113 |000| | |000000384|SN| | |001|02| | 6|S|113 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAA |000000384|SN|A |AAA |282| | | 6|O|213 |000| | |000001360|SN| | |001|02| | 6|S|213 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAC |000000190|SN|A |AAA |282| | | 6|C| |000|b |AAB |000001170|SN| | |001|02| | spero che qualcuno mi possa dare una mano per risolvere il problema 
Proprio oggi sono incappato nello stesso problema e alla fine l'ho redatto in modalità P9 MC. in quanto con il modello sopracitato non si rientra in nessuna casistica.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"daniel" ha scritto: buona sera a tutti o u n problema con la tipologia 33 di pregeo devo fare un tipo mappe che rientra nella tipologia 33 ma mi da il seguente errore : errore per la tipologia 33 occorrono almeno otto operazioni 'O' 'S' 'C' 'C' 'O' 'S' 'C' 'C' Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img341.imageshack.us/img34... questo e il db censuario che mi fa automaticamente pregeo 10 |Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |007| | 6|O|113 |000| | |000000384|SN| | |001|02| | 6|S|113 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAA |000000384|SN|A |AAA |282| | | 6|O|213 |000| | |000001360|SN| | |001|02| | 6|S|213 |000| | |000000000| | | |000| | | 6|C| |000|a |AAC |000000190|SN|A |AAA |282| | | 6|C| |000|b |AAB |000001170|SN| | |001|02| | spero che qualcuno mi possa dare una mano per risolvere il problema 
Salve NON puoi sopprimere la 113 e fonderla con altre derivate. Puoi solo fondere tra loro delle particelle derivate. Usare P9 . cordialmente
|
|
|
|

heliaca
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
1
Località
|
Mi trovo alle prese con la redazione di un tipo mappale per ampliamento a seguito di realizzazione di una piscina e piccoli locali accessori su un altro mappale ancora ai terreni, , il fabbricato principale è già censito con la sola resede senza corte, io sono chiamato inoltre a stralciare una corte ed attribuirgliela, partendo dalla presente immagine, come dite di procedere per il modello censuario, grazie. [/url]
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"heliaca" ha scritto: Mi trovo alle prese con la redazione di un tipo mappale per ampliamento a seguito di realizzazione di una piscina e piccoli locali accessori su un altro mappale ancora ai terreni, , il fabbricato principale è già censito con la sola resede senza corte, io sono chiamato inoltre a stralciare una corte ed attribuirgliela, partendo dalla presente immagine, come dite di procedere per il modello censuario, grazie. [/url] Salve Manca L'immagine cordialmente
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao ragazzi, idem stesso problema. Fabbricato con corte ricadente su due mappali, mi chiede nel censuario di effettuare 8 operazioni Clicca sull'immagine per vederla intera Avevo impostato il censuario cosi O 1085 S 1085 C AAA lotto A AAA C BBB ente urbano O 1902 S 1902 lotto A AAA Dove sbaglio? Grazie a tutti
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Entrambe le p.lle devono essere frazionate in due porzioni, delle quali le due costituenti il lotto vanno accorpate. nel tuo schema la 1902 la sopprimi soltanto senza frazionarla. saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao numero, ma quindi devo assegnari gli identificativi provvisori ad ogni particella che si crea? e poi andare a costituire due lotti: uno per fondere il terreno, e l'altro per fondere il fabbricato? E il comando accorpa in fase di adattamento che fine fà? Saluti e grazie
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
la grafica va bene, è il censuario che va corretto: O 1085 S 1085 C AAA (rimane a terreni) C AAB lotto A AAB (ente urbano) O 1902 S 1902 C AAC (rimane a terreni) C AAD lotto A AAB (ente urbano) in questo modo fondi le due derivate che costituiscono il lotto urbano come fai nella proposta di aggiornamento. saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ok numero grazie, e che pensavo che con la tipologia 33 dovessi fondere anche i due terreni. Ecco perchè non mi ritrovavo
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ok risolto. Un ultima curiosità: In grafica indichero' AAA il 1° lotto, AAB l'intero Ente Urbano, ed AAC il restante terreno. Mentre nel censuario, mettero' le superfici delle singole derivate, che saranno sommatte automaticamente in fase di approvazione.
|
|
|
|

jeppoo
Iscritto il:
05 Novembre 2010
Messaggi:
1
Località
|
Buona sera a tutti, nonostante i post precedenti ho ancora dubbi sulla fattibilità delle operazioni che devo eseguire per inserire tre corpi di fabbrica e frazionare l'area su cui insistono per trasferirle all'urbano come corte. Inoltre uno dei fabbricati ricade a cavallo di due particelle (114 – 289), che appartengono alla stessa ditta. Per maggiore chiarezza allego le immagini delle operazioni. ho compilato la tipologia 33 perchè ho visto la Fusione di particelle,inserimento nuova costruz.,scorporo di corte (che non ha valore di frazionamento seppur depositato?????) Lo confermate? Alla luce di ciò preferirei adottare la tipologia 18 piuttosto che la 33. Ora vi domando: utilizzando la 18: 1- posso ricorrere alla formazione lotti per accorpare le due porzioni di fabbricato che costituiscono la neo formata AAD ? _______________________________________________ Se dovrò adottare la tipologia 33 2 - la part AAD sarà di 159 mq? (il controllo formale esce corretto – vedi allegato) ringrazio anticipatamente tutti coloro vorranno intervenire ciao e buon lavoro ! img258.imageshack.us/i/mappam.jpg/ http://img602.imageshack.us/i/prop.png/ http://img607.imageshack.us/i/dbcensuariotipo33.png/
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Buona sera, Dovrei accatastare un nuovo fabbricato di 23 mq a cavallo di due particelle ma senza scorporo di corte. La tipologia 33 mi sembrerebbe praticabile se non fosse per quel" e stralcio di corte" presente nella sua intestazione. Cosa ne pensate?
|
|
|
|

patrol77
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
">Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img716.imageshack.us/img71... lo elaboro per la presentazione ed è tutto ok, ma quando lo presento nn me lo approvano. Mi sapreste dare un consiglio? Da premettere che le particelle sono tutte intestate alla stessa ditta.
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
Buongiorno! Il mio è un caso simnile a quello proposto come schema per la Tipologia 33 con la differenza che la corte scoroporata è parte derivata da frazionamento, parte annessa per intero; in pratica lo stesso dell'esempio senza però la derivata AAD. Purtroppo il pregeo mi si blocca sul mod censuario dicendo che per la procedura indicata è necessaria la sequenza "O S C C" e purtroppo ilo mio caso prevede una "O S C C " e una seconda " O S C"... grazie a chimi potrà aiutare. Cordialità
|
|
|
|