Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
Salve, ho provato a redarre un tipo di tipologia 31, ovviamente, con inserimento anche di demolizione parziale, oltre all'ampliamento già previsto dalla tipologia medesima - orbene la procedura me lo passa anche se con approvazione manuale, chissà se poi all'A.D.T. gli piace :P, cosa ne pensate ? o altrimenti quale altra tipologia gli si avvicina ??
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
Ma proprio seguendo l'ottimo programmino del mio compaesano, che sono arrivato a capirci qualche cosa :? infatti nella spiegazione a lato delle specificità della tipologia, ho trovato quella della sola demolizione parziale e fusione (tipologia 25) , e del solo ampliamento con fusione particelle (tipologia 31) ma che comprenda entrambe, nessuna....o almeno io non l'ho "acchiata" , pertanto credo che la 31 sia la più vicina a questo caso, ripeto ampliamento, parziale demolizione e fusione in un unico lotto di particelle tutte all'urbano conservando l'identificativo di una - P.S.: all'avvio del programma il Norton mi dà sempre lo stesso problema, comunque gli ho detto che lo stesso è sicuro, e adesso non parla più :P
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7342
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Ma proprio seguendo l'ottimo programmino del mio compaesano, che sono arrivato a capirci qualche cosa :? infatti nella spiegazione a lato delle specificità della tipologia, ho trovato quella della sola demolizione parziale e fusione (tipologia 25) , e del solo ampliamento con fusione particelle (tipologia 31) ma che comprenda entrambe, nessuna....o almeno io non l'ho "acchiata" , pertanto credo che la 31 sia la più vicina a questo caso, ripeto ampliamento, parziale demolizione e fusione in un unico lotto di particelle tutte all'urbano conservando l'identificativo di una - P.S.: all'avvio del programma il Norton mi dà sempre lo stesso problema, comunque gli ho detto che lo stesso è sicuro, e adesso non parla più :P Chiedo scusa, avevo pensato anche alla 26, ma l'ampliamento non è staccato dal corpo di fabbrica principale, inoltre è superiore a 20 mq -
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
ho utilizzato la tipologia 31 ...... 6|3SPC |004|*| | 6|O|12 |000| | |000000140|SN| | |282| | | 6|S|12 |000| | |000000000| |A |18 |000| | | 6|O|18 |000| | |000001360|SN| | |282| | | 6|V|18 |000| | |000001360|SN| | |282| | | perché il carissimo pregeo suggerisce questo modello censuario sbagliato :cry: mentre il software di geoalfa lo da esatto
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
salve, ho un caso simile a quello in figura (che quindi mi induce a scegliere tale tipologia) però a differenza della figura dove il tutto viene fuso in unica particella, nel mio caso la fusione avviene con parte della 101 che vediamo ed in più, oltre all'ampliamento del fabbricato, vi è anche un altro corpo di fabbrica staccato che comunque va fuso in unica particella con il fabbr. esistente e l'ampliamento. quindi nell'esempio sopra avrei: ampliamento del 100, nuova costruzione sul 101 il tutto fuso in un unica particella con un determinato perimetro che lascia ai terreni una porzione della 101 (che quindi non viene completamente fusa...) spero di essere stato chiaro, e che soprattutto possiate confermarmi la correttezza nella scelta della tipologia, diversamente non ne ho trovato altre
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"neotopog" ha scritto: salve, ho un caso simile a quello in figura (che quindi mi induce a scegliere tale tipologia) però a differenza della figura dove il tutto viene fuso in unica particella, nel mio caso la fusione avviene con parte della 101 che vediamo ed in più, oltre all'ampliamento del fabbricato, vi è anche un altro corpo di fabbrica staccato che comunque va fuso in unica particella con il fabbr. esistente e l'ampliamento. quindi nell'esempio sopra avrei: ampliamento del 100, nuova costruzione sul 101 il tutto fuso in un unica particella con un determinato perimetro che lascia ai terreni una porzione della 101 (che quindi non viene completamente fusa...) spero di essere stato chiaro, e che soprattutto possiate confermarmi la correttezza nella scelta della tipologia, diversamente non ne ho trovato altre Salve FM cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
Quindi tipo di frazionamento + mappale in modalità Pregeo 9? allora mi stavo proprio scervellando a cercare una tipologia P10 mentre invece è una delle vecchie...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"neotopog" ha scritto: Quindi tipo di frazionamento + mappale in modalità Pregeo 9? allora mi stavo proprio scervellando a cercare una tipologia P10 mentre invece è una delle vecchie... Salve La 31 NON prevede il frazionamento di particelle. Se mi postassi, anche in privato un disegnino/schemino mi farebbe piacere. cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

neotopog
Iscritto il:
28 Giugno 2007
Messaggi:
189
Località
|
Situazione attuale: img684.imageshack.us/img684/7638/2257294... Situazione dopo atto di aggiornamento: img695.imageshack.us/img695/348/62288423... come puoi vedere ci sono tre particelle : 99seminativo - 100/101 EU - sul 99 c'è un nuovo corpo di fabbrica, il 101 invariato mentre il 100 è ampliato... i tre fabbricati saranno accorpati con una piccola porzione di corte ed avranno unico numeroYYY mentre nella vecchia particella 99 la rimanenza XXX resta ai terreni... sono in confusione anche sul modello censuario, correggimi se sbaglio ma nelle dispense ed in altri post non c'è, e questo è il mio primo caso aldilà della semplice costruzione su lotto libero... grazie mille
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"neotopog" ha scritto: Situazione attuale: img684.imageshack.us/img684/7638/2257294... Situazione dopo atto di aggiornamento: img695.imageshack.us/img695/348/62288423... come puoi vedere ci sono tre particelle : 99seminativo - 100/101 EU - sul 99 c'è un nuovo corpo di fabbrica, il 101 invariato mentre il 100 è ampliato... i tre fabbricati saranno accorpati con una piccola porzione di corte ed avranno unico numeroYYY mentre nella vecchia particella 99 la rimanenza XXX resta ai terreni... sono in confusione anche sul modello censuario, correggimi se sbaglio ma nelle dispense ed in altri post non c'è, e questo è il mio primo caso aldilà della semplice costruzione su lotto libero... grazie mille Salve 1. prima frazioni tutto nelle derivate che servono per ottenere la situazione finale. 2. con il tipo mappale fondi e ottieni la situazione finale. cordialmente ps per vedere bene quello che succede dovresti fare una immagine con la situazione prima della fusione, con tutte le derivate. Usa la tecnica delle derivate personalizzate per ogni particella originale: AAA,AAB,AAc,ABA,ABB,ABC, ACA; ACB;... cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|