Forum
Autore |
Tipologia 31 si o no |

pepito
Iscritto il:
14 Ottobre 2006
Messaggi:
12
Località
|
Salve a tutti dovendo redigere un atto di aggiornamento per fusione di quattro particelle di cui tre edificate ed una no, con ampliamento di fabbricato sull' intera particella di una delle edificate. Non trovando corrispondendenza con nessuna delle tipologie del P10 ho presentato l'atto con il Pregeo9 trattato come in effetti è, come un atto senza misure e obbligatoriamente inserendo la parola magica "conferma". Il Tecnico di turno mi ha sospeso il tipo perchè a suo dire va redatto con la tipologia 31.Io mi chiedo, ma se si tratta di un tipo denza misure e quindi senza inserimento di nuove geometrie come può essere elaborato da una tipologia che prevede obbligatoriamente l'inserimento di misure.Resto in attesa che qualcuno più pratico di me mi delucidi su come risolvere la situazione.Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"pepito" ha scritto: Salve a tutti dovendo redigere un atto di aggiornamento per fusione di quattro particelle di cui tre edificate ed una no, con ampliamento di fabbricato sull' intera particella di una delle edificate. Non trovando corrispondendenza con nessuna delle tipologie del P10 ho presentato l'atto con il Pregeo9 trattato come in effetti è, come un atto senza misure e obbligatoriamente inserendo la parola magica "conferma". Il Tecnico di turno mi ha sospeso il tipo perchè a suo dire va redatto con la tipologia 31.Io mi chiedo, ma se si tratta di un tipo denza misure e quindi senza inserimento di nuove geometrie come può essere elaborato da una tipologia che prevede obbligatoriamente l'inserimento di misure.Resto in attesa che qualcuno più pratico di me mi delucidi su come risolvere la situazione.Grazie anticipatamente. Per me hai perfettamente ragione. Io però non avrei messo la parola conferma in pregeo9, perchè la conferma si ha quando la mappa non cambia, oppure cambia solo il numero identificativo di una particella. Questa non è una conferma di mappa perchè la rappresentazione grafica esistente necessita di una nuova corrispondenza con lo stato dei luoghi. Saluti ragionevoli.
|
|
|
|

pepito
Iscritto il:
14 Ottobre 2006
Messaggi:
12
Località
|
Un grazie a totonno per la sua risposta. Oggi la pratica è stata approvata in modalità Pregeo9 senza tener conto della scritta "conferma". Saluti a tutti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|