Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Tipologia 31 - Fabbricato rurale ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia 31 - Fabbricato rurale ?

iperp

Iscritto il:
14 Marzo 2005

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2013 alle ore 12:36

Salve !!!

Mi chiedo se il fabbricato ampliato della tipologia 31 debba essere necessariamente Rurale.

Chi può aiutarmi ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2013 alle ore 23:41

Con la tipologia 31 devi fondere una particella per forza censita ad ente urbano con una o più particelle censite al C.T. nelle quali non risulta alcun fabbricato rurale ivi ricadente. Il mappale definitivo sarà quello originale dell'ente urbano variato nella superficie. In un caso di ente urbano con fabbricato ivi ricadente più corte ho fuso l'edificio e corte qualità ente urbano con una particella fabbricato rurale (aderente al fabbricato ente urbano) già in mappa e senza corte, poi ho fuso ancora il tutto con una particella area rurale inserendovi 2 corpi isolati di fabbricato ivi ricadenti. Ho conservato la particella ente urbano originaria variata di superficie. L'ho presentato, il Pregeo, in approvazione manuale è mi è stato approvato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2013 alle ore 09:28

Preferito che non avessi postato questo quesito, quando con una adeguata ricerca, avresti trovato la risposta consultando:

http://www.geomangelorizzo.it/tipologi...

avresti compreso meglio quello che puoi e devi fare sfruttando le enormi utiltà che sono state compilate ad uso e consumo dei forumisti, gratuitamente e liberamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iperp

Iscritto il:
14 Marzo 2005

Messaggi:
44

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2013 alle ore 13:06

Salve !!!
Grazie per avermi risposto.

Credevo di essere stato chiaro ma probabilmente sbagliavo.

Le caratteristiche del tipo che sto trattando, ricadono perfettamente nella tipologia 31. ( Tipo Mappale per fusione di particelle con ampliamento in aderenza > 20 mq e > 50 % di fabbricato in mappa ).

Il mio dubbio è sorto leggendo l' Allegato 2 alla Circ. N. 3 del 2009, quello che riporta le schede esemplificative delle tipologie, poichè nella scheda della 31 ho trovato scritto:
"Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per la fusione di due o più particelle censite al Catasto Terreni su una delle quali è presente un FABBRICATO RURALE già censito all’Urbano, e per l’inserimento di un ampliamento maggiore di 20 mq e comunque maggiore del 50% della superficie del fabbricato rappresentato in mappa."

Il fabbricato del mio tipo mappale non è un Fabbricato Rurale.
Pregeo mi elabora tutto tranquillamente e dopo la conferma della Proposta di Aggiornamento, mi individua la tipologia del mio tipo proprio come 31.

Mi chiedevo e mi chiedo se è lecito usare tale tipologia.
Chi mi aiuta ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie