Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

geonuovo
Iscritto il:
17 Ottobre 2009
Messaggi:
70
Località
|
segliendo la tipologia 3: Non è presente aluna geometria di rilievo. il presente Libretto rappresenta una conferma di mappa ? segliere si o no?????
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve NO. Ma questa finestra DEVE ESSERE ELIMINATA. E' mai possibile che inseriamo le TIPOLOGIE e poi pregeo stesso NON sa cosa deve fare? cordialmente
|
|
|
|

geonuovo
Iscritto il:
17 Ottobre 2009
Messaggi:
70
Località
|
Grazie e scusi se sono domande banali. Ho scelto NO, l'unico comando che posso eseguire è: crea e Modifica estratto di mappa (simbolo con matita e fabbricato) vado a cancellare il mio fabbricato e chiamo la nuova particella con la lettera AAA. Poi cerco di salvare ma ciò non avviene-.................... dove manco, quale operazione manca???????????? Sperò di non farla annoiare. grazie e buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ahhhhhhhhhh ma sta utilizzando Pregeo APAG? NON funziona. Reinstalli quello di Marzo 2010. cordialmente
|
|
|
|

geonuovo
Iscritto il:
17 Ottobre 2009
Messaggi:
70
Località
|
ho utilizzato pregeo 10 G, adesso funziona tutto. grazie diopregeo
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
usando questa tipologia è sempre obbligatorio cambiare il numero, anche se all'urbano l'area urbana già esiste, (il caso è sedime corrispondente a mappale), l'alternativa sarebbe disporlo in modalità P9 oppure usare questa tipologia e poi fare un docfa per modifica identificativo, cosa ne pensate? saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"robertopi" ha scritto: usando questa tipologia è sempre obbligatorio cambiare il numero, anche se all'urbano l'area urbana già esiste, (il caso è sedime corrispondente a mappale), l'alternativa sarebbe disporlo in modalità P9 oppure usare questa tipologia e poi fare un docfa per modifica identificativo, cosa ne pensate? saluti Salve La tipologia è Blindata, come pure il censuario. Devi usare un'altra tipologia o la modalità P9. cordialmente
|
|
|
|

beppe77
Iscritto il:
11 Gennaio 2012
Messaggi:
10
Località
|
.. ho installato da diverso tempo il pregeo 10 G, ma non ho risolto il problema a cui faceva riferimento il collega, tipologia 3 ... nn riesco a salvare la proposta
|
|
|
|

beppe77
Iscritto il:
11 Gennaio 2012
Messaggi:
10
Località
|
aggiungo... VERSIONE ATTUALE DI : PREGEO 10.00-G - Versione 10.1.3 del 27/10/2010 Versione di APAG 1.05 Versione di FIRE 7.1.6 è la versione pregeo che crea problemi? qualcuno può darmi info ? grazie
|
|
|
|

beppe77
Iscritto il:
11 Gennaio 2012
Messaggi:
10
Località
|
... ho risolto reinstallando la versione di Marzo 2010
|
|
|
|

assoluto
Iscritto il:
14 Aprile 2010
Messaggi:
31
Località
|
Salute, questa mattina ho inviato un Pregeo con tipologia 3 e il file "modulistica" mi dava la rappresentazione grafica della proposta di aggiornamento cartografica senza la campitura del fabbricato. Un momento fa mi arriva la ricevuta di approvazione automatica, ma nella rappresentazione cartografica c'è ancora la campitura. Solo ora ho letto questo topic......... E adesso???? che fare???? :( Cosa mi consigliate edotti colleghi?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"assoluto" ha scritto: Salute, questa mattina ho inviato un Pregeo con tipologia 3 e il file "modulistica" mi dava la rappresentazione grafica della proposta di aggiornamento cartografica senza la campitura del fabbricato. Un momento fa mi arriva la ricevuta di approvazione automatica, ma nella rappresentazione cartografica c'è ancora la campitura. Solo ora ho letto questo topic......... E adesso???? che fare???? :( Cosa mi consigliate edotti colleghi? Salve Vai al catasto e chiedi delucidazioni. Il tipo può essere annullato entro 15 gg dalla sua approvazione, ma solo per motivazioni valide. Altrimenti pretendi l'aggiornamento della mappa come da proposta e atto di aggiornamento. cordialmente
|
|
|
|

assoluto
Iscritto il:
14 Aprile 2010
Messaggi:
31
Località
|
"dioptra" ha scritto: "assoluto" ha scritto: Salute, questa mattina ho inviato un Pregeo con tipologia 3 e il file "modulistica" mi dava la rappresentazione grafica della proposta di aggiornamento cartografica senza la campitura del fabbricato. Un momento fa mi arriva la ricevuta di approvazione automatica, ma nella rappresentazione cartografica c'è ancora la campitura. Solo ora ho letto questo topic......... E adesso???? che fare???? :( Cosa mi consigliate edotti colleghi? Salve Vai al catasto e chiedi delucidazioni. Il tipo può essere annullato entro 15 gg dalla sua approvazione, ma solo per motivazioni valide. Altrimenti pretendi l'aggiornamento della mappa come da proposta e atto di aggiornamento. cordialmente Grazie Dioptra, anche io avevo pensato che questa fosse l'unica soluzione. Di sicuro non è un mio errore quindi o mi aggiornano la mappa con una istanza o mi annullano il tipo e lo ripropongo come Pregeo 9. Comunque ho provato lo stesso ad inviare il docfa per il passaggio in F/1, ma sono già sicuro che mi verrà respinto! Vi farò sapere come finirà per tenere la casistica aggiornata. A presto.
|
|
|
|