Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
Nel caso di TM per demolizione parziale graffati alla plla EU (solo alcuni corpi di fabbrica, tip. 4) e contestuale inserimento di nuovi fabbricati da graffare all'esistente, secondo voi è adottabile questa tipologia o è da elaborare in modalità P9? Saluti e grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"robertopi" ha scritto: Nel caso di TM per demolizione parziale graffati alla plla EU (solo alcuni corpi di fabbrica, tip. 4) e contestuale inserimento di nuovi fabbricati da graffare all'esistente, secondo voi è adottabile questa tipologia o è da elaborare in modalità P9? Saluti e grazie Salve A mio parere modalità P9. Comunque l'immagine fugherebbe ogni dubbio. Spero che Toni faccia al più presto la transizione in modo da avere a disposizione anche l'inserimento di immagini di dimensione ridotte. cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
"dioptra" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Nel caso di TM per demolizione parziale graffati alla plla EU (solo alcuni corpi di fabbrica, tip. 4) e contestuale inserimento di nuovi fabbricati da graffare all'esistente, secondo voi è adottabile questa tipologia o è da elaborare in modalità P9? Saluti e grazie Salve A mio parere modalità P9. Comunque l'immagine fugherebbe ogni dubbio. Spero che Toni faccia al più presto la transizione in modo da avere a disposizione anche l'inserimento di immagini di dimensione ridotte. cordialmente grazie, appena possibile cercherò di inserie l'immagine. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Scusate ma se io ho la stessa situazione ma con un fabbricato nuovo maggiore di 20 mq che tipologia uso? o vado in mc?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

molise1
Iscritto il:
20 Ottobre 2010
Messaggi:
8
Località
|
Chiedo lumi: demolizione totale di fabbricato rurale con corte devo per forza passare l'area residua all'urbano e fare la successiva variazione col Docfa, o posso conservare la qualità "fabbricato rurale". Il tutto è finalizzato a fare un atto notarile del terreno in questione, che successivamente, verrà fuso con un fabbricato già all'urbano. Grazie mille a chi mi aiuterà.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3543
Località
NAPOLI
|
"molise1" ha scritto: Chiedo lumi: demolizione totale di fabbricato rurale con corte devo per forza passare l'area residua all'urbano e fare la successiva variazione col Docfa, o posso conservare la qualità "fabbricato rurale". Il tutto è finalizzato a fare un atto notarile del terreno in questione, che successivamente, verrà fuso con un fabbricato già all'urbano. Grazie mille a chi mi aiuterà. cerca demolizione di FR saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|