Autore |
Risposta |

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
In questo topic ripeto la mia domanda... vi risulta che l'atto 26 viene visto come atto pregeo 9? A me va in approvazione manuale non per i controlli che effettua ma proprio per questo motivo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

geomcapo
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
31
Località
|
Salve a tutti ho consultato una buona parte di questo forum ed ho trovato cose molto interessanti, mi ha spirato ad iscrivermi e chiedere a chi ne sa piu di me una consulenza. E' da poco che uso pregeo 10 e mi sono trovato in qusta situazione : ho 3 mappali so ogni uno ce inserito un fabbricato, il ,mio lavoro consiste nel accorpare tutti e 3 i mappali per costituirne 1, di cui su uno fabbricato fare un ampiliamente inferiore al 50% del presente in mappa o > a 20 mq e su un'altro devo fare una demolizione parziale. ok. allora secondo me la tipologia migliore da utilizzare mi sembra possa essere la n. 26 DEMOLIZIONE PARZIALE DEL FABBRICATO, FUSIONE DI PARTICELLE NUAVO COSTRUZIONE > 20 MQ. dapo aver elaborato il libretto naturalmente in modesta entita senza l'appoggio ai punti fiduciali, perchè quando devo compilare il modello censuario mi dice che devo fare O S O V??? ma se faccio la fusione delle particelle non devo costituire un numero nuovo? oppure sbaglio e devo usare un'altra tipologia? grazie infinite per l'attenzione
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Nella fusione si può anche accorpare ad un numero esistente, purchè ente urbano. Altrimenti il P9 è li che ci aspetta tutti al varco. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"geomcapo" ha scritto: ho 3 mappali so ogni uno ce inserito un fabbricato, il ,mio lavoro consiste nel accorpare tutti e 3 i mappali per costituirne 1, di cui su uno fabbricato fare un ampiliamente inferiore al 50% del presente in mappa o > a 20 mq e su un'altro devo fare una demolizione parziale. ok. allora secondo me la tipologia migliore da utilizzare mi sembra possa essere la n. 26 DEMOLIZIONE PARZIALE DEL FABBRICATO, FUSIONE DI PARTICELLE NUAVO COSTRUZIONE > 20 MQ. dapo aver elaborato il libretto naturalmente in modesta entita senza l'appoggio ai punti fiduciali, perchè quando devo compilare il modello censuario mi dice che devo fare O S O V??? ma se faccio la fusione delle particelle non devo costituire un numero nuovo? oppure sbaglio e devo usare un'altra tipologia? grazie infinite per l'attenzione Francamente non credo proprio che la tipologia 26 si adatti al tuo caso poichè tu tratti un ampliamento 20mq. saluti
|
|
|
|

geomcapo
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
31
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Nella fusione si può anche accorpare ad un numero esistente, purchè ente urbano. Altrimenti il P9 è li che ci aspetta tutti al varco. cordialmente si sono tutti e 3 mappali 282 ente urbano, quindi la tipologia 26 è corretta, devo solamente sopprimere 2 numeri e variarne 1. grazie
|
|
|
|

geomcapo
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
31
Località
|
"numero" ha scritto: "geomcapo" ha scritto: ho 3 mappali so ogni uno ce inserito un fabbricato, il ,mio lavoro consiste nel accorpare tutti e 3 i mappali per costituirne 1, di cui su uno fabbricato fare un ampiliamente inferiore al 50% del presente in mappa o > a 20 mq e su un'altro devo fare una demolizione parziale. ok. allora secondo me la tipologia migliore da utilizzare mi sembra possa essere la n. 26 DEMOLIZIONE PARZIALE DEL FABBRICATO, FUSIONE DI PARTICELLE NUAVO COSTRUZIONE > 20 MQ. dapo aver elaborato il libretto naturalmente in modesta entita senza l'appoggio ai punti fiduciali, perchè quando devo compilare il modello censuario mi dice che devo fare O S O V??? ma se faccio la fusione delle particelle non devo costituire un numero nuovo? oppure sbaglio e devo usare un'altra tipologia? grazie infinite per l'attenzione Francamente non credo proprio che la tipologia 26 si adatti al tuo caso poichè tu tratti un ampliamento 20mq. saluti infatti è un ampilamento in aderenza, è cmq una nuova costruzione > 20 mq. e quale tipologia devo adottare??? grazie
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Mi sembra evidente che un ampliamento è una cosa e una nuova costruzione è un'altra. Consulta le tipologie e vedi se ne esiste una cha fa al caso tuo. altrimenti procedi con pregeo 9. saluti
|
|
|
|

geomcapo
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
31
Località
|
"numero" ha scritto: Mi sembra evidente che un ampliamento è una cosa e una nuova costruzione è un'altra. Consulta le tipologie e vedi se ne esiste una cha fa al caso tuo. altrimenti procedi con pregeo 9. saluti si scusami è un ampliamento e non una nuova costruzione, anche la tipologia n. 30 potrebbe ancare bene? ce fusione particelle e ampliamento inferiore al 50%, però non ce demolizioe parziale grazie
|
|
|
|

geomcapo
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
31
Località
|
"numero" ha scritto: Mi sembra evidente che un ampliamento è una cosa e una nuova costruzione è un'altra. Consulta le tipologie e vedi se ne esiste una cha fa al caso tuo. altrimenti procedi con pregeo 9. saluti infatti non va bene la tipologia 26, al momento dei controlli di approvabilità mi dice nessun nuovo fabbricato incompatibile con tipo 26
|
|
|
|

giovannitenuta
Iscritto il:
19 Ottobre 2006
Messaggi:
91
Località
|
Buonasera a tutti. Mi inserisco in questo topic perchè ho un piccolo problemino.... Devo fare un unico mappale di due fabbricati, uno da inserire in mappa per nuova costruzione ed uno invece come demolizione parziale. I fabbricati in oggetto sono della stessa ditta ma ricadono su due particelle diverse. Secondo voi quale tipologia dovrei usare? La 26 comprende anche la fusione di particelle che nel mio caso non c'è... Help me please! :(
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
a me dispiace ripetermi, ma questo è anche il caso. anche se Talismatico starà lavorando per aggiornarla per i cambiamento della nuova release, è pur sempre valida la sua utility TipologieP10 vers. 2.0 !!! da scaricare dalle news. e lì trovi la risposta ed il link stra qualche post sopra ---> cordialità
|
|
|
|

mimmio
Iscritto il:
10 Ottobre 2007
Messaggi:
2
Località
|
ciao, scrivo per la prima volta su questo forum, quindi mi scuso in partenza per qualche errore...!!!! la mia è una domanda: devo redigere un mappale per demolizione e ricostruzione di un fabbricato ricostruito con eguale sagoma di quello demolito...!!! il problema è che facendo l'estratto, mi sono accorto che la p.lla, sull'estratto non è campita, ma comunque esce come Ente Urbano. in questo caso, cosa devo fare???
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"mimmio" ha scritto: ....devo redigere un mappale per demolizione e ricostruzione di un fabbricato ricostruito con eguale sagoma di quello demolito...!!! il problema è che facendo l'estratto, mi sono accorto che la p.lla, sull'estratto non è campita, ma comunque esce come Ente Urbano. ........ dunque, se come dici non c'è nessuna variazione in pianta, non è forse più pratico soprassedere alla redazione del TM ? non è forse sufficiente fare la pratica DocFa per Variazione ? oppure c'è di mezzo qualche alta situazione che non ci hai raccontato? cordialità
|
|
|
|