Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Tipologia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia

Loris

Iscritto il:
18 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 17:29

Salve a tutti!
Vorrei chiedere delucidazioni su un tipo mappale che sto preparando
per inserire in mappa un fabbricato su una particella di notevole estensione. Il fabbricato non avrà corte poichè all'urbano porterò solo la sagoma vera e propria dello stesso. La mia domanda riguarda la tipologia.....sarei orientato verso la 14...voi cosa ne pensate...??
Saluti e buon lavoro
Loris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 17:50

Salve

Cos'altro?

Yess.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Loris

Iscritto il:
18 Maggio 2005

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 17:58

Grazie come sempre del prezioso aiuto.
Saluti ed a presto
Loris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 19:17

Vorrei cortesemente chiedere aiuto anch'io sempre per un tipo mappale in cottura. Sono in presenza di un tipo mappale in ampliamento di fabbricato maggiore del 50% di quello presente in mappa (quindi standard) e già censito al N.C.E.U con scarico di una parte residua non piu nella consistenza dello stesso (allargamento sedime stradale).
A parte l'esigenza o meno di conferire valenza di frazionamento alla parte residuale sono orientato per le tipologie 14 o 18. La 14 parrebbe calzare ma mi lascia perplesso perchè parla di nuovo fabbricato e di particella originaria censita al C.T. Quindi la scarto. Tipologia 18: a differenza della tipologia 14 questo atto d’aggiornamento è finalizzato alla cessione di diritti però, parla di particella originaria del catasto terreni e di un nuovo fabbricato. Quindi anche questa non adatta al caso in esame. Quindi, per esclusione, opto per codifica FM per P9. Sbaglio qualcosa? Altrimenti non saprei dove sbattere la testa.
Grazie per eventuali suggerimenti e correzioni.
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 20:08

Salve

Yesss.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 20:28

Grazie Dioptra.
Posso andare a casa sereno. Perchè ho un questione in ballo con l'A.d.t. dove lavoro più spesso. Me l'hanno già respinto due volte presentato in questo modo dicendomi di usare la causale codificata (senza però precisarmi quale). La causale adatta non c'è a mio avviso, quindi per me FM per P9.
Ti ringrazio nuovamente e poi farò sapere come si conclude la questione. Grazie
Gilles

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 20:39

E' L'AdT di CS ?
Ne stanno combinando di tutti i colori. Nessuna preparazione da parte di quei giovani messi la' senza leggere nemmeno una circolare !!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe86

Iscritto il:
11 Giugno 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 13:00

ho inviato all' AT un tipo mappale x nuova costruzione privo di aree scoperti e spazi di manovra utilizzando la codifica "14" , lo stesso mi viene respinto con causale "codifica errata".....qual'è la codifica esatta??? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 13:03

"peppe86" ha scritto:
ho inviato all' AT un tipo mappale x nuova costruzione privo di aree scoperti e spazi di manovra utilizzando la codifica "14" , lo stesso mi viene respinto con causale "codifica errata".....qual'è la codifica esatta??? grazie



Salve

Approvazione automatica o manuale?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe86

Iscritto il:
11 Giugno 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 16:28

salve , ho provato sia approvazione automatica che approvazione manuale............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GILLES

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
76

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 20:10

salve
Non è l'ADT di CS.
Comunque dopo essere andato a parlare di persona con il dirigente e con i tecnici esaminatori, hanno convenuto che la causale codificata non era implementata e che andava bene così. L'ho riinviato in modalità P9 con codifica FM e adesso sono in attesa del secondo originale.
Di nuovo grazie a Dioptra per l'aiuto morale quando ormai ero sull'orlo di una crisi esistenziale.
Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2010 alle ore 20:38

"GILLES" ha scritto:
salve
Non è l'ADT di CS.
Comunque dopo essere andato a parlare di persona con il dirigente e con i tecnici esaminatori, hanno convenuto che la causale codificata non era implementata e che andava bene così. L'ho riinviato in modalità P9 con codifica FM e adesso sono in attesa del secondo originale.
Di nuovo grazie a Dioptra per l'aiuto morale quando ormai ero sull'orlo di una crisi esistenziale.
Cordiali saluti



Salve

Prego, prego!!

Io in quella situazione ci sono da anni!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie